MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Momento decisamente positivo per gli alabardati che, dopo il cambio tecnico, hanno inanellato una serie di risultati positivi che li hanno riportati a ridosso della zona play off (a inizio anno erano partiti bene e già navigano ai vertici della classifica) grazie alle 3 vittorie casalinghe (Ascoli, Torino e Gallipoli) e i 3 pari esterni (Brescia, Empoli e Padova).

Una formazione molto accorta che gioca con due mediani a protezione di una difesa a 4 con 3 mezzepunte e Godeas di punta e la possibilità di togliere un mediano e mettere un attaccante in più quando si vuole fare pressione anche  se il carattere principale è quello di essere una squadra molto speculativa come la partita contro Ascoli (che nei primi 10 minuti meritava il vantaggio) ha dimostrato.

Cittadella che vive un momento delicato dopo la sconfitta casalinga contro il Gallipoli, la truppa di Foscarini non vince da 5 match e, anche se la situazione di classifica resta tranquilla, iniziano ad avvicinarsi da sotto e quindi c’è necessità di fare punti. Nelle ultime partite ha sbagliato proprio la partita casalinga contro il Gallipoli che, benché con qualche assente, ha meritato la vittoria. In trasferta ha sempre espresso un buon calcio anche quando è stata sconfitta senza meritarlo (Sassuolo, Empoli, Cesena e Brescia in tutte le occasioni meritava almeno il pari) mentre quando meritava di perdere (Ascoli) il pari l’ha ottenuto. Finora in trasferta ha vinto solo a Salerno.

 

Nessun problema particolare per Somma che sarà fedele al motto squadra che vince non si cambia e quindi conferma la squadra che ha superato l’Ascoli. I problemi restano a centrocampo dopo sconta la seconda giornata di squalifica Gorgone e dove continuano a mancare Princivalli, Tabbiani, Volpe e Gissi.

In avanti, dovendo fare gara offensiva, giocheranno le due punte con un centrocampista in meno.

Agazzi tra i pali, esterni Sabato e Nef con centrali Scurto e Cottafava. In mediana Cossu e Pani mentre esterni saranno Testini e Sedivec che appoggeranno le punte Stankovic e Godeas.

Rivoluzione in casa Cittadella oggi con Foscarini che per necessità e per scelta cambia molti uomini della sua squadra. Fuori in difesa Pesoli e Cherubin, fuori a centrocampo Carteri e clamorosamente Pettinari (per scelta tecnica) in avanti rientra Ardemagni (un ex) con Curiale che torna in panchina. Villanova in porta, coppia centrale inedita con Battaglia e Gorini con Manucci e Marchesan esterni (solo Manucci è titolare), a centrocampo Oliveira a destra Bellazzini a sinistra con Musso e Dalla Bona (al ritorno come titolare) centrali. In avanti Ardemagni e Iunco.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Triestina (4-2-3-1): Agazzi - Nef, Scurto, Cottafava, Sabato -  Pani, Cossu -  Sedi­vec, Stankovic, Testini; Godeas.

 

A disp.: Dei, Magliocchetti, D'Am­brosio, Brosco, Hottor, Siligardi, Della Rocca.

Indisponibili.: Squalificati.: Gorgone (tit). Infortunati.: Volpe, Tabbiani, Princivalli (tit) Gissi.

All.: Somma  

Cittadella (4-4-2): Villanova - Ma­nucci, Gorini, Battaglia, Marchesan - Oliveira, Dal­la Bona, Musso, Bellazzini - Iunco, Ardemagni.

 

A disp.: Pierobon, Pisani, Teoldi, Castiglia, Pettinari, Curiale, De Gasperi.

Indisponibili.: infortunati.: Castiglia, Carteri, Cherubin e Pesoli (tutti titolari).

 All.: Foscarini 
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 21-11-2009 da sleeper
Gif Banners