Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il LASK Linz é uno dei club storici del calcio austriaco e festeggia il suo centenario quest'anno. Il club del capoluogo dell'Oberösterreich, capace nel 1965 della doppietta Campionato-Coppa, é tornato in Bundesliga proprio lo scorso anno, vincendo la Red Zac Erste Liga 2006/07 ed ottenendo quella promozione che aveva sfiorato nel 2006 quando finí secondo a 2 punti dall'Altach. Al ritorno in Bundesliga il LASK Linz si é reso subito protagonista di un campionato di vertice, finito poi solo al sesto posto, ma che ha visto i bianconeri anche al comando e comunque nelle prime tre posizioni per oltre 3/4 di campionato. La squadra ruota da alcuni anni ormai attorno all'indiscussa star Ivica Vastic. L'attaccante nativo di Spalato é alla sua 17esima stagione in Austria e se si escludono gli inizi nell'RNK Split, i 4 mesi a Duisburg e l'anno in Giappone al Nagoya Grampus Eight, tutta la sua attivitá si é dipanata tra Vienna, St. Pölten, Graz e dal 2005 Linz. Vastic é dunque arrivato a Linz alla soglia dei 36 anni e dai piú il suo approdo in Erste Liga venne considerato il canto del cigno del piú prolifico attaccante austriaco degli ultimi 15 anni. Ma cosí non é stato e Vastic, non solo ha guidato il LASK alla promozione, ma, pur arretrando la sua posizione di molto, ha continuato il suo feeling con il goal segnando quasi 60 reti in questi 3 anni a Linz e garantendosi il premio di calciatore dell'anno del 2007 (il quarto dopo i 3 vinti negli anni allo Sturm) e si é riguadagnato il posto in nazionale, per altro piú che onorato ad Euro2008. Per la stagione 2008/09 il cambio principale del LASK Linz é stato quello dell'allenatore visto che Karl Daxbacher, il protagonista della promozione di 2 anni fa e dell'ottimo campionato dello scorso anno, é andato all'Austria Vienna ed al suo posto la societá ha ingaggiato il 39enne croato Andrej Panadic. L'ex difensore croato (nazionale yugoslavo ad Italia '90) é stato chiaramente una scelta voluta da Vastic in persona visto che i due, oltre ad essere coetanei e con il comune denominatore croato, hanno giocato insieme sia a Graz che a Nagoya e sono buoni amici. Panadic é alla sua prima esperienza come tecnico e negli ultimi 3 anni, dopo il ritiro dal calcio giocato, ha fatto l'osservatore. Nel quadro tecnico-dirigenziale c'é stato anche l'arrivo, dallo scomparso Schwanenstadt, del direttore sportivo Helmut Nussbaumer. Per quanto riguarda l'organico la rosa del LASK Linz ha subito solo un paio di ritocchi e l'operazione piú significativa é stata l'acquisto del nazionale austriaco Markus Weissenberger, che ritorna a casa dopo 8 anni in Germania e proprio nella squadra che lo ha lanciato a fine anni '90 (134 presenze e 26 goal con il LASK tra il '95 e il '99). Queste nei dettagli le operazioni di mercato per ora ufficiallizate:
nuovi arrivi: - Markus Weissenberger, 33, regista, 29/1 con l'Austria, escluso da Euro2008 solo poche settimane prima dell'inizio degli Europei, nel 2007/08 23/1 con l'Eintracht Francoforte tra Bundesliga e DFB-Pokal e 5/0 con l'Austria
- Klaus Salmutter, 24, centrocampista offensivo, 4 presenze con l'Austria e nel 2003 bronzo agli Europei U19 nei quali fu capocannoniere ed eletto miglior giocatore del torneo, nel 2007/08 30/6 in Bundesliga con lo Sturm Graz e 3/0 con l'Austria
- Sascha Pichler, 22, attaccante, 5/1 con il LASK Linz in Bundesliga e 1/0 con lo Schwanenstadt in Erste Liga
- Siegfried Rasswalder, 21, terzino sinistro, nazionale U20 ed U21, 29/1 con il DSV Leoben in Erste Liga
- Ante Budimir, 16, attaccante croato, dall'NK Radnik
- Thomas Höltschl, 18, centrocampista offensivo, dal settore giovanile ovvero SPG LASK Linz II/ESV Wels
- Florian Hart, 18, terzino destro, nazionale U19, dall'SPG LASK Linz II/ESV Wels
