MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Unterhaching e Red Bull Salisburgo si affrontano oggi pomeriggio (calcio d'inizio alle ore 18) in un test amichevole a Grassau Chiemsee (GER).

L'Unterhaching riparte in questa stagione con il chiaro obiettivo di salire in 2.Bundesliga dopo aver sfiorato la promozione lo scorso anno terminando al quarto posto l'ultima edizione della 3.Liga .
I bavaresi per il terzo anno consecutivo saranno guidati in panchina dall'austriaco Ralph Hasenhüttl e sinora sul mercato si sono mossi ringiovanendo l'organico.
Il 20enne portiere Kai Fritz è stato promosso dalla seconda squadra e contenderà al 25enne Christian Berchtold il ruolo di alternativa tra i pali a Marius Kampa.
Il 32enne di origine polacca, ex portiere dell'Under 21 tedesca a fine anni '90, ha infatti prolungato di un altro anno il suo contratto dopo aver disputato 2 stagioni certamente positive e sarà il portiere titolare.
In difesa i 24enni Thorsten Schulz e Raphael Schaschko saranno nuovamenti i terzini titolari anche se ora c'è una valida alternativa con il nuovo acquisto Timo Heinze, 23enne cresciuto nel vivaio del Bayern Monaco e titolare nel Bayern Monaco Amateure nell'ultimo anno e mezzo.
Il 23enne Andreas Brysch, acquistato dallo Jahn Regensburg, formerà con il 25enne serbo-australiano Milan Susak la coppia centrale in difesa con il 22enne Christian Hain come alternativa.
Il cardine del centrocampo rimarrà l'ex nazionale ceco Roman Týce che è stato anche confermato capitano della squadra.
Al fianco di Týce come centrale di centrocampo dovrebbe giocare il 21enne Sebastian Mitterhuber, acquistato dal Wacker Burghausen, anche se il coetaneo Manuel Konrad, ex nazionale tedesco Under 20 già in prestito dal Friburgo nella seconda parte della scorsa stagione, è stato acquistato a titolo definitivo e si proprone come una valida alternativa.
Il 19enne di origine polacca Marco Pasiciel è stato invece promosso dalla seconda squadra è sarà un'altra alternativa nel ruolo di centrocampista difensivo.
L'ultimo nuovo acquisto riguarda il reparto offensivo e si tratta del 28enne argentino Leandro Grech, autore di una buona stagione lo scorso anno nelle fila del Sandhausen.
Grech è un duttile centrocampista offensivo che può giocare sia come seconda punta sia come ala sinistra anche se come esterno sinistro di centrocampo è difficile che il 23enne Robert Zillner venga rimpiazzato dopo l'ottima stagione 2008/09 terminata con 8 reti e ben 14 assist nelle 35 partite di campionato giocate.
Il cardine dell'attacco, nella probabile riproposizione del 4-2-3-1 visto lo scorso anno, rimane certamente il 21enne Anton Fink capocannoniere della squadra nell'ultimo campionato terminato con 21 reti ed 11 assist.
Il piccolo attaccante, arrivato la scorsa estate dopo aver fatto la trafila nel settore giovanile del Monaco 1860, è stata la rivelazione del campionato.
Il 24enne Thomas Rathgeber (6 goal lo scorso anno), il 22enne turco-tedesco Orkan Balkan, il 27enne Tobias Schweinsteiger (fratello maggiore di Bastian ed autore di 3 goal lo scorso anno), il 24enne Bastian Bischoff (1 goal lo scorso anno) ed il 28enne Marcus Steegmann (1 goal nel 2008/09) sono le alternative nel reparto offensivo.
Al momento con la prima squadra si stanno allenando anche altri due elementi che potrebbero essere promossi nella rosa che parteciperà alla prossima 3.Liga e sono il 18enne Markus Schwabl, capitano dell'Unterhaching U19, ed il 19enne turco Nebi Filiz, 20 presenze lo scorso anno in Regionalliga Süd con l'Unterhaching Amateure.

