Quella tra Tuggen e Winterthur è una delle sfide più incerte tra le prime otto partite dei sedicesimi di finale di Coppa Svizzera in programma oggi.
I padroni di casa sono reduci dalla brillante vittoria ottenuta in campionato alla Herti contro lo Zugo e si apprestano ad affrontare una settimana impegnativa con 3 partite in 8 giorni.
Il Tuggen occupa attualmente il terzo posto in classifica nel gruppo 3 del campionato di Prima Lega nel quale detiene il record di reti segnate (28) nelle prime dieci partite.
Il Winterthur si ritrova al terzo posto in Challenge League avendo perso un solo incontro dei dieci disputati.
La formazione di Boro Kuzmanovic gioca con un caratteristico 4-3-3 fino ad oggi gioia e dolori di una compagine che non nasconde ambizioni di promozione.
Alla Shutzenwiese si avvertono segnali di una incipiente nostalgia per gli anni in biancoenero che fino al 1985 videro il Winterthur giocare 792 partite nella massima serie.
Sognare non costa nulla, ricordare è sempre una piacevole sensazione.
Kuzmanovic ha dato un’impronta ben precisa alla propria squadra che salvo clamorose inversioni di rotta potrebbe giocarsi il secondo posto alla fine della prossima primavera.
Il tridente formato dall’esperienza di Bieli ed Antic, è completato dall’esuberanza del nigeriano Emeghara che si era già fatto notare nelle giovanili dello Zurigo.
Il Tuggen è una buona squadra e godrà sicuramente dell’appoggio di numerosi sostenitori.
La formazione che metterà in campo il tecnico Adrian Allenspach sarà quasi sicuramente priva dell’ex di turno Daniel Senn non ancora ripresosi dall’infortunio che ne ha compromesso anche l’impiego alla Herti.
La buona notizia riguarda invece il recupero dello squalificato Islam Leskovci che potrà riprendere il proprio posto in difesa.
Nel turno precedente, il Tuggen ha eliminato la formazione di Challenge League dello Schaffhausen (4-1) mentre il Winterthur si è imposto per 8-0 a Frauenfeld.
Queste le probabili formazioni:
FC TUGGEN: 1 Christoph Born – 8 Daniel Joller, 4 Islam Leskovci, 5 Moritz Schmid, 22 Alessio Pedrotti – 7 Adrian Murtisi, 6 Agim Nushi, 19 Hervé Makuka, 3 Dejan Baumann – 10 Anes Zverotic, 9 Skumbim Sulejmani
A disposizione: 30 Fabian Gafner – 21 Jeton Jakupi – 13 Josè Meier, 17 Maurin Gregorin, 20 Remo Roider – 15 Leonard Bushaj, 16 Dejan Stokic
Indisponibili: 11 Daniel Senn (infortunato)
Allenatore: Adrian Allenspach
FC WINTERTHUR: 1 Vaso Vasic - 3 Nick Von Niederhausern, 5 Stefan Iten, 6 Mattias Schnorf, 19 Ermir Lenjani - 22 Luis Frangao, 8 Amir Abrashi, 24 Luca Radice – 9 Rainer Bieli, 10 Goran Antic, 15 Innocent Emeghara
A disposizione: 32 Pascal Bretscher – 27 Granit Lekaj, 27 Sead Jakupovic – 25 Patrick Schuler, 29 Fabio Serafini - 28 Mychell Ruan Da Silva, 17 Julian Buhler
Indisponibili: 11 Michel Sprunger, 4 Luca Zuffi, 25 Matteus Senkal, 7 Kristian Kuzmanovic (infortunati)
Allenatore: Boro Kuzmanovic