Impegno interno per il Vaduz (5-6-14) penultimo con 21 punti che ospita il Grasshopper (9-10-6), quarto con 37, nel 26esimo turno del campionato di Super League.
Squadra atipica quella di Pierre Littbarski, capace di fare il bello e cattivo tempo con puntualità “svizzera” a seconda che giochi in casa o fuori.
Nelle ultime 7 partite giocate al Rheinpark il Vaduz ha ottenuto 6 risultati utili dei quali 4 vittorie.
Nell’arco di tempo si contano 7 reti segnate e 4 subite.
In trasferta le sconfitte consecutive sono diventate 10 con 3 sole reti messe a segno e ben 33 incassate.
In occasione di 7 delle ultime 10 sconfitte esterne il Vaduz non ha segnato.
Nell’ultimo turno i “principino” sono stati sconfitti senza alcuna attenuante a Basilea (5-0) riuscendo a non procurare alcun tipo di grattacapo al rientrante portiere dei renani Franco Costanzo.
Oltre alle 5 reti subite il Vaduz è uscito dal campo in nove a causa della doppia espulsione di Tobias Nickenig (8/1) e Stephan Thordarson (5/1).
Con 50 reti subite e 17 segnate in 25 partite il Vaduz possiede peggior difesa e peggior attacco del torneo.
Nella formazione di Pierre Littbarski ha debuttato in Super League il portiere islandese Gunnleifur Gunnleifsson (1/-1) che ha giocato 30 minuti al St.jakob Park per sostituire l’infortunato Thorsten Kirschbaum (8/-17).
Il Grasshopper ha chiuso un orribile mese di marzo senza aver vinto un incontro ufficiale.
Nell’arco di 22 giorni gli zurighesi hanno perso 4 partite di fila in campionato, sono stati estromessi dalla Coppa Svizzera ed hanno ottenuto un unico punto nell’incontro disputato contro il Neuchatel nell’ultimo turno, concedendo la prima rete esterna dopo 685 minuti all’equipe neocastellana.
Nel Vaduz mancheranno il difensore tedesco Tobias Nickenig (8/1) e l’attaccante islandese Stephan Thordarson (5/1) entrambi squalificati dopo essere stati espulsi a Basilea.
Gli infortunati sui quali non potrà contare Littbarski sono Damir Dzombic (19/1), Thomas Reinmann (12/0) e Willian Saroa (8/0).
Sehar Fejzulahi (21/3), Benjamin Fischer (16/0) e Gaspar (21/3) sono convalescenti ma almeno il primo dovrebbe recuperare.
Nelle “cavallette”, ormai confinate in classifica nella classica terra di nessuno, sarà nuovamente assente l’attaccante argentino Raul Bobadilla (14/8) perseguitato da problemi muscolari alla coscia destra che lo terranno lontano dalle competizioni per almeno cinque settimane.
Non sono molto migliorate le condizioni degli altri infortunati.
Gli unici recuperabili saranno i centrocampisti Senad Lulic (19/2) ed Antonio Dos Santos (7/2).
Restano indisponibili e lo saranno probabilmente fino al termine della stagione Davide Callà (12/2) e Boris Smiljanic (18/1).
Rolf Feltscher (29) è tornato acciaccato dall’impegno con la nazionale under 21 ma alla fine potrebbe farcela.
Gonzalo Zarate (21/4) soffre di dolori muscolari alla coscia destra ed è incerto. Steven Zuber (8/0) ha la febbre e non raggiungerà il Liechtenstein con i compagni.
Per l’occasione sono aggregati alla prima squadra i giovani attaccanti Alessandro Riedle (1/0) ed Hassim Ben Khalifa (1/0).
Nelle due partite giocate nel corso della prima fase il Vaduz impose il pareggio al Grasshopper ad agosto (1-1) per poi cedere nettamente al Letzigrund 3-0.
Queste le probabili formazioni:
FC VADUZ: 1 Thorsten Kirschbaum – 21 Marco Ritzberger, 17 Marko Rudan, 6 Stefan Iten, 22 Pascal Cerrone – 16 Marcio Senna, 7 Damian Bellon, 27 Michele Polverino, 8 Sehar Fejzulahi (11 Rivaldo) – 10 Gudmundur Steinarsson, 14 Fakhreddine Galbi
A disposizione: 25 Gunnleifur Gunnleifsson – 28 Daniel Brezny, 2 Haman Sadjo – 11 Rivaldo, 5 Mea Vitali - 14 Fakhreddine Galbi, 24 Eugene Dadi
Incerti: 8 Sehar Fejzulahi
Indisponibili: 13 Thomas Reinmann, 9 Gaspar, 20 Damir Dzombic (infortunati), 19 Benjamin Fischer (ammalato), 3 Tobias Nickenig, 29 Stefan Thordarson (squalificati)
Allenatore: Pierre Littbarski
GRASSHOPPER CLUB: 1 Eldin Jakupovic – 2 Kay Voser, 17 Guillermo Vallori, 5 Josip Colina, 24 Fabio Daprelà – 15 Ricardo Cabanas, 35 Veroljub Salatic, 7 Alain Schultz, 8 Senad Lulic, 30 Antonio Dos Santos – 19 Roland Linz
A disposizione: 23 Massimo Colomba – 27 Bruce Lalombongo, 22 Theodoros Karapetsas, 28 Toko, 17 Feliciano Magro –13 Nassim Ben Khalifa, 16 Alessandro Riedle
Incerti : 29 Rolf Feltscher, 9 Gonzalo Zarate
Indisponibili: 25 Raul Bobadilla, 6 Boris Smiljanic, 10 Davide Callà (tutti infortunati), Scott Sutter (Squadra U-21), 31 Steven Zuber (ammalato)
Allenatore: Hanspeter Latour