MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il posticipo dell’undicesima giornata del campionato svizzero di Challenge League si disputa questa sera al Rheinpark tra il Vaduz (4-4-2) ed il Wil (3-5-2).

Il Vaduz ha interrotto la secca di vittorie in trasferta che durava dal 20 luglio 2008 (18 incontri, 3 pareggi e 15 sconfitte) andando ad espugnare la Pontaise contro il Le Mont.
La vittoria del 27 settembre con il Winterthur pare aver dato una scossa positiva alla squadra del Principato e generato nuovi entusiasmi in uno spogliatoio consapevole di avere iniziato la stagione con il più alto budget della Challenge League per cercare di tornare immediatamente in categoria superiore.
La formazione di Littbarski vanta la seconda miglior difesa del campionato con 10 reti subite e su questa caratteristica potrà sperare di riagganciare il treno delle migliori anche in virtù di un calendario favorevole che porterà i biancorossi a giocare il big match con il Lugano del prossimo 5 dicembre passando per 3 partite chiaramente abbordabili contro Gossau, Wohlen e Locarno.
Le 6 reti messe a segno negli ultimi 180 minuti, sembrano aver dato fiducia anche al sin qui sterile reparto offensivo nel quale si è distinto il tedesco Nick Proschwitz (10/9) autore del 70% delle reti messe a segno dalla propria squadra.
La lunga pausa per gli impegni delle nazionali, ha permesso al Vaduz di superare senza alcun problema (0-8) lo scoglio dei quarti di finale di Coppa del Liechtenstein infliggendo alla formazione di Terza Lega del Balzers un passivo logicamente cospicuo.

Il Wil non ha ancora smaltito la delusione per l’eliminazione in Coppa Svizzera nel derby con il San Gallo.
Il risultato finale, andato a referto con la rete vincente di Fabian Frei nei minuti di recupero, non ha premiato la squadra che avrebbe meritato il passaggio del turno. Imbattuto dallo scorso 22 agosto, il Wil è tornato ad esprimersi sui livelli standard per una squadra che ha cambiato poco o nulla rispetto alla stagione scorsa.
La difesa, punto di forza del gioco voluto da Dieter Munstermann ha subito una sola rete negli ultimi 360 minuti restando imbattuta su due difficili campi come quelli del Comunale di Lugano e del Municipal di Yverdon.

Sarà probabilmente una partita avara di occasioni da rete perché due delle tre migliori difese del torneo dovrebbero avere la meglio sugli opposti reparti offensivi. Pierre Littbarski non ha ancora comunicato la formazione che tuttavia, anche alla luce di quanto inteso in Coppa, non dovrebbe essere molto differente da quella vittoriosa a Losanna.
Nel Wil non si registrano defezioni importanti e l’unico assente dovrebbe essere l’infortunato Markus Gsell (0/0).

Queste le probabili formazioni:

FC VADUZ: 1 Peter Jehle – 7 Damian Bellon, 6 Michael Stuckmann, 27 Emil Noll, 21 Marco Ritzberger – 11 Franz Burgmeier, 16 Anto Franjic, 30 Bruno Sutter,  22 Pascal Cerrone -  9 Nick Proschwitz, 10 Dominik Koitka

A disposizione: 25 Fabio Rosamina – 2 Martin Rechsteiner, 3 Pascal Bader, 5 Marco Steil – 29 Mathias Christen -17 Adan Rebronja 8 Marco Colocci

Indisponibili e incerti: 9 Benjamin Fisher, 13 Michel Petrick, 20 Yusuf Akyer, 18 Steven Deana, 23 Michael Stegmayer, 24 Dennis Kempe

Allenatore: Pierre Littbarski

FC WIL 1900: 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 6 Jerzy Przemyslaw Madry, 4 Stipe Matic, 12 Ifraim Alija -  5 Marko Muslin - 9 Dario Lezcano, 19 Diren Akdemir, 23 Sally Sarr, 21 Nicolas Huber – 11 David Blumer

A disposizione: 18 Adrian Bernet – 3 Fabrizio Di Gregorio -15 Jin Kuk Kim, 20 Yago Bellon,  17 Roberto Rodriguez, 8 Mario Schonenberger – 10 Tim Grossklaus

Incerti: 13 Lucca Kaiser

Indisponibili: 14 Markus Gsell (infortunato)

Allenatore: Dieter Munstermann

scritto il 26-10-2009 da suisse
Gif Banners