Per l’ottava giornata del campionato svizzero di Challenge League il Vaduz (2-3-2) ospita al Rheinpark il Kriens (2-4-1).
La formazione del Principato, relegata in Challenge League al termine della stagione 2008/2009 è rimasta senza presidente dopo le dimissioni di Franz Schadler che aveva assunto l’incarico ad interim dopo la rinuncia di Hanspeter Negale lo scorso mese di ottobre.
Nell’ultimo turno di campionato la formazione di Pierre Littbarski ha sfiorato quello che sarebbe stato il primo successo in trasferta dopo 17 partite consecutive nelle quali ha ottenuto 2 pareggi e 15 sconfitte.
Passati in vantaggio dopo soli 11 minuti grazie alla quinta rete stagionale dell’attaccante tedesco Nick Proschwitz (7/5), i “principini” sono stati raggiunti due minuti oltre il novantesimo dallo Schaffhausen che ad un quarto d’ora dal termine aveva fallito un calcio di rigore neutralizzato dal portiere della nazionale del Liechtenstein Peter Jehle (7/-7).
Il Kriens ha ottenuto al Kleinfeld il secondo successo della stagione grazie al quale si è portato al sesto posto in classifica con 10 punti.
Nelle prime sette partite della stagione la formazione di Jacobacci si è inchinata unicamente al Winterthur mettendo in vetrina un ottimo reparto difensivo che ha concesso soltanto 8 reti.
Contro il Bienne è stata sufficiente una prima frazione di gioco quasi perfetta per mettere al sicuro il risultato (Tadic al 11’ e Thiago al 43’) arrotondato poi nei minuti di recupero dalla prima rete in maglia biancoverde del nuovo arrivato Janko Pacar (1/1) ottenuto in prestito dal Lucerna un paio di giorni prima del match.
Nel Kriens, privo degli infortunati Raphael Darbellay, Markus Meier, Nicola Colacino e Fabricio “Piu” Nogueira, ha debuttato anche l’attaccante Goran Karanovic (1/0).
Il Vaduz ha ingaggiato un altro giocatore ed i giocatori a disposizione di Littbarski sono diventati addirittura 25.
Dal Gossau, con cui ha ottenuto 3 apparizioni nel corso delle prime sette partite della stagione, è arrivato al Rheinpark l’attaccante Mathias Christen che nella stagione 2008/2009 aveva giocato 14 incontri segnando 4 reti con il Wil.
Prossimo avversario del Bellinzona nei 16esimi di finale di Coppa Svizzera, il Kriens ha ottenuto il pass per sfidare i ticinesi grazie al successo ottenuto ai danni del Buochs (1-6) con cinque reti segnate nel corso della ripresa.
Oltre al portiere di riserva Steve Deana (0/0) e all’attaccante Benjamin Fischer (0/0), il Vaduz sarà privo del centrocampista Franz Burgmeier (6/0) infortunato.
Queste le probabili formazioni:
FC VADUZ: 1 Peter Jehle – 2 Martin Rechsteiner, 3 Pascal Bader, 4 Quirin Loppert, 27 Emil Noll – 24 Dennis Kempe, 6 Mickael Stuckmann, 23 Michael Stegmayer – 22 Pascal Cerrone – 9 Nick Proschwitz, 8 Marco Colocci
A disposizione: 25 Fabio Rosamina – 21 Marco Ritzberger, 5 Marco Steil - 17 Adan Rebronja, 20 Yusuf Akyer, 16 Anto Franjic, 30 Bruno Sutter - 29 Mathias Christen
Incerti: 7 Damian Bellon
Indisponibili: 10 Dominik Koitka (non convocato), 11 Franz Burgmeier, 19 Benjamin Fisher, 18 Steve Deana (infortunati)
Allenatore: Pierre Littbarski
SC KRIENS: 1 Dragan Djukic – 6 Erwin Barmettler, 21 Luca Ferricchio, 4 Thiago Ribeiro, 3 Daniel Fanger – 15 Janko Pacar, 10 Nico Thuring, 8 Marco Mangold, 14 Ante Pekas – 17 Goran Karanovic, 24 Igor Tadic
A disposizione: 18 Frank Grasseler (26 Marcel Bachmann) – 5 Silvan Buchli, 11 Sandro Foschini – 22 Michele Masiero, 7 Thierry Stadelmann, 20 Nicola Colacino - 16 Manuel Bucheli, 19 Roberto Souto
Incerti: 23 Raphael Darbellay, 9 Fabricio Nogueira
Indisponibili: 13 Markus Meier (infortunato)
Allenatore: Maurizio Jacobacci