- Emanuel Schreiner, 19, difensore, dall'SPG LASK Linz II/ESV Wels
partenze:- Mariano Nestor Torres, 21, esterno sinistro argentino, 7/0 in Bundesliga 2007/08 con il LASK Linz, tornato al Club Atletico Boca Juniors II
- Matias Nicolas Rodriguez, 22, terzino destro argentino, 1/0 in Bundesliga 2007/08 con il LASK Linz, tornato al Club Atletico Boca Juniors II
- Almedin Hota, 31, centrocampista, ex nazionale bosniaco, 29/0 in Bundesliga 2007/08 con il LASK Linz
- Wolfgang Klapf, 29, terzino sinistro, 27/0 in Bundesliga 2007/08 con il LASK Linz, andato all'FC Magna Wiener Neustadt
- Ralph Spirk, 21, centrocampista e difensore centrale, nazionale U21, 3/0 in Bundesliga 2007/08 con il LASK Linz, andato al DSV Leoben
- Adi (Adi Rocha Sobrinho Filho), 22, attaccante brasiliano, 19/2, andato all'Austria Kärnten
- Georg Margreitter, 19, difensore, nazionale U19 ed U20, 8/0 in Bundesliga 2007/08 con il LASK Linz, andato all'FC Magna Wiener Neustadt
Il nuovo LASK Linz quindi non sará molto diverso da quello dello scorso anno con l'esperto Weissenberger e Salmutter chiamati a rinforzare il centrocampo che si avvarrá ancora degli incontristi Wendel e Jürgen Panis (provato piú volte in pre-campionato anche come terzino sinistro), con il giovane Christoph Saurer ad agire sulla fascia sinisra e Florian Klein su quella destra e con Ivica Vastic solito jolly tra centrocampo ed attacco. Attacco che fará ancora una volta leva sullo stesso Vastic e su Christian Mayrleb (25/11 lo scorso anno) per una coppia che certo non manca di esperienza visto che insieme superano i 75 anni. L'altro elemento offensivo é il confermato croato Mario Mijatovic (30/8 lo scorso anno), mentre in difesa a destra agirá Gerald Gansterer, a sinistra Tomasz Wisio e il neo acquisto Siegfried Rasswalder e come centrali, una delle migliori coppie difensive della scorsa stagione, formata sempre dal 39enne Michael Baur e dal 21enne Niklas Hoheneder. In porta il titolare resta, come negli ultimi anni, il croato Silvije Cavlina. Sono inoltre stati aggregati alla prima squadra alcuni giovani provenienti dal vivavio piú il giovanissimo talento croato Ante Budimir, seguito lo scorso anno da scout di diversi club europei come il Liverpool ad esempio.
Durante le 5 settimane di preparazione il LASK Linz ha giocato ben 10 incontri amichevoli e va detto che per i festeggiamenti del centenario é in programma anche un altro match amichevole il 27 luglio prossimo quando al Gugl (noto anche come Stadion der Stadt Linz) ospite d'eccezione sará il Real Madrid. La prima amichevole é stata giocata il 4 giugno al Bachlbergstadion contro i dilettanti dell'Admira Linz. Il match, vinto dal LASK con il risultato finale di 13-0 ( reti di Mayrleb (3), Wisio (2), Adi, Salmutter, Saurer, Luger, Pichler, Nuspl, Mijatovic ed Hoheneder), ha visto la squadra cosí schierata in campo: LASK Linz: Cavlina (46. Zaglmair) - Gansterer (46. Piermayr), Baur (46. Kablar), Hoheneder, Panis (46. Wisio) - Klein (65. Luger), Kante (46. Pichler), Salmutter (46. Wemmer), Saurer (65. Nuspl) - Adi (46. Rasswalder), Mayrleb (46. Mijatovic)
Nel secondo test stagionale, il 7 giugno al Gusenpark di Gallneukirchen, il LASK ha vinto 5-0 (reti di Mijatovic (2), Mayrleb (2) e Richard Wemmer) contro i dilettanti dell'SV Gallneukirchen, schierando questa formazione: LASK Linz: Cavlina (46. Zaglmair) - Piermayr (46. Gansterer), Margreitter (46. Baur), Kablar (46. Hoheneder), Wisio (46. Panis) - Spirk (46. Klein), Kante (46. Pichler), Wemmer (46. Salmutter), Rasswalder (46. Saurer) - Freudenthaler (46. Mayrleb), Adi (46. Mijatovic)
