MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
I 29esimi giochi olimpici di Pechino 2008 avranno come preludio l'apertura del torneo di calcio femminile che vedrá scendere in campo le 12 protagoniste giá mercoledí 6 agosto.
Nel girone G (Stati Uniti, Norvegia, Giappone e Nuova Zelanda) si inizia subito con il match piú interessante ed importante della prima fase che vedrá opposte le nazionali degli Stati Uniti e della Norvegia.
Le prime due classificate di ogni girone piú le due migliori terze passeranno ai quarti di finali ma la seconda classificata del girone G sará l'unica seconda che dovrá affrontare una vincente di un gruppo e nella fattispecie del gruppo F che vede al via Germania e Brasile ovvero le finaliste del mondiale del 2007 e quindi due delle favorite di questi giochi olimpici. Insomma nessuno vorrá certo rischiare di avere un quarto di finale cosí duro che possa mettere subito fine ai sogni di una medaglia olimpica e vincere il girone G, che assicurerebbe un quarto molto piú facile contro la terza classificata del girone E od F (Canada o Corea del Nord molto probabilmente), é dunque un obiettivo primario. Un match di apertura quindi giá fondamentale che testerá le ambizioni olimpiche di Norvegia e Stati Uniti.
Le norvegesi, giá bronzo ad Atlanta e campionesse olimpiche a Sydney, hanno avuto un cammino di preparazione con alti e bassi.
La squadra, guidata dal 2005 da Bjarne Berntsen, ha giocato diversi incontri nel 2008 partecipando dapprima alla Algarve Cup, dove sono finite terze, poi vincendo alcuni incontri di qualificazione per i prossimi Europei con squadre piú abbordabili come Polonia, Austria ed Israele, per poi perdere nettamente i recenti match amichevoli contro Stati Uniti e Svezia prima di assestare il colpo a sensazione contro la Germania bicampione del mondo battendole nell'ultima amichevole giocata due settimane fa.

Questo il dettaglio delle partite della Norvegia negli ultimi 6 mesi:

23.07.2008 Norvegia - Germania 2-0
20.07.2008 Norvegia - Svezia 0-2
02.07.2008 Norvegia - USA 0-4
25.06.2008 (qual. Europei gruppo 6) Polonia - Norvegia 0-3
21.06.2008 (qual. Europei gruppo 6) Austria - Norvegia 0-4
07.05.2008 (qual. Europei gruppo 6) Norvegia - Polonia 3-0
03.05.2008 (qual. Europei gruppo 6) Norvegia - Israele 7-0
12.03.2008 (Algarve Cup finale per il terzo posto) Norvegia - Germania 2-0
10.03.2008 (Algarve Cup gruppo B) Norvegia - USA 0-4
07.03.2008 (Algarve Cup gruppo B) Norvegia - Cina 3-1
05.03.2008 (Algarve Cup gruppo B) Norvegia - Italia 4-2

Questa la squadra olimpica della Norvegia femminile:

1 Erika Skarbø - Arna-Bjørnar
2 Ane Stangeland Horpestad - Klepp
3 Gunhild Følstad - Trondheims-Ørn
4 Ingvild Stensland - Kopparberg/Göteborg FC
5 Siri Nordby - Røa
6 Marie Knutsen - Røa
7 Trine Rønning - Kolbotn
8 Solveig Gulbrandsen - Kolbotn
9 Isabell Herlovsen - Kolbotn
10 Melissa Wiik - Asker
11 Leni Larsen Kaurin - Turbine Potsdam
12 Marit Fiane Christensen - Røa
13 Lene Storløkken - Team Strømmen
14 Guro Knutsen - Røa
15 Marita S. Lund - Team Strømmen
16 Elise Thorsnes - Arna-Bjørnar
17 Lene Mykjåland - Røa
18 Christine Colombo Nilsen - Kolbotn
19 Runa Vikestad - Kolbotn
20 Anneli Giske - Fløya
21 Kristin Lie - Trondheims-Ørn
22 Ingrid Hjelmseth - Asker

La stella della squadra é sicuramente Solveig Gulbrandsen che a soli 27 anni ha giá collezionazo oltre 100 presenze in nazionale ed ha messo a segno circa 35 reti ma il centrocampo norvegese si avvale anche di un'altra giocatrice di grande valore come Ingvild Stensland.


