
L'
Union Berlino ospita l'
Ahlen all'
Alte Försterei per la settima giornata della
2.Bundesliga.
La capolista
Union Berlino, reduce dal pareggio conquistato sul campo del
Koblenz (1-1) nell'ultimo turno di campionato, affronta un
Ahlen rimasto ancorato all'ultimo posto in classifica, con un solo punto, dopo l'ennesima sconfitta maturata la settimana scorsa in casa contro il
Fortuna Düsseldorf (1-4).
Mentre l'Union Berlino era già stato eliminato nel primo turno della DFB-Pokal per mano del Werder Brema l'Ahlen martedì è sceso in campo nel secondo turno della coppa nazionale ospitando il
Greuther Fürth e perdendo per 2-3 dopo i tempi supplementari con il goal della vittoria dei Kleeblätter segnato al 120'.
La sconfitta contro il Fortuna Düsseldorf era costata la panchina a
Stefan Emmerling ed al suo posto già contro il Greuther Fürth ha debuttato il 39enne
Andreas Zimmermann, tecnico della seconda squadra e dell'Under 19.
Proprio dall'Under 19 Zimmermann ha promosso in prima squadra il 18enne attaccante di origine croata
Luka Tankulić (4/2/1 con l'Ahlen U19 in A-Jgd. BL West). Tankulić martedì sera è stato mandato in campo, facendo così il suo debutto nel calcio professionistico, al 77' al posto di un altro giovanissimo attaccante, il 19enne turco
Bahattin Köse. Tankulić ha prima messo a segno la rete dell'1-1 a 3 minuti dalla fine portando l'Ahlen ai supplementari e poi al terzo minuto del primo supplementare ha segnato la seconda rete portando momentaneamente in vantaggio i suoi.
Insomma il berlinese
Zimmermann (che oggi torna dunque nella sua città e nel club dove ha giocato per anni) ha dato, e dovrebe continuare a dare, subito spazio ai giovani per rigenerare un Ahlen in caduta libera da diversi mesi ormai (lo scorso anno la squadra fece un ottimo girone di andata ma poi calò visibilmente dopo la pausa invernale salvandosi più che altro grazie all'ottimo bottino conquistato fino a dicembre).
Il terzino sinistro
Sebastian Pelzer (1/0), anche lui parte della rivoluzione messa in atto da Zimmermann ed in campo in DFB-Pokal per la prima volta in stagione, non è al 100% per un problema fisico ed è pertanto in dubbio per la partita di stasera.
Nell'Ahlen restano comunque indisponibili il difensore australiano di origine bosniaca
Dino Đulbić (0/0), fermo da diversi mesi, il difensore centrale
Ole Kittner (0/0), anche lui fermo da diverso tempo per un infortunio al piede, il centrocampista
Mohammed Lartey (3/0/1), fermo per un problema al tendine, il terzino sinistro
Ronald Maul (3/0), alle prese con un problema agli adduttori residuo di un infortunio rimediato a Bielefeld, il centrocampista offensivo
Tim Gorschlüter (23/5 in Regionalliga West lo scorso anno con lo Sportfreunde Lotte), fermato da un infortunio agli adduttori, ed il centrocampista difensivo di origini senegalesi
Daniel Thioune (9/0/1). L'ex capitano dell'Ahlen è fermo per un grave infortunio dal 17 ottobre 2008.
L'Union non ha novità e si presenta quasi al completo con Neuhaus che dovrebbe schierare il solito "undici" sceso in campo nelle ultime giornate.
Neuhaus dovrà fare a meno solo del terzo portiere
Christoph Haker (3/0 con l'Union U19) che si è infortunato ad un ginocchio la settimana scorsa.
Sono invece nuovamente a disposizione il centrocampista difensivo
Dominic Peitz (1/0), fermo dalla seconda giornata per un problema al tendine, ed il secondo portiere
Carsten Busch (0/0), fermato 2 settimane fa da uno stiramento muscolare rimediato nell'amichevole persa contro il Ludwigsfelde (1-2).
Queste le probabili formazioni:
1. FC Union Berlin: 1 Jan Glinker - 24 Michael Bemben, 5 Christian Stuff, 15 Daniel Göhlert, 7 Patrick Kohlmann
- 8 Macchambes Younga-Mouhani - 17 Torsten Mattuschka, 4 Marco Gebhardt (cap.) - 11 Kenan Şahin
- 22 Karim Benyamina, 9 John Jairo Mosquera
a disposizione: 27
Carsten Busch - 29
Michael Parensen, 6 Bernd Rauw
, 18
Daniel Schulz - 23 Björn Brunnemann, 16 Christoph Menz
, 3 Dominic Peitz (25 Adrian Antunović, 20 David Hollwitz) - 10
Hüzeyfe Dogan, 28 Shergo Biran (21 Steven Jahn)
indisponibili: 13 Christoph Haker (infortunato)
Allenatore: Uwe Neuhaus
Rot Weiss Ahlen: 1 Sascha Kirschstein - 2 Marcel Busch, 23 Baldo di Gregorio, 19 Nils Döring, 29 Sebastian Pelzer (24 Daniel Felgenhauer) - 20 Michael Wiemann, 24 Daniel Felgenhauer (18 Christian Mikolajczak) - 10 Nils-Ole Book - 27
Marcel Reichwein, 11 Lars Toborg
(12 Bahattin Köse)
, 9 Thomas Bröker
a disposizione: 33 Manuel Lenz (21 Dirk Langerbein) - 24 Daniel Felgenhauer, 4 Darlington Omodiagbe - 18 Christian Mikolajczak, 13
David Blacha (17
Tom Moosmayer, 22
Manuel Bölstler, 25 Mario Vrančić, 14
Janis Kraus) - 12 Bahattin Köse, 26 Luka Tankulić, 22 Cihan Özkara (30 Dominick Kumbela)
indisponibili: 29 Sebastian Pelzer (in dubbio), 15 Dino Đulbić, 5 Ole Kittner, 6 Ronald Maul, 7 Mohammed Lartey, 16 Tim Gorschlüter, 8 Daniel Thioune (infortunati)
Allenatore: Stefan Emmerling