MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Union Berlino ospita il Greuther Fürth all'Alte Försterei nel posticipo del lunedì sera della nona giornata della 2.Bundesliga.

Dopo 7 turni senza sconfitte (5-2-0) l'Union Berlino è caduto nell'ultimo turno di campionato sul campo del Duisburg (1-3) ed ha perso così la leadership in campionato.
Per altro nel weekend le tre squadre di testa (Arminia, K'lautern e St. Pauli) hanno vinto e l'Union è ora scivolato al quarto posto a 4 punti dal duo di testa ed a -2 dal terzo posto.
Nella partita di Duisburg l'Union ha giocato decisamente male ed è stato piegato da un Larsen in giornata di grazia ed autore di tutte e 3 le reti delle Zebre.
Di Shergo Biran, che era entrato pochi minuti prima al posto di un evanescente
John Jairo Mosquera, la rete del momentaneo 1-2 siglata ad 8 minuti dalla fine.
Uno dei pochi lampi in una giornata decisamente negativa per la compagine della capitale.

L'Union come di consueto si presenterà in campo con la conferma del solito blocco (10 giocatori su 11 hanno giocato tutte le partite di campionato sin dal primo minuto). Nel ruolo di centrocampista offensivo che ha visto alternarsi Kenan Şahin, Michael Parensen ed Hüzeyfe Dogan dovrebbe essere confermato quest'ultimo come nell'ultima di campionato.
Il jolly offensivo turco Kenan Şahin (8/3) dovrebbe tornare in panchina dopo lo stop per il problema al ginocchio mentre il terzo portiere Christoph Haker (3/0 con l'Union U19) è sempre indisponibile per un infortunio ad un ginocchio che si è procurato a metà settembre e con lui resta in infermeria il centrocampista offensivo Björn Brunnemann (7/0), fermato da un problema piuttosto serio ad una vertebra.

Il Greuther Fürth ha chiuso le prime 8 giornate con 4 sconfitte e 4 vittorie. E nella continua altalena di risultati nell'ultimo turno ha battuto il Fortuna Düsseldorf (2-1) reagendo alla pesante sconfitta di Rostock (0-4).
Il successo contro il Fortuna è stato comunque non limpidissimo ed il pari sarebbe stato senza dubbio il risultato più equo per quanto visto in campo.
Il capitano Marino Biliškov, sicuramente il peggiore in campo, si è fatto espellere a 16 minuti dalla fine ed il Fortuna in 11 contro 10 sembrava potesse riacciuffare i 3 punti. Proprio il Fortuna era infatti andato in vantaggio con Harnik nel primo tempo ma ad inizio ripresa Sami Allagui aveva pareggiato. Proprio nel momento migliore del Fortuna è stato poi Nicolai Müller il match winner con la rete messa a segno a 5 dalla fine su assist dello stesso Allagui.
Oltre al solito Allagui in attaco e ad un buon Stephan Fürstner a centrocampo il migliore in campo per l'ennesima volta è stato di gran lunga il centrocampista Marco Caligiuri, impegnato nell'occasione come difensore centrale ed assolutamente impeccabile per tutti i 90 minuti.

Biliškov per questa partita è ovviamente squalificato mentre ha terminato la sua squalifica il terzino Mirko Hrgović, rientrato dagli impegni internazionali con la Bosnia.
Inoltre è rientrato dagli impegni con la Germania Under 20 il giovane attaccante Dani Schahin.
Restano pertanto indisponibili il
difensore centrale bulgaro Asen Karaslavov (6/0), costretto ad un'operazione per un infortunio al ginocchio a metà settembre, il terzino sinistro Christian Rahn (35/0/10 lo scorso anno con l'Hansa Rostock), k.o. fino a fine anno per un problema alla cartilagine di un ginocchio, il centrocampista difensivo Thomas Wörle (12/0 lo scorso anno), fermato da un problema di immunodeficienza, ed il 19enne jolly offensivo spagnolo Sercan Sararer (26/6 lo scorso anno), fermato da uno strappo muscolare.
Hrgović dovrebbe riprendersi il suo posto di terzino sinistro mandando Kim Falkenberg in panchina mentre Caligiuri dovrebbe essere confermato al centro della difesa con Fürstner al suo posto come centrocampista difensivo ed al posto di Biliškov l'altro difensore centrale dovrebbe essere Jan Mauersberger.
Youssef Mokhtari e Leonhard Haas invece si giocano il posto come centrocampista offensivo.

Questi i 7 precedenti (2 vittorie dell'Union e 5 pareggi) tra le due squadre:
2. Bundesliga:
22.02.2004      SpVgg Greuther Fürth - 1. FC Union Berlin   2:2 (1:1)      
24.08.2003      1. FC Union Berlin - SpVgg Greuther Fürth   3:0 (1:0)
09.03.2003      SpVgg Greuther Fürth - 1. FC Union Berlin   1:1 (1:0)
27.09.2002      1. FC Union Berlin - SpVgg Greuther Fürth   2:2 (2:2)    
28.03.2002      1. FC Union Berlin - SpVgg Greuther Fürth   0:0 (0:0)   
04.11.2001      SpVgg Greuther Fürth - 1. FC Union Berlin   0:0 (0:0)  
DFB-Pokal:
01.11.2000      1. FC Union Berlin - SpVgg Greuther Fürth   1:0 (1:0)


Queste le probabili formazioni:


1. FC Union Berlin: 1 Jan Glinker - 24 Michael Bemben, 5 Christian Stuff, 15 Daniel Göhlert, 7 Patrick Kohlmann - 8 Macchambes Younga-Mouhani - 17 Torsten Mattuschka, 10 Hüzeyfe Dogan, 4 Marco Gebhardt (cap.) - 22 Karim Benyamina, 9 John Jairo Mosquera

a disposizione: 27 Carsten Busch - 6 Bernd Rauw, 29 Michael Parensen, 18 Daniel Schulz - 16 Christoph Menz, 3 Dominic Peitz (25 Adrian Antunović, 20 David Hollwitz) - 28 Shergo Biran, 11 Kenan Şahin (21 Steven Jahn)

indisponibili: 23 Björn Brunnemann, 13 Christoph Haker (infortunati)

Allenatore: Uwe Neuhaus


SpVgg Greuther Fürth
: 1 Stephan Loboué - 17 Stephan Schröck, 33 Marco Caligiuri, 5 Jan Mauersberger, 13 Mirko Hrgović (6 Kim Falkenberg) - 8 Stephan Fürstner - 7 Bernd Nehrig, 16 Youssef Mokhtari (18 Leonhard Haas), 14 Edgar Prib - 22 Sami Allagui, 9 Christopher Nöthe

a disposizione: 15 Jasmin Fejzić - 6 Kim Falkenberg, 20 Martin Meichelbeck - 18 Leonhard Haas, 27 Nicolai Müller, 8 Stephan Fürstner, 25 Ante Serdarušić, 21 Sebastian Ghasemi-Nobakht - 23 Marco Sailer, 11 Dani Schahin

indisponibili:
4 Marino Biliškov (squalificato), 24 Thomas Wörle (ammalato), 3 Asen Karaslavov, 36 Sercan Sararer, 30 Christian Rahn (infortunati)

Allenatore: Benno Möhlmann
scritto il 19-10-2009 da stiegl
Gif Banners