
Il
Wolfsburg ospita l'
Eintracht Francoforte alla
Volkswagen Arena per la terza giornata di campionato.
Il
Wolfsburg di
Magath ha iniziato bene la stagione con una vittoria casalinga contro il
Colonia (2-1) ed un pareggio esterno a
Bochum (2-2) oltre al successo per 3-0 contro l'
Heidenheim nel primo turno di
DFB-Pokal.
Per questa terza giornata di campionato
Magath potrá contare sul rientro del bomber brasiliano
Grafite (1/1), giá autore di un goal e 2 assist nel match di Coppa, ancora inutilizzato in campionato per una squalifica.
Il bosniaco
Edin Dzeko, che ha perfettamente recuperato dal problema alla caviglia, il 25enne turco
Mahir Saglik e il 22enne
Ashkan Dejagah si giocano il ruolo di partner di
Grafite in attacco.
Nessun assente nel
Wolfsburg dunque.
Nell'
Eintracht Francoforte invece le assenze non mancano di certo ma non é una novitá.
Restano infatti indisponibili come la settimana scorsa il portiere titolare
Markus Pröll (riabilitazione), il terzo portiere
Jan Zimmermann (costola fratturata), il difensore macedone
Aleksandar Vasoski (riabilitazione dopo l'operazione al polmone), il difensore
Alexander Krük (infortunio al piede), il centrocampista difensivo
Christoph Preuß (operazione al ginocchio), il centrocampista bosniaco
Zlatan Bajramovic (operazione al piede), l'esterno di centrocampo austriaco
Ümit Korkmaz (frattura al piede), l'attaccante
Marcel Heller (schiena) ed il centrocampista offensivo
Alexander Meier (stiramento alla coscia).
Rispetto alla settimana scorsa solo il centrocampista offensivo
Benjamin Köhler ha ripreso ad allenarsi regolarmente con la squadra e potrebbe andare in panchina a
Wolfsburg.
Funkel potrebbe giocare con 2 o 3 punte, nel primo caso in ballottaggio per un posto
Martin Fenin e
Nikos Liberopoulos.
Queste le probabili formazioni:
VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 5 Ricardo Costa, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué - 2 Cristian Zaccardo, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimovic - 23 Grafite, 9 Edin Dzeko (16 Mahir Saglik / 24 Ashkan Dejagah)
a disposizione: 12 André Lenz (Simon Jentzsch, 21 Patrick Platins) - 6 Jan Simunek, 17 Alexander Madlung (Alex, 3 Rodrigo Alvim) - 13 Makoto Hasebe, 14 Jonathan Santana, 18 Jacek Krzynowek (19 Vlad Munteanu, 8 Daniel Baier, 31 Alexander Laas, 15 Daniel Adlung, 22 Kevin Wolze) - 16 Mahir Saglik, 24 Ashkan Dejagah (27 Alexander Esswein, Kamani Hill)
Eintracht Frankfurt: 1 Oka Nikolov - 2 Patrick Ochs, 23 Marco Russ, 19 Habib Bellaïd, 16 Chrystoph Spycher - 29 Chris - 6 Michael Fink, 32 Faton Toski - 13 Markus Steinhöfer, 17 Martin Fenin (10 Nikos Liberopoulos) - 18 Ioannis Amanatidis (cap.)
a disposizione: 34 Frank Lehmann - 3 Aaron Galindo (35 Norman Theuerkauf) - 20 Junichi Inamoto, 30 Caio, 15 Mehdi Mahdavikia, 22 Krešo Ljubicic, 7 Benjamin Köhler- 10 Nikos Liberopoulos, 26 Juvhel Tsoumou (9 Marcel Heller, 24 Martin Hess)
Arbitro: Seemann (Essen)
Assistenti: Margenberg (Wermelskirchen) e Bandurski (Essen)
Quarto uomo: Ittrich (Hamburg)