MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Continua la sua imbattibilità il tecnico Somma, subentrato a Gotti sulla panchina della Triestina, che dopo aver vinto l’esordio contro il Gallipoli ha bloccato in trasferta due formazioni lanciate come Padova ed Empoli. Importante è stato sistemare la difesa e richiamare un giocatore di carattere come Gorgone che ha subito ripreso le redini del reparto; paga ancora i molti infortunati (oggi tra gli altri è in dubbio proprio Gorgone) ma la formazione messa in campo da Somma sta rischiando cmq pochissimo in difesa anche se offensivamente sono poche le occasioni da rete. Ai 5 punti di Somma vanno aggiunti gli 8 di Gotti che ha fatto 2 vinte, 2 pari e 4 perse.

Il Torino dopo un momento di appannamento, specialmente nelle partite in casa dove è tornato alla vittoria nel turno scorso dopo le sconfitte contro Padova e Modena e il pareggino contro l’Ancona, si è rifatto sotto in classifica anche grazie alla vittoria di Ascoli arrivata in modo fortunosa per l’errore di Frezzolini. Continua nel suo grande momento di forma Bianchi mentre ancora non riesce a essere nuovamente determinante Di Michele. Finora in trasferta sono arrivate 3 vittorie, il pari di Frosinone e la sconfitta di Brescia.

Triestina che dopo la partita di Empoli sembrava un lazzaretto, Scurto e Nef per la difesa, Gorgone Gissi e Pane per il centrocampo erano tutti in dubbio per botte e risentimenti muscolari fortunatamente per Somma la situazione è migliorata per 4 dei 5 che saranno regolarmente in campo con il solo Gissi che sarà assente come Princivalli. Agazzi in porta (anche ad Empoli determinante in positivo), difesa titolare con Nef e Sabato esterni mentre Scurto e Cottafava saranno i centrali. Centrocampo che recupera come detto Gorgone che giocherà con Pani a copertura mentre le 3 mezzepunte saranno Tabbiani, Volpe e Testini in avanti solitario ci sarà Godea con Stankovic e Della Rocca pronti a subentrare.

Come detto Torino che ha perso Coppola, Gasbarroni e Zanetti ai quali si aggiungono in questa settimana Colombo (ultimamente sempre titolare) e Vantaggiato (cmq in panchina di solito) dove possibile quindi conferme per la squadra che ha vinto le ultime due sfide con Berlinghieri (a rete sia ad Ascoli che in casa con la Reggina nel ruolo di Gasbarroni e Leon in panchina). Sereni in porta, linea difensiva con Rivalta che prende il posto di Colombo mentre confermati Rubin a sinistra e Ogbonna e Zoboli centrali (Loria             cmq è di nuovo disponibile e dovrebbe partire dalla panchina), centrocampo con Bottone-Loviso e Saumel mentre in avanti, come detto, Berlinghieri dietro a Di Michele e Bianchi (in grandi condizioni, stupenda la sua rete contro la Reggina).

Triestina  (4-2-3-1): Agazzi - Nef, Scurto, Cottafava, Sabato -Pani, Gorgone - Tab­biani, Volpe, Testini - Godeas.

A disp.: Dei, Magliocchetti, Hottor, Si­ligardi, Sedivec, Stankovic, Della Rocca.

Indisponibili.: Infortunati.: Princivalli e Gissi

All.: Somma 

Torino (4-3-1-2): Sereni - Ri­valta, Zoboli, Ogbonna, Rubin -Loviso, Bottone, Saumel – Belingheri - Di Michele, Bianchi.

A disp.: Calderoni, Pratali, Diana, Gorobsov, Leòn, Arma.

Indisponibili.: Infortunati.: Coppola, Zanetti, Colombo, Vantaggiato, Vailatti.

All.: Colantuono
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 31-10-2009 da sleeper
Gif Banners