MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Anche nel principato si è ricorsi al cambio di trainer per cercare di ovviare ad una posizione di classifica deficitaria. Al posto di Heinz Hermann è arrivato a Vaduz (3-5-9) l’ex campione del mondo Pierre Littabrski che ha potuto festeggiare il suo primo successo grazie alla vittoria ottenuta dai suoi ragazzi nell’ultima partita della prima fase contro il Neuchatel Xamax .Con sole 10 reti segnate in 17 partite il Vaduz è all’ultimo posto della classifica dei migliori attacchi e con 32 reti subite chiude, in compagnia del Lucerna, anche quella delle reti incassate. Il brasiliano Gaspar (17/2), miglior realizzatore lo scorso anno nel campionato di Challenge League, ha pagato lo scotto del salto di categoria ed il miglior realizzatore della squadra è stato Rivaldo (9/3). Il girone di ritorno senza una dovuta serie di rinforzi rischiava di essere un viatico per un immediato ritorno nella serie cadetta. Il club ha così modificato l’ossatura della squadra. Partito il portiere Yann Sommer per fare ritorno a Basilea e liberatosi di comune accordo con la riserva di Sommer Gabriel Wutrich (destinazione Carl Zeiss Jena) il Vaduz ha ingaggiato il portiere della nazionale under 21 tedesca Thorsten Kirschbaum che nel 2007/2008 ha giocato una partita nella Bundesliga 2 con l’Hoffenheim. In difesa sono arrivati l’australiano Mark Rudan dal Avispa Fukuoka ed il tedesco Tobias Nickenig dal Colonia. In attacco tenteranno l’avventura elvetica il top scorer del campionato islandese, 3 volte nazionale,  Gudmundur Steinarsson (21/16 con il Keflavik) e l’anziano giramondo franco ivoriano Eugene Dadi ottenuto in prestito dal club australiano del Perth Glory. L’ultimo arrivato in Liechtenstein è l’anziano attaccante islandese Stefan Thordarson. Diren Akdemir (0/0) e Tim Grossklaus (5/0) sono stati ceduti al Wil mentre Christian Wieczorek (0/0) si è ritirato dalle competizioni.


Gli argoviesi di Ryszard Komornicki sono stati una piacevole sorpresa della prima parte del torneo. Apparsa invincibile nel catino del “Brugglifeld” l’Aarau (6-6-5) ha progressivamente peggiorato il proprio rendimento chiudendo la prima fase con 5 punti in 7 partite. Trascinata in attacco da Rogerio (12/5) e Ianu (15/6) che hanno segnato 11 delle 21 reti complessive, la squadra è parsa meno convincente in difesa dove Ivan Benito (17/22) ha incassato qualche rete di troppo, vittima delle difficoltà di un reparto che avrebbe avuto necessità di qualche turnover di qualità in più. Il girone di ritorno si preannuncia in salita ma l’obbiettivo della permanenza nella massima serie non dovrebbe essere discusso. Già vincitrice lo scorso anno del trofeo “Fair Play” l’Aarau guida ancora saldamente la speciale classifica anche dopo la prima metà dell’attuale torneo. Le partenze in casa argoviese riguardano l’attaccante Goran Antic (6/0), il centrocampista “Carlinhos” (1/0) ed il difensore Michael Ludascher (0/0). Un ingaggio ritenuto indispensabile dalla società, alla luce della prevedibile partenza di Ianu a fine stagione è quello di Daniel Ionel Oprata che dovrà convincere la società a confermare un mandato inizialmente fissato in 6 mesi. Il rumeno, già conosciuto dagli appassionati di Champions Legaue per le sue apparizioni con lo Steaua Bucarest, con la quale ha disputato 107 partite segnando 15 reti, non gioca dal 13 aprile dello scorso anno vittima di un infortunio ai legamenti crociati del ginocchio. Dopo un prestito lampo di 10 giorni al Concordia, giusto il tempo di giocare una partita, il portiere Sascha Studer è rientrato alla base.

 

Ill Vaduz è l’unica squadra che l’Aarau ha battuto due volte nel corso della prima fase e proprio quella ottenuta al Rheinpark è stata l’unica vittoria esterna degli argoviesi che risale a quasi sette mesi fa. Littbarski metterà a prova il suo 3-5-2 con il quale cercherà di contenere l’attacco argoviese che sarà penalizzato dall’assenza dietro le punte dell’infortunato Kristian Nushi (16/1) e da quella del brasiliano Rogerio, squalificato ma anche vittima di una brutta distorsione alla caviglia durante una partita amichevole.

 FC Vaduz: 1 Thorsten Kirschbaum - 17 Marko Rudan, 3 Tobias Nickenig, 22 Pascal Cerrone - 21 Marco Ritzberger, 7 Damian Bellon, 5 Mea Vitali, 11 Rivaldo, 8 Sehar Fejzulahi - 9 Gaspar, 10 Gudmundur Steinarsson

A disposizione: 25 Okkan Avci - 6 Stefan Iten, 2 Haman Sadjo, 20 Damir Dzombic - 16 Marcio Senna - 24 Eugene Dadi, 19 Benjamin Fischer, 29 Stefan Thordarson
 Incerti : 27 Michele Polverino, 23 Murat Ural

Indisponibili:  13 Thomas Reinmann, 28 Daniel Brezny, 30 Bruno Sutter (tutti infortunati)

Allenatore: Pierre Littbarski  

  FC Aarau: 1 Ivan Benito – 7 Paulo Menezes, 24 Frederic Page, 21 Giuseppe Rapisarda – 6 Sandro Burki, 23 David Marazzi, 19 Mario Mutsch, 13 Sergio José Bastida, 27 Steven Lang – 17 Cristian Ianu, 26 Daniel Oprita 

A disposizione: 30 Sascha Studer –, 25 Giuseppe Aquaro – 14 Daniel Tarone, 11 Ivan Pejcic, 31 Emir Sinanovic– 9 Patrick Bengondo, 8 Francisco Guerrero 
 Incerti : nessuno

Indisponibili: 28 Rogerio (squalificato e infortunato), 15 Jonas Elmer, 10 Kristian Nushi, 20 Frederic Schaub (tutti infortunati)

Allenatore: Ryszard Komornicki

scritto il 7-02-2009 da suisse
Gif Banners