
Il
Bochum ospita il
Borussia Mönchengladbach al
Rewirpower Stadion per l'anticipo dell'ottava giornata della
Bundesliga tedesca.
Dopo la pausa internazionale il massimo campionato tedesco riprende con il solito anticipo del venerdí sera che vede opposte opposte la 14esima in classifica (
Bochum) e la 18esima ed ultima (
Borussia Mönchengladbach).
Sfida quindi in chiave salvezza con il fanalino di coda
Borussia Mönchengladbach che si presenta a
Bochum per la prima volta dopo un anno e mezzo senza l'olandese
Jos Luhukay in panchina, l'allenatore che aveva riportato la squadra in
1.Bundesliga nella scorsa primavera. Per ora la squadra é affidata al duo composto da
Steffen Korell e
Christian Ziege.
La crisi non é parsa prossima alla fine nemmeno durante la pausa che ha visto il
Borussia Mönchengladbach impegnato in un'amichevole contro il
Kaiserslautern venerdí scorso, match perso nettamente con il punteggio di 0-3.
Un'altra brutta tegola per il
'Gladbach é arrivata poi durante il primo impegno della nazionale tedesca
Under 21 con il giovane talento
Marko Marin (11/4) fermato da un problema muscolare al polpaccio e fuori causa per almeno una decina di giorni.
Tutti gli altri giocatori acciaccati con la pausa hanno recuperato e quindi
Ziege ha un'ampia rosa a disposizione e potrebbe schierare il suo con diverse opzioni visto che tantissimi giocatori sono stati messi in discussione in questa prima parte di stagione e pochi possono ritenere di avere un posto da titolare a disposizione.
Uno dei cambi molto probabili sará in porta dove al posto del contestato
Christofer Heimeroth (9/-19) potrebbe trovare posto tra i pali il 35enne
Uwe Gospodarek (0/0) che negli ultimi 2 anni ha giocato solo l'ultima partita della scorsa
2.Bundesliga a promozione giá acquisita.
Per quanto riguarda la situazione dei giocatori impegnati con le rispettive nazionali il centrocampista statunitense
Michael Bradley (7/2) e l'attaccante canadese
Rob Friend (13/3) hanno giocato un solo match nella nottata europea dello scorso sabato con le rispettive nazionali e sono quindi tornati in Germania giá martedí.
Dei due israeliani in squadra solo il centrocampista
Gal Alberman (9/0) ha giocato i 180 minuti che
Israele ha dovuto sostenere prima in
Lussemburgo (3-1) e poi in
Lettonia (1-1), mentre l'attaccante
Roberto Colautti (5/2) é rimasto in panchina.
Di
Marin si é detto sopra mentre gli altri 2 nazionali del
'Gladbach impegnati in questa pausa internazionale sono stati il difensore belga
Filip Daems (12//0), che ha giocato il secondo tempo del match perso contro la Spagna 2 giorni fa (1-2) al posto di
Daniel Van Buyten, ed il centrocampista del
Mali Soumaila Coulibaly (9/1), impegnato sabato scorso contro il
Ciad (2-1).
Per quanto riguarda i padroni di casa il loro inizio di stagione é stato solo leggermente piú positivo rispetto agli avversari odierni avendo raccolto solo una vittoria condita da 3 pareggi ma il 3-3 colto in rimonta a Monaco contro il
Bayern nell'ultimo turno ha certamente dato morale alla squadra di
Marcel Koller.
Per quanto riguarda gli impegni dei giocatori impegnati con le rispettive nazionali il tecnico svizzero deve considerare le energie spese dall'attaccante slovacco
Stanislav Šesták (12/5) impegnato per intero in entrambi i match della
Slovacchia ed autore di 1 goal a
San Marino (3-1) e soprattutto dei 2 goal che hanno regalato un'importantissima vittoria in extremis alla sua nazionale 2 giorni fa contro la
Polonia (2-1), dall'esterno sinistro austriaco
Christian Fuchs (13/0), anche lui impegnato per 180 minuti nelle due deludenti prestazioni dell'
Austria (l'1-1 esterno contro le
Isole Fær Øer e l'1-3 interno contro la
Serbia).
