MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Union Berlino ospita l'Hansa Rostock all'Alte Försterei per la terza giornata della 2.Bundesliga.

Nè il passaggio di categoria nè la pesante sconfitta subita in DFB-Pokal (0-5 contro il Werder Brema) ad inizio stagione sembrano aver influito sull'Union Berlino che dopo aver espugnato il campo dell'Oberhausen (3-0) nella prima giornata di campionato si è imposto la settimana scorsa contro l'altra neo-promossa Fortuna Düsseldorf (1-0) e guida così la classifica a punteggio pieno con St. Pauli e Kaiserslautern.
La partita di sabato scorso è stata risolta nel secondo tempo da Kenan Şahin entrato a metà del secondo tempo al posto del capitano Marco Gebhardt.
Oltre al match winner meritano una menzione speciale il congolese Macchambes Younga-Mouhani, una vera diga a centrocampo, ed il centrocampista offensivo Torsten Mattuschka, già uno dei migliori ad Oberhausen.

Squadra sempre al completo come nelle prime due giornate di campionato.

L'Hansa Rostock è reduce dal successo interno contro il Monaco 1860 (2-1). Vittoria che ha regalato i primi 3 punti della stagione all'Hansa con Fin Bartels, entrato al 72', autore della rete della vittoria a 10 minuti dalla fine.

Il difensore centrale brasiliano Orestes si è stirato ad una coscia proprio contro il Monaco 1860. Assenza teoricamente piuttosto grave per la difesa dell'Hansa ma la settimana scorsa al suo posto ha giocato per quasi un'ora il jolly difensivo Oliver Schröder che alla fine è stato probabilmente il migliore in campo.
Al posto  di Orestes rientra tra i 18 convocati per questa trasferta berlinese il 19enne Stephan Gusche.
L'unico altro cambio tra i convocati riguarda l'attacco con René Lange che si proporrà come alternativa offensiva al posto di Felix Kroos, spedito questa settimana in seconda squadra.
Sempre fuori gioco il difensore centrale Tom Buschke, che si è fratturato un piede con la seconda squadra in Regionalliga Nord due settimane fa, e l'attaccante Enrico Neitzel, fermo da due settimane per un infortunio alla caviglia.
Il capitano Martin Retov si è dovuto fermare nell'ultimo allenamento di giovedì ma il problema pare di piccola entità e dovrebbe giocare regolarmente come ha dichiarato lo stesso centrocampista danese.
Tatticamente probabile la conferma del 4-1-4-1 visto la settimana scorsa con Bartels pronto ad entrare per rinforzare il reparto offensivo se necessario.
Come terzino sinistro dovrebbe essere confermato il sudafricano Bradley Carnell al posto di Bastian Oczipka.

Stadio tutto esaurito per l'occasione.

L'Hansa, che ha pareggiato in 3 delle ultime 4 trasferte giocate in campionato, ha pareggiato 1-1 a Berlino nell'allora Oberliga dell'ex DDR nella stagione 1988/89 data dell'ultimo confronto tra le due formazioni dell'ex Germania dell'Est.
Complessivamente l'Hansa vanta due successi all'Alte Försterei.


Queste le probabili formazioni:


1. FC Union Berlin: 1 Jan Glinker - 24 Michael Bemben, 5 Christian Stuff, 15 Daniel Göhlert, 7 Patrick Kohlmann - 8 Macchambes Younga-Mouhani - 17 Torsten Mattuschka, 4 Marco Gebhardt (cap.) - 10 Hüzeyfe Dogan - 22 Karim Benyamina, 9 Johan Jairo Mosquera

a disposizione: 27 Carsten Busch (13 Christoph Haker) - 29 Michael Parensen, 6 Bernd Rauw, 18 Daniel Schulz - 23 Björn Brunnemann, 3 Dominic Peitz (25 Adrian Antunović, 16 Christoph Menz, 20 David Hollwitz) - 11 Kenan Şahin, 28 Shergo Biran (21 Steven Jahn)

indisponibili: -

Allenatore: Uwe Neuhaus


FC Hansa Rostock: 33 Alexander Walke - 35 Kevin Schöneberg, 5 Tim Sebastian, 7 Oliver Schröder, 16 Bradley Carnell - 31 Kai Bülow - 14 Kevin Schlitte, 6 Martin Retov (cap.), 13 Mario Fillinger, 29 Tobias Jänicke (27 Fin Bartels) - 9 Enrico Kern

a disposizione: 1 Jörg Hahnel - 18 Bastian Oczipka, 2 Dexter Langen, 26 Stephan Gusche - - 27 Fin Bartels, 24 Marcel Schied, 36 René Lange

indisponibili: 4 Orestes, 11 Enrico Neitzel, 19 Tom Buschke (infortunati), 27 Fin Bartels, 4 Orestes (in dubbio), 37 Andreas Kerner, 32 Felix Kroos, 10 Thomas Breu (con la seconda squadra)

Allenatore: Andreas Zachhuber
scritto il 21-08-2009 da stiegl
Gif Banners