Lo Stoccarda ospita il Cherno More Varna alla Mercedes Benz Arena per il ritorno del primo turno di Coppa Uefa.
Lo Stoccarda ha da difendere il 2-1 conquistata con sofferenza nel match di andata in Bulgaria ma Armin Veh ha soprattutto chiesto una prova positiva per cancellare lo scivolone in campionato patito nello scorso weekend a Dortmund (0-3).
Lo Stoccarda deve fare a meno del difensore olandese Khalid Boulahrouz (8/0), fermato a Dortmund da uno stiramento muscolare, del centrocampista difensivo messicano Pável Pardo (9/3), fermo da 4 settimane per un infortunio al ginocchio, del centrocampista offesnivo ceco Jan Šimák (8/1), fermo da una settimana per un problema agli adduttori, e del regista turco Yildiray Bastürk (6/0), fermo da un mese per uno strappo muscolare alla coscia.
In dubbio il difensore centrale francese Matthieu Delpierre (10/0), a letto con la febbre negli ultimi due giorni.
Il Cherno More Varna all'andata disputó una gara generosa e certamente avrebbe meritato di ottenere qualcosa in piú.
Venerdí scorso gli uomini di Spasov sono comunque riusciti ad interrompere la serie negativa di 4 sconfitte consecutive con un successo di misura per 1-0 contro la Lokomotiv Sofia in campionato.
Sono peró indisponibili per questa trasferta a Stoccarda probabilmente i due migliori giocatori della squadra bulgara ovvero l'attaccante Miroslav Manolov e il centrocampista offensivo Aleksandar Yordanov Aleksandrov detto Alex.
Queste le probabili formazioni:
VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 3 Ricardo Osorio, 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre (4 Khalid Boulahrouz), 21 Ludovic Magnin (15 Arthur Boka) - 28 Sami Khedira - 19 Roberto Hilbert, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.), 7 Martin Lanig - 33 Mario Gomez, 18 Cacau (9 Ciprian Marica)
a disposizione: 12 Alexander Stolz (24 Sven Ulreich) - 15 Arthur Boka, 42 Marco Pischorn (35 Christian Träsch) - 29 Georges Mandjeck, 25 Élson (16 Sebastian Rudy) - 9 Ciprian Marica, 23 Manuel Fischer, 38 Danijel Ljuboja (31 Matthias Morys)
Allenatore: Armin Veh
PFC Cherno More Varna: 36 Evgeni Hmaruc - 5 Nikola Domakinov, 24 Radoslav Batchev, 6 Tanko Dyakov, 3 Jovaldir Ferreira Peris - 8 Ricardo André Duarte Pires, 21 Georgi Iliev Rusev - 22 Milen Petkov, 77 Yordan Yurukov, 23 Daniel Georgiev - 9 Adrián 'Carucha' Fernández
a disposizione: 33 Krasimir Kolev (1 Karamfil Ilchev, 12 Ikaylo Marinov) - 20 Mihail Hristov, 15 Aleksandar Aleksandrov - 18 Petar Kostadinov, 20 Mihail Lazarov - 7 Stanislav Stoyanov, 11 Georgi Andanov, 16 Teodor Atanasov (13 Todor Kolev)
Allenatore: Nikola Spasov
Arbitro: Michael Leslie Dean (ENG)
Assistenti: Mo Matadar (ENG) e Jeremy Simpson (ENG)
Quarto uomo: Philip Dowd (ENG)
Delegato UEFA: Jean-François Crucke (BEL)
Osservatore arbitro: Manuel Diaz Vega (ESP)