Avversari in questo debutto olimpico delle Norvegia sono dunque gli Stati Uniti.
Statunitensi, campionesse olimpiche in carica, che si presentano agguerritissime a questi giochi olimpici e nutrono certamente grandissime ambizioni.
I giochi olimpici hanno storicamente sempre visto le americane esprimersi al massimo livello e dalla vittoria nei primi giochi olimpici che hanno ospitato il calcio femminile, Atlanta 1996, sono arrivate altre due finali nei successi giochi olimpici di Sydney 2000 (argento con sconfitta ai supplementari contro la Norvegia in finale) e l'oro ad Atene 2004 quattro anni fa.
Le americane anche a livello di Coppa del Mondo sono sempre andate a medaglia e alle vittorie nel Mondiale del 1991 e del 1999 hanno fatto seguito ben 3 bronzi nel 1995, nel 2003 e nella scorsa edizione del 2007 che fu giocata proprio in Cina.
Anche il Torneo delle 4 Nazioni, tradizionalmente organizzato in Cina, ha visto gli Stati Uniti trionfare in 6 delle 7 edizioni (5 volte su 5 partecipazioni negli ultimi 6 anni) e la Algarve Cup non é stata da meno con 6 vittorie negli ultimi 8 anni (5 negli ultimi 6 e le ultime 2 consecutive).
In questa stagione é arrivata anche la vittoria nella Peace Cup.
Nonastante le tedesche si fregino dunque degli ultimi due titoli mondiali e sono considerate dai piú le favorite per queste Olimpiadi le americane non hanno mai fallito nei grossi appuntamenti e a parte i mondiali cinesi dello scorso anno sono imbattute in competizioni internazionali da oltre 2 anni.
La nazionale statunitense nel 2008 ha affrontato diversi impegni ufficiali a partire dalla vittoriosa campagna nella Algarve Cup.
Questi i risultati degli Stati Uniti nel 2008 nel dettaglio:
14.07.2008 USA - Brasile 1-0
13.07.2008 USA - Brasile 1-0
05.07.2008 Svezia - USA 0-1
02.07.2008 Norvegia - USA 0-4
21.06.2008 (Peace Cup finale) USA - Canada 1-0
19.06.2008 (Peace Cup gruppo B) USA - Italia 2-0
17.06.2008 (Peace Cup gruppo B) USA - Brasile 1-0
15.06.2008 (Peace Cup gruppo B) USA - Australia 2-1
13.04.2008 (qual. olimpiche CONCACAF finale) USA - Canada 1-1 (vittoria ai rigori)
10.04.2008 (qualificazioni olimpiche CONCACAF semifinale) USA - Costa Rica 3-0
06.04.2008 (qualificazioni olimpiche CONCACAF gruppo A) USA - Messico 3-1
05.04.2008 (qualificazioni olimpiche CONCACAF gruppo A) USA - Giamaica 6-0
12.03.2008 (Algarve Cup finale) USA - Danimarca 2-1
10.03.2008 (Algarve Cup gruppo B) USA - Norvegia 4-0
07.03.2008 (Algarve Cup gruppo B) USA - Italia 2-0
05.03.2008 (Algarve Cup gruppo B) USA - Cina 4-0

Il cammino di avvicinamento a Pechino 2008 é stato dunque costellato da una lunghissima serie di successi ma la nazionale statunitense ha comunque dovuto registrare la perdita di tre giocatrici importanti: in difesa Cat Whitehill (123 presenze ed 11 reti in nazionale), a centrocampo Leslie Osborne (52/2) e soprattutto in attacco il bomber Abby Wambach (124/99), che si é rotta una gamba proprio nell'ultimo test pre-olimpico contro il Brasile.

Queste le giocatrici statunitensi convocate dal coach Pia Sundhage per queste Olimpiadi:
Portieri: 1 Nicole Barnhart (Gilbertsville, Pa.), 18 Hope Solo (Richland, Wash.)
Difensori: 4 Rachel Buehler (Del Mar, Calif.), 17 Lori Chalupny (St. Louis, Mo.), 14 Stephanie Cox (Elk Grove, Calif.), 15 Kate Markgraf (Bloomfield Hills, Mich.), 2 Heather Mitts (Cincinnati, Ohio), 3 Christie Rampone (Point Pleasant, N.J.)
Centrocampisti: 7 Shannon Boxx (Redondo Beach, Calif.), 13 Tobin Heath (Basking Ridge, N.J.), 16 Angela Hucles (Virginia Beach, Va.), 11 Carli Lloyd (Delran, N.J.), 9 Heather O’Reilly (East Brunswick, N.J.), 5 Lindsay Tarpley (Kalamazoo, Mich.), 10 Aly Wagner (San Jose, Calif.)
Attaccanti: 6 Natasha Kai (Kahuku, Hawaii), 8 Amy Rodriguez (Lake Forest, Calif.), 12 Lauren Cheney (Indianapolis, Ind.)

Le statunitensi sono in Cina da 2 settimane e sono tutte pronte per il debutto e convinte di poter rimediare alla grave perdita di Abby Wambach giá da questo match di esordio che giocheranno al Qinhuangdao Olympic Sports Center Stadium contro la Norvegia.
scritto il 5-08-2008 da stiegl
Gif Banners