MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La conquista della sesta accoppiata Campionato-Coppa Nazionale non sembra fermare i desideri di vittoria del Bayern Monaco, almeno stando a quanto dichiarato dalla societá in questi giorni.
Dopo la conquista del 21esimo titolo, che per altro sará festeggiato dopo la partita davanti ai propri tifosi, i bavaresi cercheranno di battere alcuni record oltre che assicurare il massimo impegno in maniera tale da non compromettere il risultato della lotta per la retrocessione che vede impegnati proprio i rivali odierni dell'Arminia Bielefeld.
Il vantaggio sul secondo posto occupato dal Werder Brema é attualmente di 10 punti e il record attuale é di 16 punti, margine con il quale il Bayern vinse il titolo nel 2003 sullo Stoccarda. Altro record da battere é il minor numero di goal subiti: il Bayern ha un record di 25 (2001/02 e 2002/03) e quello asssoluto é di 22 reti subite in 34 match stabilito nel 1987/88 dal Werder Brema. Attualmente il Bayern ha subìto soltanto 18 reti in questo campionato.
Anche a livello individuale ci sono alcunni record in ballo.
Demichelis ha dichiarato di voler consolidare il record di 17 partite senza subire reti stabilito con il collega di reparto Lucio per essere considerati la migliore coppia centrale della storia del Bayern. Per quanto riguarda Luca Toni invece, l'attaccante italiano con 21 reti ha praticamente giá in mano il titolo di capocannoniere ma vorrebbe battere il record di 23 reti di Roy Makaay che é il miglior risultato di sempre di un giocatore del Bayern alla sua prima stagione con il club di Monaco di Baviera.
Questa lunga serie di record e di dichiarazioni sono stati chiaramente sottolineati da tutti i giocatori e i dirigenti del Bayern per fugare qualsiasi dubbio per queste ultime 3 giornate di campionato.
E ad iniziare da questa sfida contro l'Arminia Bielefeld coach Ottmar Hitzfeld ripresenterá la migliore formazione possibile visto che i 4 titolari assenti domenica scorsa a Wolfsburg sono tutti in predicato per tornare in campo dal primo minuto mercoledí sera.
Quindi rivedremo all'opera tra i pali capitan Oliver Kahn (39/0), reduce da problemi alla schiena, a centrocampo Franck Ribery (44/17 e 11/1 con la Francia), reduce da un problema muscolare, e Zé Roberto (46/5), e in difesa Lucio (45/3), che ha recuperato da un problema al tendine d'Achille.
L'unico assente sará dunque Miroslav Klose (46/21 e 11/7 con la Germania), che dovrá sottoporsi ad un'operazione al naso, e l'unico dubbio é circa Bastian Schweinsteiger (46/2 e 10/3 con la Germania), che in allenamento ha lamentato un problema muscolare.
Formazione dunque al gran completo se si esclude l'assenza del 25enne turco esterno destro di centrocampo Hamit Altintop (40/8 e 11/2 con la Turchia), che é fuori causa da oltre un mese ormai per una frattura al piede.

Nell'Arminia Bielefeld, che ovviamente cerca fondamentali punti salvezza, rientra il 30enne terzino sinistro Markus Schuler (27/0), reduce da un turno di squalifica.
Confermate invece le assenze del 25enne centrocampista offensivo Ioannis Masmanidis (10/1 e 1/0 in Oberliga Westfalen con l'Arminia Bielefeld II), fuori causa da oltre 5 mesi per un infortunio alla caviglia, e del 34enne difensore centrale ceco Petr Gabriel (12/0) che si é procurato un infortunio ad un polpaccio la settimana scorsa contro il Norimberga.


Queste le probabili formazioni:


FC Bayern München: 1 Oliver Kahn (cap.) - 30 Christian Lell, 3 Lucio, 6 Martin Demichelis, 21 Philipp Lahm - 31 Bastian Schweinsteiger (20 José Ernesto Sosa), 17 Mark Van Bommel, 15 Zé Roberto, 7 Franck Ribery - 9 Luca Toni, 11 Lukas Podolski

a disposizione:
22 Michael Rensing (29 Bernd Dreher) - 23 Marcell Jansen, 5 Daniel Van Buyten (2 Willy Sagnol, 35 Breno) - 20 José Ernesto Sosa, 16 Andreas Ottl, 39 Toni Kroos (36 Stephan Fürstner) - 19 Jan Schlaudraff


Aminia Bielefeld: 23 Rowen Fernandez - 31 Radim Kucera, 16 Andre Mijatovic, 6 Markus Bollmann, 2 Markus Schuler - 5 Rüdiger Kauf - 13 Oliver Kirch, 7 Thorben Marx - 24 Daniel Halfar (14 Jonas Kamper) - 18 Artur Wichniarek, 22 Sibusiso Zuma

a disposizione: 1 Matthias Hain (28 Daniel Riemer) - 8 Tobias Rau, 19 Bernd Korzynietz (21 Matthias Langkamp, 30 Nils Fischer) - 32 Robert Tesche, 25 Siyabonga Solace Nkosi, 20 Jörg Böhme, 14 Jonas Kamper (11 David Kobylik, 29 Stefan Aigner, 17 Umut Kocin) - 9 Christian Eigler, 27 Leonidas Kampantais (36 Thilo Versick)



Arbitro: Dr. Drees (Mainz)
Assistenti: Wingenbach (Diez) e Soltow (Ulm)
Quarto uomo: Welz (Wiesbaden)
scritto il 7-05-2008 da stiegl
Gif Banners