Poca campagni acquisti e molto lavoro fisico e psicologico, questa la ricetta di Albert Cartier per il suo Tubize. La squadra in casa raccoglie la maggioranza dei punti mostrando sempe grande determinazione. Non sono attesi molti tifosi mentre è probabile che come sempre il Mechelen abbia un certo seguito.
Nuovi arrivi sono il centrocampista russo di qualità Valery Sorokin, in prestito dal Gent, che ha giocato e segnato contro il Brugge la settimana scorsa, e il sudafricano Quinton Fortune (ex Man UTD in prestito dal Brescia). La squadra comunque dipenderà sempre molto dalla vena realizzativa di Jeremy Perbet.
Il Mechelen in trasferta applica un gioco piuttosto guardingo e c'è da credere che lascierà agli avversari il diffiicile compito di fare la partita per tentare di sorprenderli con le ripartenze di Vleminckx e del veloce Mununga. In difesa mancherà Van Hoevelen per squalifica e questa è una brutta notizia per un reparto già in difficoltà. Sarà nuovamente schierato il giovane Van Dessel che pur dimostrando buone qualità manca di esperienza.
Formazioni possibili:
Tubize: 31 Nicolas Ardouin – 5 Gregoire Neels, 14 Josip Barisic, 18 Jason Vandelanoitte, 16 Muscal Mvuezolo – 17 Gregory Dufer, 2 Romain Beynié, 8 Yasin Karaca, 13 Alan Haydock –10 Vittorio Villano,12 Jeremy Perbet
A disposizione: De Matos, Gorez, Paternotte, Thiago, Gailly, Diafutua, Lambot
Indisponbili: : Pintus, Karaca, Jonckheere (infortunati)
Allenatore: Albert Cartier
Mechelen: 20 Wouter Biebauw – 8 Xavier Chen, Gillis, 22 Romeo Van Dessel,17 Nana Asare –19 Maxime Biset, Abdul Iddi, 6 Koen Persoons, 11 Joachim Mununga - 18 Bjorn Vleminckx, 9 Giuseppe Rossini
A disposizione: Biebauw, Van Goethem, Van Dessel, Grondin, Gorius, Ngadira, Biset
Indisponibili: Ivens, Mellemans, Geudens, Renard (infortunati) Nong, Van Hoevelen (squalificati)
Allenatore: Peter Maes