MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La prima semifinale di Euro2008 sará giocata al St. Jakob Park di Basilea mercoledí sera tra Germania e Turchia.

Nella Germania non ci sono problemi di formazione visto che Torsten Frings ha ripreso ad allenarsi regolarmente con il gruppo nonostante la costala incrinata che lo ha tenuto fuori nell'ultima partita.
Nell'ultimo allenamento di martedí il solo Per Mertesacker ha dovuto fronteggiare un paio di colpi duri per una pallonata ed un tackle con Podolski ma non ci sono problemi nemmeno per lui per quanto riguarda il suo impiego nella semifinale.
Solo il grande caldo é parso mettere in difficoltá gli uomini di Löw negli ultimi allenamenti.
Per quanto riguarda l'undici iniziale sono dunque a disposizione di Löw tutte le opzioni che dovrebbero comunque vedere confermata la difesa a 4 con Mertesacker e Metzelder centrali, Lahm e Friedrich (confermato al posto di Jansen) sulle fasce e Lehmann tra i pali.
A centrocampo con il recupero di Frings dovremmo rivedere lui al fianco di capitan Ballack come centrale, con Rolfes dunque destinato alla panchina, mentre sulle fasce sono sempre in corsa Clemens Fritz, Bastian Schweinsteiger e Thomas Hitzlsperger.
Ovviamente sempre aperto il discorso attacco con Lukas Podolski certamente in campo ma che potrebbe anche rigiocare come esterno sinistro di centrocampo con il duo Klose-Gomez
davanti.

Se Löw puó contare su tutta la sua rosa a disposizione certamente il suo collega Fatih Terim non ha lo stesso vantaggio in quanto tra infortuni e squalificati gli assenti in casa Turchia non mancano di certo, sono infatti ben 9 gli indisponibili per la semifinale.
Il centrale di centrocampo di origine brasiliana Mehmet Aurélio é comunque al rientro dopo un turno di squalifica e questo potrebbe consentire a Terim di spostare come centrale difensivo l'altro centrale di centrocampo Mehmet Topal, visto che l'unico centrale al momento disponibile pare essere Gökhan Zan, che ha recuperato dal problema al ginocchio.
L'altra possibile opzione difensiva, salvo un recupero in extremis molto improbabile di Servet Çetin, sarebbe Uğur Boral come esterno sinistro al posto di Hakan Balta che giocherebbe come centrale.
Con Mehmet Topal impiegato come centrale difensivo, Ayhan Akman dovrebbe giocare al fianco di Mehmet Aurélio come centrale di centrocampo.
Tümer Metin ha ripreso ad allenarsi e, anche se il problema all'inguine non é completamente risolto ed é ancora lontano dalla sua forma migliore, sará comunque almeno tra i giocatori a disposizione in panchina.
Certamente assenti invece gli squalificati Emre Aşık, Tuncay Şanlı, Volkan Demirel ed Arda Turan e il leader dell'attacco Nihat Kahveci, giá tornato in Spagna per curarsi. Quasi certamente out anche Emre Güngör (polpaccio), Servet Çetin (ginocchio) ed Emre Belözoğlu (inguine) con gli ultimi due forse in grado almeno di sedersi in panchina e provare a dare un minimo contributo se necessario a match in corso.
In attacco dovrebbe partire il solo Semih Şentürk con Mevlüt Erding in panchina pronto per ogni evenienza e come esterni di centrocampo oltre ad Hamit Altintop, sulla destra, dovrebbero agire Kazım Kazım e Gökdeniz Karadeniz.


Queste le probabili formazioni:


GERMANIA: 1 Jens Lehmann - 3 Arne Friedrich, 17 Per Mertesacker, 21 Christoph Metzelder, 16 Philipp Lahm - 4 Clemens Fritz (7 Bastian Schweinsteiger), 13 Michael Ballack (cap.), 8 Torsten Frings, 20 Lukas Podolski (15 Thomas Hitzlsperger) - 11 Miroslav Klose, 9 Mario Gomez (20 Lukas Podolski)

a disposizione: 12 Robert Enke, 23 René Adler - 2 Marcell Jansen, 5 Heiko Westermann - 6 Simon Rolfes, 7 Bastian Schweinsteiger, 14 Piotr Trochowski, 15 Thomas Hitzlsperger, 18 Tim Borowski, 19 David Odonkor - 10 Oliver Neuville, 22 Kevin Kuranyi


TURCHIA: 1 Rüştü Reçber (cap.) - 20 Sabri Sarıoğlu, 6 Mehmet Topal (3 Hakan Balta), 4 Gökhan Zan, 3 Hakan Balta (16 Uğur Boral) - 19 Ayhan Akman (6 Mehmet Topal), 7 Mehmet Aurélio - 18 Kazım Kazım, 22 Hamit Altıntop, 10 Gökdeniz Karadeniz - 9 Semih Şentürk

a disposizione: 12 Tolga Zengin - 2 Servet Çetin, 16 Uğur Boral - 11 Tümer Metin, 5 Emre Belözoğlu - 21 Mevlüt Erding


Arbitro: Massimo Busacca (SUI)
Assistenti: Matthias Arnet (SUI), Stéphane Cuhat (SUI)
Quarto uomo: Peter Fröjdfeldt (SWE)
Riserva assistenti: Henrik Andrén (SWE)
Osservatore UEFA: Jaap Uilenberg (NED)
scritto il 24-06-2008 da stiegl
Gif Banners