L'Unterhaching, che farà il suo debuto ufficiale nella stagione 2009/2010 il 24 luglio nella prima giornata della 3.Liga nella quale affronterà in casa il Sandhausen, ha iniziato la preparazione l'ultima settimana di giugno.
Il primo luglio è sceso in campo per la prima amichevole stagionale a Kössen (AUT) pareggiando 1-1 contro il Wacker Innsbruck grazie ad un goal di Tobias Schweinsteiger a 2 minuti dalla fine.
Nell'occasione erano assenti il capitano Roman Týce, il terzino sinistro Raphael Schaschko, il difensore centrale Milan Susak ed il portiere titolare Darius Kampa.
Nel secondo tempo con la maglia rossoblu si è invece visto all'opera un giocatore in prova. Si trattava dell'austriaco Philipp Netzer. Il 23enne centrocampista ex Austria Vienna è reduce da una stagione compromessa quasi per intero da un brutto infortunio al ginocchio e non avendo raggiunto un accordo con il suo club per la prossima stagione ha cercato di proporsi, senza successo, come una valida alternativa per il centrocampo dei bavaresi.
Sabato 4 luglio secondo test stagionale ad Obing contro la locale formazione di dilettanti del TSV Obing.
La partita si è conclusa con un successo per 15-0 dell'Unterhaching con 5 goal di Fink e 4 di Schweinsteiger.
Nell'occasione ha giocato per un tempo, e segnato anche il goal del 9-0, un altro giocatore in prova. Si tratta del 22enne centrocampista Simon Tüting, autore di 9 goal e 5 assist in 22 presenze con l'Hansa Rostock Amateure nell'ultimo campionato di Regionalliga Nord ed in campo anche 5 volte in 2.Bundesliga con la prima squadra.
Sempre assenti i 4 giocatori che avevano saltato il primo test contro il Wacker Innsbruck.
Per il match odierno è previsto il rientro in squadra del difensore centrale serbo-australiano Milan Susak, ristabilitosi dal recente infortunio alla caviglia, mentre sono indisponibili il capitano Roman Týce, il terzino sinistro Raphael Schaschko, l'attaccante Thomas Rathgeber, il secondo portiere Christian Berchthold, l'attaccante Bastian Bischoff, il difensore centrale Patrick Ziegler ed il portiere titolare Darius Kampa.
In porta dunque sarà confermato il giovane Kai Fritz con il 18enne Matthias Luginger in panchina mentre avrà una seconda chance di mettersi in mostra Simon Tüting.


Il Red Bull Salisburgo è ormai prossimo al debutto in campionato visto che la prima giornata della Bundesliga austriaca avrà inizio fra 10 giorni ma già il 15 luglio la squadra austrriaca scenderà in campo a Salisburgo contro i campioni irlandesi del Bohemians Dublino nel secondo turno preliminare della Champions League.
I campioni d'Austria in carica sono dunque già molto avanti nella preparazione e questo test contro l'Unterhaching sarà la penultima amichevole. Seguirà infatti una prova generale che vedrà i salisburghesi affrontare il Bayern Monaco nell'atteso incontro (30.000 biglietti venduti per un prevedibile tutto esaurito) che si disputerà il 10 luglio alla Red Bull Arena.

Come di consueto il Red Bull Salisburgo è stata la squadra più attiva sul mercato tra tutte le società austriache essendo in effetti l'unica che dispone di un budget tale da poter operare proficuamente sul mercato internazionale.
Il primo colpo grosso è arrivato già a fine maggio con la firma dell'olandese Huub Stevens, ex Amburgo e PSV Eindhoven, che quest'anno prenderà il posto del connazionale Co Adriaanse sulla panchina dei campioni d'Austria.
L'obiettivo è sempre lo stesso, vincere il terzo titolo (2007 e 2009 gli altri due) esprimendo un calcio brillante che possa portare sempre più gente allo stadio.
Senza grossi proclami è stata presentata la stagione internazionale viste le grosse delusioni nelle ultime stagioni ma è sottinteso che uno degli obiettivi è quello di approdare alla fase a gruppi della Champions League.
Chiaramente la società non si è limitata a questo cambio tecnico ed ha rinnovato decisamente la rosa della squadra.

Il centrocampista difensivo tunisino Mejdi Traoui, il terzino croato Manuel Pamić ed il centrocampista offensivo serbo Saša Ilić sono tornati dai rispettivi prestiti all'Al-Wahda, allo Sparta Praga ed al Larissa.
In difesa le due novità sono il nazionale austriaco Franz Schiemer, approdato a Salisburgo dopo 4 stagioni nell'Austria Vienna, e Christian Schwegler, terzino destro svizzero reduce da 3 stagioni nello Young Boys Berna.
A centrocampo ben 4 novità: il 28enne danese Thomas Augustinussen (Aalborg), il 23enne slovacco Dušan Švento, campione ceco nelle ultime due stagioni con lo Slavia Praga, il 28enne tedesco Simon Cziommer, reduce da 4 stagioni in Olanda con Twente, Roda, AZ ed Utrecht, e l'ultimo arrivato (ha firmato ieri) Admir Vladavić, 27enne centrocampista della nazionale bosniaca in forza agli slovacchi dello Žilina nelle ultime due stagioni.

In porta il titolare sarà lo svedese Eddie Gustafsson visto che il tedesco Timo Ochs non ha rinnovato il contratto ed al momento è in cerca di una nuova squadra.
Il portiere dell'Under 21 austriaca Wolfgang Schober ed il 36enne Heinz-Dieter Arzberger saranno le alternative a Gustafsson.

