
Il
Twente ospita lo
Schalke 04 all'
Arke di Enschede per la quarta giornata del gruppo A della
Coppa UEFA.
Per l'attuale tecnico dello
Schalke,
Fred Rutten, é dunque un ritorno a casa (per 30 anni al
Twente prima come giocatore e poi come tecnico) e certamente non coincide con il miglior momento dei suoi
Königsblauen.
Anche il centrocampista
Orlando Engelaar é un ex avendo giocato nelle ultime due stagioni con il
Twente.
Per lo
Schalke questo sará l'ultimo match in questa fase a gruppi e dunque i tedeschi si giocano tutte le loro chance di qualificazione stasera ad Enschede.
Nel gruppo A oggi riposa il
Santander mentre nell'ultimo turno previsto tra 2 settimane sará appunto lo
Schalke ad osservare il suo turno di riposo.
La classifica al momento vede il
Manchester City al comando con 6 punti, lo
Schalke secondo con 4, il
Twente terzo con 3 e poi
Santander con 2 e
PSG con 1.
Quindi stasera una vittoria equivarrebbe alla qualificazione per i 16esimi di finale sia per lo
Schalke che per il
Twente ma mentre per gli olandesi eventualmente c'é una seconda chance fra 2 settimane per i tedeschi una sconfitta vorrebbe dire l'addio alla
Coppa UEFA dopo aver giá mancato la qualificazione alla
Champions League quest'estate.
Come detto per lo
Schalke non é un ottimo momento ed infatti in
Coppa UEFA dopo il successo sul
PSG (3-1) sono arrivati prima il pari a
Santander (1-1) e poi la sconfitta interna contro il
Manchester Citiy (0-2) una settimana fa mentre in campionato nelle ultime 4 giornate lo
Schalke ha al suo attivo una sola vittoria e ben 3 sconfitte.
A Gelsenkirchen il clima non é dei migliori ed anche il solitamente caloroso pubblico dello
Schalke ha iniziato a fischiare e protestare prima, durante e dopo i match della propria squadra.
Per questa trasferta in Olanda
Rutten dovrá rinunciare al capitano
Marcelo Bordon (24/2) che si é infortunato ad un'anca domenica contro lo
Stoccarda (0-2).
Per il resto il tecnico dei
Königsblauen deve rinunciare all'attaccante danese
Peter Løvenkrands (2/0 e 3/2 in Regionalliga West con lo Schalke II), alle prese da un paio di settimane con uno stiramento muscolare, al 18enne georgiano
Levan Kenia (5/2 e 2/0 con lo Schalke II in Regionalliga West), fermo da metá ottobre per un infortunio alla caviglia, al centrocampista brasiliano
Zé Roberto (José Roberto De Oliveira) (0/0), fermo per uno strappo muscolare, ed al centrocampista
Albert Streit (5/0 e 2/0 con lo Schalke II in Regionalliga West), alle prese con un problema al ginocchio.
Restano inoltre fuori squadra per motivi disciplinari i due centrocampista uruguayani
Gustavo Varela (0/0) e
Carlos Grossmüller (2/0 e 3/1 con lo Schalke II in Regionalliga West), con il secondo che da un paio di settimane sta giocando con la seconda squadra.
Il 20enne
Benedikt Höwedes (17/1 ed 1/0 con lo Schalke II in Regionalliga West) giocherá quasi certamente al centro della difesa al posto di
Bordon.
Il
Twente come detto ha ancora da giocarsi eventualmente un'altra chance a Parigi contro il
PSG ma oggi con un successo sarebbe giá qualificato.
In
Eredivisie dopo due sconfitte consecutive ad inizio novembre contro
Ajax (0-2) ed
AZ (0-3) il
Twente ha pareggiato in casa contro il
Feyenoord (1-1) e poi battuto l'
Heerenveen (6-0) e la settimana scorsa l'
Ado Den Haag in trasferta (2-1).
In
Coppa UEFA invece il
Twente ha vinto 1-0 in casa contro il
Santander nella prima giornata e poi perso 2-3 in trasferta contro il
Manchester City.
Nei 10 precedenti match contro squadre tedesche il
Twente non ha mai vinto (0-4-6) ma non ha mai giocato contro lo
Schalke.
All'
Arke il
Twente ha perso un solo match negli ultimi 10 incontri casalinghi validi per la
Coppa UEFA (7-2-1).
Nessuna assenza di rilievo nelle fila del
Twente con il tecnico inglese
Steve McLaren che proporrá dunque il suo solito assetto molto offensivo con il danese
Kenneth Perez (11/2), compagno di
Jefferson Farfán al PSV fino allo scorso anno, che agirá in supporto al tridente formato dal 19enne austriaco
Marko Arnautović (17/5), il nazionale svizzero
Blaise Nkufo (24/11) ed il 21enne
Eljero Elia (21/8).
Queste le probabili formazioni:
FC Twente Enschede: 1 Sander Boschker - 8 Ronnie Stam, 2 Rob Wielaert (cap.), 19 Douglas, 3 Edson Braafheid - 6 Wout Brama, 24 Theo Janssen - 10 Kenneth Perez - 15 Eljero Elia, 9 Blaise Nkufo, 21 Marko Arnautović
a disposizione: 16 Cees Paauwe (13 Nikolay Mihaylov, 35 Melvin Koetsier) - 12 Jeroen Heubach, 22 Niels Wellenberg (37 Nick Scheurwater, 39 Niek Davina, 40 Sebastian Sumelka, 42 Joran Pot) - 18 Ismael Cheik Tioté, 17 Youssouf Hersi (27 Ibrahim Maaroufi, 31 Tjarron Chery, 46 Dario Vujičević, 48 Thilo Leugers) - 7 Romano Denneboom, 11 Stein Huysegems, 23 Patrick Gerritsen (25 Andrej Rendla, 32 Jules Reinenink, 47 Paddy John)
indisponibili: 5 Slobodan Rajković (sospeso dall'UEFA), 26 Bjarni Thor Vidarsson (infortunato)
Allenatore: Steve McLaren
FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 2 Heiko Westermann, 23 Benedikt Höwedes, 24 Christian Pander - 13 Jermaine Jones, 8 Fabian Ernst - 37 Orlando Engelaar (10 Ivan Rakitić) - 17 Jefferson Farfán, 19 Halil Altintop - 22 Kevin Kuranyi
a disposizione: 32 Ralf Fährmann (33 Mathias Schober) - 20 Mladen Krstajić, 25 Carlos Zambrano - 10 Ivan Rakitić, 3 Levan Kobiashvili - 14 Gerald Asamoah, 27 Vicente Sánchez
indisponibili: 5 Marcelo Bordon, 6 Albert Streit, 11 Peter Løvenkrands, 15 Zé Roberto (José Roberto De Oliveira), 29 Levan Kenia (infortunati), 7 Gustavo Varela, 21 Carlos Grossmüller (per motivi disciplinari), 35 Mohamed Amsif, 28 Markus Heppke, 21 Carlos Grossmüller (con la seconda squadra)
Allenatore: Fred Rutten
Arbitro: Cüneyt Cakir (TUR)
Assistenti: Serkan Ok (TUR) ed Alek Tascioglu (TUR)
Quarto uomo: Hüseyin Göcek (TUR)