Il big match del 25esimo turno del massimo campionato austriaco si giocherà all'Horrstadion di Vienna e vedrà di fronte le due maggiori pretedenti al titolo ovvero l'Austria Vienna e il Red Bull Salisburgo.
Il coach dell'Austria Vienna Georg Zellhofer si è dichiarato convinto delle possibilità della sua squadra e ha chiaramente posto nell'ottenimento dei 3 punti un obiettivo fondamentale per la lotta al titolo 2008.
Un altro punto sottolineato dal coach dei viola è la differenza di prestazioni del Salisburgo fuori dalle mura amiche. In effetti il vantaggio di giocare le partite in casa su un campo artificiale, secondo Zellhofer, ha permesso al Salisburgo di ottenere risultati di gran lunga superiori alle prestazioni in trasferta. Insomma grande fiducia nell'ambiente Austria nonostante lo spauracchio dei campioni in carica ripartiti subito con una squillante affermazione dopo la pausa invernale al contrario dell'Austria Vienna che sabato scorso ha dovuto accontentarsi di un pari in casa contro l'Altach.
Rispetto al match contro l'Altach le condizioni del terreno e climatiche in generale sono molto migliorate, va infatti ricordato che il match di sabato scorso si era giocato su un terreno di gioco praticamente ghiacciato e con una temperatura sotto lo 0.
Per sabato le previsioni del clima viennese sono ottime e nelle ultime 48 ore le temperature si sono notevolmente alzate.
Per quanto riguardo il settore infortuni l'infermeria viola si sta lentamente svuotando e per il big match contro il Salisburgo rimarranno inutilizzabili il 18enne regista Alexander Grünwald (1/0 e 19/4 con l'Austria Vienna II in Red Zac Erste Liga), che dopo l'operazione al ginocchio salterà tutto il resto della stagione in corso, e il 20enne difensore argentino-slovacco Fernando Ariel Troyanski (10/1) alle prese con la pubalgia.
Dopo il rientro del 30enne attaccante Sanel Kuljic (27/12 e 12/1 con la nazionale austriaca) che ha giocato già 90 minuti contro l'Altach è nuovamente disponibile anche il 21enne difensore Franz Schiemer (25/2 e 4/0 con l'Austria) pronto dunque al rientro contro il Salisburgo.
Nell'Austria Vienna mancherà invece il 24enne esterno sinistro di centrocampo Andreas Lasnik (27/3) che è squalificato per una giornata dopo aver ricevuto il quinto giallo della stagione nel match contro l'Altach.
Nessuna novità di rilievo in casa Red Bull Salisburgo se si esclude la partenza dell'attaccante ceco Vratislav Lokvenc (17/3), già da tempo non più nei quadri tattici del Trap. Ovviamente confermate le assenze degli infortunati già noti ovvero il centrale difensivo giapponese Tsuneyasu Miyamoto (15/0), che ha subito un grave infortunio alla coscia e salterà il resto della stagione, e del terzino destro ungherese Laszlo Bodnar (8/0) infortunato al ginocchio.
Tre però i giocatori reduci da qualche acciacco che sono in leggero dubbio per il match di Vienna di sabato.
Il nuovo acquisto Manuel Pamic (1/0), 21enne terzino sinistro croato che ha debuttato contro il Mattersburg ha avuto un problema agli adduttori ma dovrebbe recuperare così come il connazionale Niko Kovac (22/2 e 10/0 con la Croazia), 36enne centrocampista difensivo che ha avuto un po' di febbre negli ultimi giorni. Anche il centrale di centrocampo René Aufhauser (23/5 e 13/2 con l'Austria) dorebbe regolarmente recuperare dopo un leggero stiramento subito nei giorni scorsi.
E' nuovamente disponibile dopo la squalifica anche il 20enne attaccante camerunense Louis Clement Ngwat-Mahop (13/5 con la seconda squadra in Erste Liga).
Molto probabilmente se i dubbi verrano sciolti con esito positivo Trapattoni schiererà quindi la stessa formazione vittoriosa la settimana scorsa per 4-0 contro il Mattersburg.
Queste le probabili formazioni:
FK Austria Wien: Szabolcs Sáfár - Joachim Standfest, Johannes Ertl, Franz Schiemer, Ronald Gercaliu - Emin Sulimani, Jocelyn Blanchard, Florian Metz, Milenko Acimovic - Sanel Kuljic, Rubin Okotie
a disposizione: Saso Fornezzi - Jacek Bak, Mario Majstorovic - Yüksel Sariyar, Wolfgang Mario Mair - David Lafata, Hannes Aigner
Red Bull Salzburg: Timo Ochs - Markus Steinhöfer, Jorge Vargas, Ibrahim Sekagya, Manuel Pamic - Saša Ilic, Ezequiel Alejo Carboni, Niko Kovac, Patrik Jezek - Alexander Zickler, Marc Janko
a disposizione: Heinz-Dieter Arzberger - Milan Dudic, Aleksander Knavs - Karel Pitak, René Aufhauser, Christoph Leitgeb - Johan Vonlanthen, Djordje Rakic, Louis Clement Ngwat-Mahop