In difesa lo svizzero Rémo Meyer non ha rinnovato il contratto ed al momento è in trattativa con il Monaco 1860 ed il Lucerna mentre il terzino sinistro Ronald Gercaliu cercherà di ritornare in nazionale ripartendo dalla neo-promossa SC Magna Wiener Neustadt visto che Andreas Ulmer gli aveva chiuso praticamente ogni spazio con il suo arrivo a Salisburgo nello scorso febbraio.
Sulla fascia destra Christian Schwegler è chiamato al non semplice compito di sostituire l'ungherese László Bodnár, senza ombra di dubbio il migliore nel suo ruolo negli ultimi due anni nella Bundesliga austriaca.
Come centrali difensivi dovremmo vedere Schiemer e l'ugandese Ibrahim Sekagya, miglior difensore centrale dello scorso campionato, con l'olandese Barry Opdam come prima alternativa.
Il serbo Milan Dudić ed il tunisino Anis Boussaidi sono le altre carte per il reparto arretrato.

A centrocampo una perdita di rilievo è quella dello slovacco Vladimír Janočko che dopo 4 titoli austriaci vinti negli ultimi 6 anni (due con l'Austria Vienna e due con il Red Bull Salisburgo) è approdato in Erste Liga all'Admira Wacker.
Nella fascia mediana del campo non ci sarà più anche l'ex capitano della nazionale croata Niko Kovač che ha chiuso con il calcio giocato alla soglia dei 38 anni e quest'anno farà il suo debutto in panchina guidando il Red Bull Juniors Salisburgo in Erste Liga.
Non hanno rinnovato il contratto anche altri due centrocampisti offensivi: il 25enne austriaco Ernst Öbster, prossimo alla firma con il Red Bulls New York, ed il nazionale svizzero Johan Vonlanthen per il quale c'è un interesse espresso da AZ, Panathinaikos e Palermo.
Sono invece stati confermati a centrocampo il camerunense Somen Tchoyi, uno dei protagonisti assoluti della scorsa stagione, il ceco Karel Piták ed i nazionali austriaci Christoph Leitgeb e René Aufhauser.

In attacco per ora non ci sono novità e sono confermati i 4 dello scorso anno.
Si tratta ovviamente del capitano Alexander Zickler (56 goal in 4 anni a Salisburgo), il bomber delle Antille Olandesi Robin Nelisse (14 goal nella sua prima stagione in Austria), il giovane camerunense Louis Clément Ngwat-Mahop (8 goal lo scorso anno di cui solo 3 in campionato) e soprattutto Marc Janko, reduce da una stagione probabilmente irripetibile (45 goal in 44 partite di cui 39 in 34 in Bundesliga e 3 in nazionale) nella quale ha fatto incetta di premi da quello di capocannoniere a quello di miglior giocatore austriaco dell'anno e di miglior giocatore della Bundesliga austriaca 2008/09.
Ngwat-Mahop ha vissuto un'annata al di sotto delle aspettative dopo aver fatto intravedere grandi cose l'anno prima e chiuso da 3 attaccanti come Zickler, Nelisse e Janko potrebbe anche optare per una soluzione alternativa visto che non sono mancati gli interessamenti da parte di club come il Basilea ed il Monaco 1860.
Per quanto riguarda Janko dopo una stagione del genere l'interessamento da parte di mezza Europa era più che prevedibile ma, nonostante squadre prestiigiose come il Celtic Glasgow, il Tottenham e lo Stoccarda abbiano mostrato un interesse piuttosto concreto, al momento il bomber austriaco sembra destinato a rimanere a Salisburgo.

Il Red Bull Salisburgo si è ritrovato già il 10 giugno e, dopo un primo test con i dilettanti dell'Sc Golling giocato il 20 e vinto con il punteggio di 8-0 (doppiette di Švento e Nelisse), il 24 giugno a Leogang c'è stato il primo test di un certo livello contro gli ucraini del Metalurh Zaporizhya.
Nonostante diversi assenti come gli infortunati Zickler (coscia) e Boussaidi (ginocchio) e titolari come Gustafsson, Ulmer e Janko, il Red Bull ha avuto la meglio vincendo 3-0 (reti di Švento, Vonlanthen e Cziommer nei primi 48 minuti).
Il 27 secondo test internazionale sempre a Leogang contro la Lokomotiv Mosca con i russi che si sono imposti per 2-0.
Nell'occasione Janko, Gustafsson ed Ulmer hanno fatto il proprio debutto stagionale mentre erano indisponibili per infortunio Zickler, Boussaidi, Švento (polpaccio), Traoui (ginocchio) e Nelisse (tendine d'Achille).
Il primo luglio test contro i dilettanti salisburghesi dell'Hypo SAK 1914 con il Red Bull vittorioso per 8-0 (7 reti nel primo tempo) grazie ad un poker di Ngwat-Mahop, una doppietta di Cziommer ed una rete a testa di Janko e Nelisse.
Per la partita di oggi sono in dubbio Zickler, Švento, Traoui ed il nuovo arrivato Admir Vladavić.

scritto il 7-07-2009 da stiegl
Gif Banners