
L'
Unirea Urziceni ospita lo
Stoccarda allo
Steaua (Ghencea) Stadium di Bucarest per la seconda giornata del gruppo G della
Champions League.
Lo storico debutto casalingo dell'
Unirea Urziceni in Champions League non avverrà al
Tineretului Stadium in quanto il piccolo stadio di Urziceni (7.000 posti) non ha i requisiti necessari per un incontro UEFA di questo livello e pertanto i campioni rumeni giocheranno al
Ghencea di Bucarest, lo stadio della Steaua.
La piccola città di Urziceni (17.000 abitanti) si trova comunque solo a 25 Km a nord-ovest di Bucarest quindi il trasferimento nello stadio della capitale non è certo un grosso problema.
Dalla storica promozione nella Liga I rumena sono passati poco più di 3 anni ed il piccolo club si trova già nel massimo palcoscenico del calcio europeo.
I progressi del club sono stati costanti (10° nel 2006/07, 5° e finalista della coppa nazionale nel 2007/08 e campione di Romania lo scorso anno).
Il miracolo Unirea principalmente ha due facce quella di
Mihai Stoica, ex presidente della Steaua, e
Dan Petrescu, ex terzino di Steaua, Foggia, Genoa e Chelsea (oltre che della nazionale rumena).
Il presidente ed il tecnico sono entrati nell'Unirea nella sua prima stagione in Liga I ed hanno costruito con un bassissimo budget un piccolo gioiello.
La suite di risultati utili in casa nel massimo campionato rumeno continua dal 6 ottobre (data dell'ultima sconfitta interna dell'Unirea in campionato) e nel weekend la squadra di Petrescu ha battuto 4-1 l'
FC Petrolul Ploiesti.
Con questo risultato, quarto successo nelle ultime 5 giornate di Liga I, l'Unirea (5-1-2) ha confermato la propria leadership in campionato a pari punti (16) con il
CFR Cluj in una classifica comunque ancora molto corta visto che in 4 punti ci sono ben 10 squadre.
Il debutto in Champions League non è stato dei migliori perchè due settimane fa al
Ramón Sánchez-Pizjuán la compagine rumena poco ha potuto contro lo strapotere del
Siviglia che si è imposto per 2-0 con una rete per tempo siglate da Luis Fabiano e Renato.
L'esterno destro di centrocampo
Iulian Apostol (50/4 con l'Unirea negli ultimi 2 anni e 3/0 con la Romania) si è infortunato ad un ginocchio la settimana scorsa ed è in dubbio.
Quella legata al forfait di Apostol sarebbe l'unica novità forzata nell'undici di Petrescu che comunque dovrebbe schierare una formazione un po' diversa rispetto a quella vista a Siviglia proponendo un 4-5-1 con un reparto arretrato diverso.
L'assenza eventuale di Apostol sarebbe certamente non gradita al tecnico rumeno ma in una squadra che fa del gruppo la sua grande forza, non essendoci appunto grandi individualità, non dovrebbe essere un'assenza che sposta particolarmente gli equilibri del team.
Lo
Stoccarda è reduce dal bel successo sul campo dell'
Eintracht Francoforte (3-0) con una doppietta di
Julian Schieber nel primo tempo ed una rete di capitan
Thomas Hitzlsperger ad inizio del secondo tempo.Finalmente un facile assunto per gli uomini di Babbel che si sono tirati fuori dai bassi fondi della classifica salendo all'undicesimo posto a quota 8.
Nella prima giornata di Champions League lo Stoccarda ha pareggiato in casa contro il
Glasgow Rangers (1-1). Un pareggio nato dopo un discreto primo tempo dello Stoccarda che era andato in vantaggio al 18' con
Pavel Pogrebnyak mentre nella ripresa gli scozzesi hanno dominato in lungo e in largo raggiungendo il pari al 77' con Bougherra e sfiorando più di una volta la seconda rete che sarebbe stata certamente meritata.
Tre gli indisponibili in questa partita: il centrocampista offensivo bielorusso
Aliaksandr Hleb (7/1 e 2/0 con la Bielorussia), fermo da 15 giorni per un infortunio muscolare, il terzino sinistro svizzero
Ludovic Magnin (6/0 ed 1/0 con la Svizzera), che si è stirato due settimane fa in allenamento, ed il centrocampista
Martin Lanig (2/0), che si è operato ai legamenti crociati del ginocchio sinistro a metà agosto e resterà fuori gioco per diversi mesi.
L'unico cambio rispetto all'undici che ha vinto a Francoforte sabato dovrebbe essere in attacco con Pogrebnyak e
Cacau al posto di Marica e Schieber.
Queste le probabili formazioni:
Fotbal Club Unirea Voluntari Urziceni: 1 Giedrius Arlauskis - 24 Vasile Maftei, 16 Epaminonda Nicu, 6 George Galamaz, 22 Bruno Fernandes, 19 Pablo Brandán - 9 Serban Dacian Varga, 32 Iulian Apostol, 18 Ricardo Vilana, 21 Tiberiu Bălan - 7 Marius Ioan Bilasco
a disposizione: 74 Daniel Tudor - 4 Ersin Mehmedović, 23 Valeriu Bordeanu - 17 António Semedo, 30 Sorin Frunză, 8 Sorin Paraschiv, 10 Răzvan Pădureţu - 11 Marius Onofraş, 14 Raul Rusescu
indisponibili: 32 Iulian Apostol (in dubbio), 5 Dinu Todoran (non convocato)
Allenatore: Dan Petrescu
VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 27 Stefano Celozzi, 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre, 15 Arthur Boka - 28 Sami Khedira, 11
Thomas Hitzlsperger (cap.) - 19 Roberto Hilbert, 13 Timo Gebhart - 29 Pavel Pogrebnyak, 18 Cacau
a disposizione: 24 Sven Ulreich -
35 Christian Träsch, 3 Ricardo Osorio, 4 Khalid Boulahrouz
- 32 Zdravko Kuzmanović, 16 Sebastian Rudy, 25 Élson, 8 Jan Šimák - 9 Ciprian Marica, 39 Julian Schieber
indisponibili: 23
Aliaksandr Hleb, 21 Ludovic Magnin,
7 Martin Lanig (infortunati), 12 Alexander Stolz, 37 Timo Hammel, 6
Georg Niedermeier, 42 Marco Pischorn, 43 Sebastian Enderle, 22 Matthias Schwarz, 10 Yıldıray Baştürk, 14 Patrick Funk, 26 Daniel Didavi, 31 Alessandro Riedle (non convocati)
Allenatore: Markus Babbel