Al Deutweg di Winterthur, il sorprendente Toss, approdato agli ottavi di finale di Coppa Svizzera dopo aver eliminato il Muotathal, attende la visita del blasonato Lucerna titolare di due successi in Coppa Svizzera (1960,1992).
Dopo gli ottimi pareggi conquistati sui difficili campi di San Gallo e Berna, il Lucerna è tornato al successo nell’ultimo turno di campionato contro lo Zurigo.
La formazione di Rolf Fringer ha meritato la vittoria grazie alla quale ha mantenuto il quarto posto in classifica portandosi ad un solo punto dal Neuchatel Xamax.
Nel 16esimo di finale di Coppa Svizzera, i lucernesi si sono sbarazzati soltanto nella ripresa della formazione di Seconda Lega Interregionale del Linth 04 e il sorteggio clemente ha offerto alla sfortunata finalista dell’edizione 2006/2007 un turno ancora agevole al cospetto di un’altra formazione che milita in Seconda Lega.
Il Toss, diretto da Abramo D’Aversa, occupa il terzo posto nel gruppo 5 del proprio campionato con 25 punti ottenuti in 13 partite.
La formazione zurighese, non perde in campionato dal 12 settembre scorso e nella striscia di 9 risultati utili consecutivi ha ottenuto 21 punti confermando con una media di oltre 2,50 reti a partita di possedere il miglior attacco del torneo.
Nel Lucerna non ci sarà il centrocampista difensivo Michel Renggli che la scorsa settimana ha subito un intervento in artroscopia al ginocchio destro a seguito dell’infortunio rimediato contro lo Young Boys.
Secondo il medico del club, Sascha Kasermann, la convalescenza di Renggli dovrebbe durare circa tre settimane. Assenete anche lo squalificato difensore Boubacar Diarra.
Durante la pausa per gli impegni delle nazionali, il Lucerna ha disputato un incontro amichevole con il Wohlen imponendosi per 5-3 con una doppietta di Jean Michel Tchouga, completamente ristabilitosi dopo il grave infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per quasi un anno, una del portoghese Joao Paiva e una rete del rumeno Ianu.
Il Toss è invece reduce dal pareggio (2-2) ottenuto sabato scorso sul campo della cenerentola Bulach.
Queste le probabili formazioni:
FC TOSS: Bruno Meili – Ahmet Murina, Michael Ehrensberger, Manuel Dalla Nora, Besar Latifi – Liuljzim Elmazi, Jean Luc Defiebre, Rame Mazrekaj, Marjan Solomun – Cristian Perez, Mustafa Baskapan
A disposizione: Fabio Urbano – Armend Kastrati, Aladin Keserovic, Serkan Mutlu, Yunus Kutlu, Sandro Malis, Davide Schiavano
Allenatore: Abramo D’Aversa
FC LUCERNA: David Zibung – Elsad Zverotic, Gerardo Seoane, Dusan Veskovac, Luqmon – Claudio Lustenberger, Burim Kukeli, Frimpong, Hakan Yakin – David Chiumiento, Cristian Ianu
A disposizione: Swen Konig – Roland Schwegler, Sascha Imholz – Lior Etter, Dejan Sorgic – Joao Paiva, Jean Michel Tchouga
Indisponibili: 15 Cristophe Lambert, Alain Wiss, Nelson Ferriera, Michel Renggli (infortunati), Boubacar Diarra (squalificato)
Allenatore: Rolf Fringer