MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Uruguay - Argentina
Mercoledì 14/10, ore 19:00 (GMT-3)
Stadio: Centenario, Montevideo, Uruguay

Quando manca solo una giornata al termine del girone, il Brasile con 33 punti (+22), il Paraguay con 33 punti (+10) e il Cile con 30 (+9) sono già qualificati per il Mondiale. Manca solo da definire chi sarà la quarta che accede anch'essa direttamente alla competizione e la quinta che invece dovrà giocare gli spareggi con la quarta classificata della CONCACAF.

L'Argentina ha 25 punti (+2) ed il suo rivale odierno ne ha 24 (+9). La terza formazione che ha la possibilità di occupare una di queste due posizioni è l'Ecuador che ha 23 punti (-3) e che è obbligato a vincere il suo incontro in casa del Cile.

Chi vince tra Uruguay ed Argentina va direttamente ai mondiali mentre chi perde giocherà i ripescaggi sempre che l'Ecuador non vinca. Un pareggio favorisce l'Argentina per la qualificazione diretta almeno che l'Ecuador non vinca contro il Cile con 6 o più reti di scarto.

l'Uruguay arriva a questo appuntamento dopo il successo per 2-1 in Ecuador. Risultato insperato questo per l'Uruguay visto che l'altura di Quito favoriva i padroni di casa che erano anche passati in vantaggio. L'Uruguay riusciva comunque a pareggiare subito dopo e, quando ormai la gara sembrava dover terminare sull'1-1, la formazione ospite riusciva a trovare i 3 punti all'ultimo minuto di gioco grazie ad un calcio di rigore.

Tabarez recupera l'attaccante del Porto Cristian "Cebolla" Rodriguez (32/3) assente nell'ultima occasione per infortunio ma probabilmente l'allenatore farà scendere in campo lo stesso undici inziale dell'ultimo incontro.

L'Argentina continua a non trovare un livello di gioco ottimale e Diego Maradona non sembra in grado di trovare la formazione ideale.

Nell'ultima partita ha affrontato in casa il Peru che è ultimo nel raggruppamento. Anche se è stata superiore al rivale stava vincendo solo per 1-0 a pochi minuti dal termine. Il Peru riusciva a raggiungere il pareggio e, quando ormai sembrava davvero complicata la qualificazione per l'Argentina, gli uomini allenati da Maradona riuscivano a segnare la rete del definitivo 2-1 nel tempo di recupero.

Visto che un pareggio qualifica l'Argentina, Maradona sembra intenzionato a schierare una formazione più difensiva con l'ingresso dal primo minuto di Martin Demichelis (20/1) al posto del centrocampista dell'Estudiantes Enzo Perez (2/0) per formare una linea di quattro difensori. Sempre in difesa il giocatore del Velez Nicolas Otamendi (5/0) dovrebbe giocare al posto del laterale sinistro del Liverpool Emiliano Insua (1/0).

Juan Sebastian Veron (65/9) rientra dopo un turno di squalifica e dovrebbe giocare come playmaker al posto di Pablo Aimar (52/8).

Queste le probabili formazioni :

Uruguay : Fernando Muslera - Andrés Scotti, Diego Lugano, Martín Cáceres -
Maximiliano Pereira, Diego Pérez, Walter Gargano, Jorge Rodríguez, Alvaro
Pereira - Luis Suárez, Diego Forlán

disponibili :Juan Castillo (Botafogo) - Mauricio Victorino (Universidad de
Chile), Jorge Fucile (Porto) - Álvaro Fernández (Vitoria Setubal, Sebastián
Eguren (Villarreal), Walter Gargano (Napoli), Cristian Rodríguez (Porto) -
Sebastián Abreu (Aris), Edinson Cavani (Palermo)

Allenatore : Oscar Washington Tabarez

Argentina : Sergio Romero - Nicolas Otamendi, Rolando Schiavi, Martín
Demichelis, Gabriel Heinze - Jonas Gutierrez, Javier Mascherano, Angel Di
María, Juan Sebastian Veron - Lionel Messi, Gonzalo Higuaín.

disponibili : Mariano Andújar (Catania), Diego Pozo (Colón) - Emiliano Insúa
(Liverpool), Nicolás Pareja (Espanyol), Fabián Monzón (Boca) - Luis González
(Olympique Marsella), Federico Insúa (Boca), Mario Bolatti (Huracán), Pablo
Aimar (Benfica), Enzo Perez (Estudiantes) - Carlos Tevez (Manchester City),
Ezequiel Lavezzi (Napoli), Sergio Agüero (Atlético Madrid), Martín Palermo
(Boca).

Allenatore : Diego A. Maradona

Arbitro : Carlos Amarilla (Paraguay)

Argomenti Correlati: uruguay - argentina - qualificazioni mondiali
scritto il 14-10-2009 da mariano
Gif Banners