
L'
Osnabrück ospita alla
Osnatel Arena l'
Oberhausen per l'ottava giornata della
2.Bundesliga.
L'
Osnabrück si sta confermando una squadra quanto mai casalinga. 2 vittorie ed 1 pareggio nelle 3 partite giocate alla
Osnatel Arena ed 1 pareggio e 3 sconfitte nelle 4 trasferte.
Nessuna novitá nel reparto infortuni e quindi
"Pele" Wollitz deve ancora fare a meno del jolly offensivo italo-tedesco
Gaetano Manno (4/0), infortunatosi un mese fa e fermo per un bel po' per un infortunio al ginocchio, del jolly difensivo
René Trehkopf (0/0), in riabilitazione dopo l'operazione al ginocchio, dell'esterno destro di centrocampo
Paul Thomik (0/0), in riabilitazione dopo l'operazione alla coscia, del centrocampista difensivo
Henning Grieneisen (4/0), infortunatosi a Mainz e costretto ad un lungo stop per un infortunio al menisco, e del terzino togolese
Assimiou Touré (1/0 con l'Osnabrück II in Oberliga Niedersachenliga-West), che sta ancora lavorando a parte dopo l'infortunio.
La formazione dell'
Osnabrück sará quindi molto verosimilmente identica a quelle delle ultime uscite.
Il 10 ottobre i
Lila-Weißen hanno giocato un'amichevole contro il
Borussia Mönchengladbach II vincendo 2-1 con reti di
Sykora e
Reichenberger.
L'
Oberhausen ha trovato ossigeno con la vittoria, la seconda stagionale, contro l'
Augsburg (2-1) nell'ultimo turno di campionato prima della pausa.
Con 6 punti in classifica al momento si trova a -2 dall'
Osnabrück quindi e con un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione.
Luginger deve fare sempre a meno del capitano
Benjamin Reichert (0/0), ancora alle prese con la riabilitazione per i postumi di un'operazione alla spalla, del portiere
Sören Pirson (0/0), fermo da quasi 2 mesi per una lesione ai legamenti del ginocchio, del giovane attaccante
Christopher Nöthe (0/0), prima alle prese con la riabilitazione dopo un'operazione al ginocchio e poi costretto ad un nuovo intervento per un problema alla spalla, del difensore
Tino Westphal (0/0), fermo per uno strappo muscolare da inizio stagione, e dell'attaccante
Felix Luz (4/0), in riabilitazione dopo l'operazione al ginocchio.
Nessuna novitá di rilievo quindi ed un
Oberhausen che dovrebbe schierarsi, come l'
Osnabrück, con lo stesso assetto visto nell'ultimo turno di campionato ovvero un "sui generis" 3-3-3-1.
Durante la pausa l'
Oberhausen ha giocato un'amichevole il 10 ottobre contro il
Preußen Münster, squadra di Regionalliga West, pareggiando 2-2.
L'ultimo precedente risale alla stagione 2005/06 in
Regionalliga Nord con l'
Oberhausen che si impose 3-0 in casa mentre ad
Osnabrück finí 1-1.
Negli altri 2 doppi confronti in
2.Bundesliga giocati nell'ultimo decennio tradizione sempre nettamente favorevole all'
Oberhausen che ha vinto entrambi i precedenti in casa (3-2 nel 2004 e 5-2 nel 2000) mentre in Bassa Sassonia ha pareggiato 0-0 nel 2001 e vinto 2-0 nel dicembre del 2003.
Complessivamente nei match giocati in casa l'
Osnabrück soccombe con uno score di 3-2-4 e 9-11 per quanto riguarda le reti segnate.
L'ultima vittoria interna risale al 28/3/1987 (2-1).
Queste le probabili formazioni:
VfL Osnabrück: 33 Stefan Wessels - 21 Marcel Schuon, 30 Thomas Cichon, 4 Darlington Omodiagbe, 11 Andreas Schäfer - 12 Matthias Heidrich, 6 Dominic Peitz - 7 Marvin Braun, 5 Pierre De Wit - 16 Fiete Sykora - 9 Thomas Reichenberger (cap.)
a disposizione: 1 Tino Berbig - 2 Anderson, 24 Uwe Ehlers - 25 Konstantin Engel, 15 Mathias Surmann, 8 Tom Geißler (26 Christian Schiffbänker) - 18 Lars Fuchs, 20 Nico Frommer (27 Edgar Bernhardt)
Allenatore: Claus-Dieter "Pele" Wollitz
SC Rot-Weiß Oberhausen: 1 Christoph Semmler - 4 Dimitrios Pappas, 2 Timo Uster, 16 Thomas Schlieter - 6 Kim Falkenberg, 20 Tim Kruse, 3 Daniel Embers - 27 Benjamin Schüßler, 23 Markus Kaya, 17 Ferhat Kiskanc - 10 Mike Terranova
a disposizione: Kevin Luft (30 Oliver Adler) - 15 Marcel Landers (24 Tino Westphal) - 14 Tim Reichert, 13 David Müller, 8 Jens Robben (7 Moritz Stoppelkamp) - 9 Julian Lüttmann, 11 Tuncay Aksoy (22 Musa Celik)
Allenatore: Jürgen Luginger
Arbitro: Robert Hartmann (Ingolstadt)
Assistenti: Emmer (Thurmansbang) e Valentin (Taufkirchen)