MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

L'Union Berlino ospita l'Energie Cottbus all'Alte Försterei per la 15esima giornata della 2.Bundesliga.

Tre sconfitte nelle ultime tre giornate, 8 goal subiti e solo 2 segnati (0 nelle ultime due) sono i dati che ci presentano un Union Berlino lontanissimo dagli standard offerti nei primi due mesi della stagione.
Va detto che nelle ultime 2 giornate la neo-promossa compagine della capitale ha affrontate le due migliori squadre del campionato Kaiserslautern (0-2) e St. Pauli (0-3) ma non sipuò certe ricondurre solo al valore delle avversarie il rendimento negativo della squadra di Neuhaus.

Ad Amburgo la squadra è stata messa sotta in ogni reparto del campo. In difesa non sono mancati i soliti errori che stanno accompagnando le prestazioni dell'Union nell'ultimo mese, in attacco oltre a Mosquera aveva dovuto dare forfait anche Benyamina ed ovviamente il peso offensivo della squadra è diventato risibile senza i due migliori attaccanti. A centrocampo si è salvato il solo Torsten Mattuschka, forse l'uomo migliore dell'Union in questo inizio di stagione, ma anche nella parte nevralgica del campo sono stati più gli errori che le azioni positive.
Nulla da fare dunque contro un St. Pauli in grande forma con Max Kruse che ha fatto vedere i sorci verdi a Bernd Rauw e tutto il reparto di centrocampo dei Braun-Weiß ha offerto una prestazione maiuscola.

Per questo derby contro il Cottbus Neuhaus non ha molte opzioni visto che restano indisponibili sia il 21enne attaccante colombiano John Jairo Mosquera (12/6/3), fermo da due settimane per un infortunio al ginocchio destro, che l'altro attaccante titolare Karim Benyamina (14/4/1), guarito dal problema muscolare alla coscia che lo aveva messo k.o. alla vigilia della partita di Amburgo ed ora fermato dall'influenza.
La settimana scorsa è rientrato il jolly offensivo Shergo Biran (6/1/0), che era fermo da metà ottobre per un infortunio alla spalla, ma le alternative in attacco restano comunque poche. La prima punta oggi dovrebbe essere il turco Kenan Şahin (13/5/2) con Hüzeyfe Dogan ed il capitano Marco Gebhardt a supporto da centrocampo. Biran potrebbe anche prendere il posto di Gebhardt e giocare al fianco di Şahin con Dogan alle loro spalle.

L'Energie Cottbus dopo la sconfitta di Düsseldorf (1-2) è subito tornato al successo battendo agevolmente un Oberhausen (0-3) in caduta libera di recente.
Il giovane Adam Straith, confermato a sorpresa nell'undici titolare nonostante il rientro di Stanislav Angelov che è stato schierato come esterno destro a centrocampo, aveva aperto le marcature al 15' con un bel colpo di testa su cross di Kruska ma è stato l'attaccante rumeno Emil Gabriel Jula, autore del goal del 2-0 ad inizio ripresa e dell'assist per il 3-0 segnato da Alexander Bittroff al 73', l'uomo partita.
Gran bella prestazione per gli uomini di Wollitz che ha presentato una squadra molto pimpante e decisamente molto diversa dal Cottbus molliccio di un mese fa.

Per questo derby nelle fila del Cottbus sono in dubbio il difensore centrale macedone Igor Mitreski (14/0/0 e 5/0/0 con la Macedonia), assente già la settimana scorsa per un problema al tendine d'Achille, e l'attaccante rumeno Sergiu Marian Radu (15/4/3), anche lui fermato già la settimana scorsa da un virus influenzale.

Restano inoltre indisponibili il 18enne centrocampista offensivo Clemens Fandrich (5/1/0, 2/1/0 con il Cottbus II e 7/1 con il Cottbus U19), ancora alle prese con un problema al ginocchio, il giovane esterno di centrocampo Nils Miatke (7/0/0 e 3/1/0 con il Cottbus II), fuori da metà novembre per un infortunio al piede, l'attaccante brasiliano Adi (0/0/0), fermo da gennaio per un'operazione al crociato, il terzino sinistro Daniel Ziebig (0/0/0), in riabilitazione dopo l'operazione al crociato, il capitano della squadra Timo Rost (1/0/0), fermo da agosto per un infortunio al tendine d'Achille, il giovane centrocampista Heiko Schwarz (2/0/0 e 4/0/2 con il Cottbus II), fermo da fine settembre per un infortunio al ginocchio, ed il jolly offensivo danese Dennis Sørensen (8/1/2), fermo da metà ottobre per una frattura al piede.


Queste le probabili formazioni:


1. FC Union Berlin: 1 Jan Glinker - 6 Bernd Rauw, 15 Daniel Göhlert, 5 Christian Stuff (16 Christoph Menz), 7 Patrick Kohlmann - 8 Macchambes Younga-Mouhani - 17 Torsten Mattuschka, 29 Michael Parensen - 10 Hüzeyfe Dogan, 4 Marco Gebhardt (cap.) (28 Shergo Biran) - 11 Kenan Şahin

a disposizione: 27 Carsten Busch (13 Christoph Haker) - 16 Christoph Menz, 24 Michael Bemben, 18 Daniel Schulz - 23 Björn Brunnemann, 3 Dominic Peitz (20 David Hollwitz, 25 Adrian Antunović) - 28 Shergo Biran (21 Steven Jahn)

indisponibili: 22 Karim Benyamina (ammalato), 9 John Jairo Mosquera (infortunato)

Allenatore: Uwe Neuhaus


FC Energie Cottbus: 30 Gerhard Tremmel - 4 Stanislav Angelov (38 Adam Straith), 24 Igor Mitreski (27 Ovidiu Burca), 25 Markus Brzenska, 5 Sascha Dum (15 Alexander Bittroff) - 27 Ovidiu Burca (18 Marc-André Kruska) - 20 Jiayi Shao (4 Stanislav Angelov), 18 Marc-André Kruska (5 Sascha Dum) - 10 Stiven Rivić - 9 Emil Gabriel Jula, 14 Sergiu Marian Radu (11 Leonard Kweuke)

a disposizione: 1 Lars Hirschfeld - 15 Alexander Bittroff, 38 Adam Straith (6 Vragel da Silva) - 16 Marco Kurth, 3 Valeriy Sokolenko8 Roger, 2 Thomas Franke - 11 Leonard Kweuke, 26 Nils Petersen, 19 Marc-Philipp Zimmermann

indisponibili: 24 Igor Mitreski, 14 Sergiu Marian Radu (in dubbio), 28 Clemens Fandrich, 37 Nils Miatke, 29 Dennis Sørensen, 7 Timo Rost, 22 Heiko Schwarz, 17 Daniel Ziebig, 32 Adi (infortunati), 34 Frank Lehmann, 36 Peter Hackenberg, 13 Julian Börner (con la seconda squadra)

Allenatore: Claus-Dieter Wollitz

scritto il 4-12-2009 da stiegl
Gif Banners