Il portiere portoghese
Daniel Márcio Fernandes (9/-) non é invece stato chiamato in causa da
Carlos Queiroz nei due 0-0 del
Portogallo, in
Svezia prima e poi contro l'
Albania mercoledí sera a Braga.
Oltre alle fatiche dei nazionali
Koller deve fronteggiare alcune assenze importanti come il difensore algerino
Anthar Yahia (13/3), che deve scontare la sua seconda giornata di squalifica, il centrocampista difensivo canadese
Daniel Imhof (6/0), costretto ad un'operazione al menisco dopo l'infortunio patito Cottbus 4 settimane fa, il terzino destro svedese
Matias Concha (2/0), che si é fatto male ad un ginocchio 5 settimane fa in allenamento, il secondo portiere
René Renno (0/0), fermo per un infortunio alla caviglia da inizio stagione, l'attaccante iraniano
Vahid Hashemian (7/1), assente da 3 settimane per un problema al ginocchio, e l'attaccante camerunense
Joël Epallé (1/0), fermo da inizio stagione per un infortunio al piede.
Torna disponibile invece il capitano
Tomasz Zdebel (7/0), reduce da un infortunio alla caviglia mentre é in dubbio per un problema al collo l'attaccante turco
Sinan Kaloglu (4/2), autore di un goal e 2 assist contro il Bayern Monaco.
Il 9 ottobre il
Bochum ha affrontato in amichevole il
Wattenscheid vincendo 4-1 in trasferta.
Il
Bochum conduce per 13-11-6 nei precedenti giocati in casa e per 40-27 nel conto delle reti segnate.
Nel 2006/07 il
Bochum si impose per 2-0 mentre nel 2004/05 per 3-0, sempre in
1.Bundesliga.
L'ultimo successo esterno dei
Fohlen risale al 25/3/1995 (2-0).
Queste le probabili formazioni:
VfL Bochum: 1 Daniel Márcio Fernandes - 21 Marc Pfertzel, 4 Marcel Maltritz, 20
Mergim Mavraj, 6 Christian Fuchs - 18 Oliver Schröder (8 Tomasz Zdebel (cap.)) - 7 Paul Freier, 5 Christoph Dabrowski - 22 Mimoun Azaouagh - 9 Stanislav Šesták, 11 Marcin Mieciel (17 Sinan Kaloglu)
a disposizione: 32 Philipp Heerwagen (27 Andreas Lengsfeld) - 24 Philipp Bönig (30 Patrick Fabian) - 8 Tomasz Zdebel, 23 Shinji Ono, 13 Danny Fuchs, 19 Dennis Grote (26 Heinrich Schmidtgal, 28 David Zajas, 29 Dilaver Güclü) - 17 Sinan Kaloglu, Sami El-Nounou
Allenatore: Marcel Koller
Borussia Mönchengladbach: 1 Christofer Heimeroth (21 Uwe Gospodarek) - 5 Steve Gohouri (23 Marcel Ndjeng), 4 Roel Brouwers (6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker), 3 Filip Daems (5 Steve Gohouri), 13 Alexander Voigt - 17 Patrick Paauwe - 40 Karim Matmour (23 Marcel Ndjeng), 26 Michael Bradley (19 Gal Alberman), 29 Alexander Baumjohan (10 Sascha Rösler) - 27 Oliver Neuville (cap.) - 16 Rob Friend
a disposizione: 21 Uwe Gospodarek (18 Frederic Löhe) - 6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker, 20 Jean-Sébastien Jauers, 15 Thomas Kleine, 22 Tobias Levels, 2 Sebastian Schachten - 23 Marcel Ndjeng, 19 Gal Alberman, 14 Sharbel Touma, 7 Soumaila Coulibaly, 28 Johannes Van Den Bergh, 8 Sebastian Svärd - 9 Roberto Colautti, 25 Moses Lamidi
Allenatore: Jos Luhukay
Arbitro: Dr. Helmut Fleischer (Sigmertshausen)
Assistenti: Glindemann (Erftstadt) e Kleve (Nordhorn)
Quarto uomo: Metzen (Mechernich)