Il terzo test é stato al Panoramastadion di Altenfelden l'11 giugno contro l'FC Magna Wiener Neustadt. Match finito sull'1-1 con rete di Mayrleb. Questo il LASK sceso in campo nell'occasione: LASK Linz: Cavlina (46. Poyraz) - Gansterer (46. Piermayr), Baur (46. Margreitter), Hoheneder (46. Kablar), Panis (46. Wisio) - Klein (46. Hamdemir), Salmutter (46. Kante), Weissenberger (46. Wemmer), Saurer (46. Rasswalder) - Mayrleb (46. Adi), Mijatovic (46. Pichler)
Il 14 giugno la prima sconfitta allo Sportzentrum di Traun contro il Red Bull Juniors Salzburg che si é imposto 2-1 (rete di Freudenthaler su rigore al 90'). Questo la squadra scesa in campo: LASK Linz: Cavlina (46. Zaglmair) - Gansterer (46. Piermayr), Hoheneder (46. Margreitter), Kablar, Panis (46. Wisio) - Klein (46. Hamdemir), Salmutter (46. Spirk), Pichler (46. Wemmer), Saurer (46. Rasswalder) - Mayrleb (46. Adi), Mijatovic (46. Freudenthaler)
Il 22 giugno test allo Sportplatz SC di St. Valentin contro i dilettanti dell'SC/ASK St. Valentin, vinto con il risultato di 6-1 (reti di Adi (2), Mayrleb, Wemmer (2) e Rasswalder) con questa formazione: LASK Linz: Cavlina (46. Zaglmair) - Gansterer (46. Piermayr), Baur (46. Margreitter), Hoheneder (46. Kablar/87. Höltschl), Wisio (46. Rasswalder) - Klein (46. Hamdemir), Salmutter (46. Freudenthaler), Panis (46. Pichler/82. Spirk), Saurer (46. Wemmer/85. Schreiner) - Mayrleb (46. Budimir), Mijatovic (46. Adi/85. Hart)
Il 25 giugno sesto test pre-campionato allo Sportzentrum di Rif contro i russi del Rubin Kazan che si sono imposti con il risultato di 2-1 (reti di Wemmer nel finale). Questo l'undici iniziale: LASK Linz: Cavlina - Gansterer, Baur, Hoheneder, Panis - Klein, Salmutter, Pichler, Saurer - Mayrleb, Adi
Il 27 amichevole contro i dilettanti dell'Hausruck Auswahl all'Hausruckstadion Ampflwang, match vinto con il risultato di 11-0 (reti di Mayrleb, Budimir (2), Weissenberger (2), Adi (2), Mijatovic (2), Kühberger (autogoal) e Saurer) con la brutta notizia dell'infortunio a Weissenberger. Questa formazione scesa in campo: LASK Linz: Poyraz - Gansterer (46. Hart), Baur (46. Piermayr), Hohender (46. Kablar), Panis (46. Rasswalder) - Klein (46. Freudenthaler), Salmutter (46. Pichler), Saurer (46. Wemmer), Weissenberger (46. Schreiner) - Mayrleb (46. Adi), Mijatovic (46. Budimir)
Sabato 28 altro test al Mondseeland-Stadion contro l'Union Mondsee, finito con una vittoria per 3-0 (Wemmer (2) ed Adi) con questa formazione scesa in campo: LASK Linz: Zaglmair - Gansterer (46. Hart/70. Höltschl), Baur (46. Piermayr), Hoheneder (46. Kablar), Panis (46. Wisio/70. Schreiner) - Klein (46. Hamdemir), Saurer (46. Pichler), Salmutter (46. Freudenthaler), Rasswalder (46. Wemmer) - Mayrleb (46. Budimir), Mijatovic (46. Adi)
Lunedí 30 giugno penultimo test allo Sportzentrum di Traun contro i croati dell'NK Croatia Sesvete, finito con una vittoria dei croati per 1-0 con il LASK, nel quale é rientrato dopo la pausa post Euro2008 capitan Vastic, sceso cosí in campo: LASK Linz: Cavlina - Gansterer, Baur, Hoheneder, Wisio (46. Rasswalder) - Klein (75. Piermayr), Salmutter, Panis, Saurer - Mayrleb (70. Budimir), Mijatovic (46. Vastic)
Ultimo test martedí 2 luglio contro i tedeschi del Wacker Burghausen all'Achstadion di Altheim finito con una vittoria per 2-1 (reti di Hoheneder e Vastic su rigore), con il LASK che é cosí sceso in campo nella prova generale prima del debutto in campionato: LASK Linz: Cavlina - Gansterer (55. Piermayr), Baur, Hoheneder (87. Kablar), Panis - Klein, Pichler (57. Freudenthaler), Salmutter (74. Mijatovic), Saurer - Vastic, Mayrleb (69. Budimir)
Il debutto nella Bundesliga 2008/09 é previsto per mercoledí 9 luglio con la trasferta in Stiria nel campo del neo-promosso Kapfenberg. Sabato 12 nella seconda giornata di campionato é prevista un'altra trasferta ad Altach e solo il 20 luglio ci sará il debutto casalingo del LASK Linz contro l'Austria Vienna.
|
|
|
scritto il 6-07-2008 da stiegl
|