MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Ormai è quasi un record: il Tubize è arrivato con l'1-4 rimediato dal Cercle Bruges è arrivato alla decima sconfitta consecutiva. Solo due squadra nella storia del Belgio sono giunte a tanto... E col Charleroi stasera sono vicini al k.o. numero 11, nuovo limite all time aggiornato.

Anche per loro come per il Mons i giochi sembrano fatti: retrocessione sarà. Il clima dice così. Col Cercle Bruges l'allenatore ha lasciato sette titolari in panchina e ha fatto giocare le riserve. Il dato di fatto è che queste riserve non hanno giocato male, avrebbero pure potuto pareggiare ma sono in fin dei conti bastati 15' di pressione al Cercle per segnare tre gol. E' quindi il tempo di qualche cambio e l'annuncio che la turnazione andrà avanti sino al termine della stagione non ha colto di sorpresa.

Sorokin e Fortune meriterebbero di giocare e Dufer (23/4 e 4/1 per il Belgio), Perbet (28/11), Ardouin (25/0)... Tutti pancati. Il centrocampista di livello Villano (25/3) è infortunato. Difficile avere un'idea precisa di quale team scenderà in campo. Vincere, comunque, resta difficile.

Il Charleroi ha vinto una partita molto importante settimana scorsa contro l'Excelsior Mouscron (1-0). Un buon incontro, anche se non eccezionale: la difesa ha commesso qualche errore ma il portiere Lacquait (29/0), messo a posto appena in tempo per giocare, ha risolto i problemi; in avanti hanno sbagliato qualche occasione nitida e Théréau (25/2) si è dimostrato un vero disastro. Pensare che solo un paio di stagioni fa venne valutato 3-4 milioni di Euro.

L'allenatore Collins non sembra soddisfatto del risultato del proprio lavoro ma ha dichiarato di voler fare grande il Charleroi e quindi...

Questo è un match da vincere visto che hanno 34 punti, quattro in più rispetto alla prima relegabile. Hanno bisogno di questo successo. E va loro concessa fiducia.

Tubeke: 31 Nicolas Ardouin - 16 Muscal Mvuezolo, 2 Yohan Brouckaert, 5 Gregoire Neels, 18 Jason Vandelannoite - 21 Quinton Fortune, 8 Yasin Karaca, 9 Valeri Sorokin, 13 Alan Haydock, 17 Grégory Dufer - 9 Gauthier Diaftutua

a disposizione: 30 Mario Santos de Matos - 11 Blazej Radler, 40 Mampwini, 7 Yusuf Dajic, 23 Gerald Forschelet, 14 Josip Barisic, 25 Gorez - 12 Jérémy Perbet,

indisponibili: 4 Mauro Pintus, 87 Michaël Jonckheere, 2 Romain Beynié, 10 Vittorio Villano (infortunati)

Allenatore: Albert Cartier

Charleroi:  28 Bertrand Lacquait - 2 Frank Defays, 16 Badou Kéré, 6 Mohammed Chakouri, 4 Torben Joneleit - 21 Abdelmajid Oulmers, 15 Fabien Camus, 5 Adlène Guédioura, 80 Christophe Grégoire - 77 Cyril Théréau, 27 Ilombe Mboyo

a disposizione: 1 Cyprien Baguette - 18 David Vandenbroeck, 14 Damien Miceli, 3 Salaheddine Sbai, 17 Rémi Sergio, 13 Marcelo, 8 Sébastien Chabaud, 10 Geoffrey Mujangi Bia - 22 Orlando Dos Santos, 9 'Iajour'

indisponibili: 25 Ibrahima Dialo, 22 Massimo Moia, 19 Joris Jehan, 11 Habib Habibou (infortunati)

Allenatore: John Collins

Argomenti Correlati: tubize - charleroi - villano - collins
scritto il 18-04-2009 da sclessin
Gif Banners