MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il posticipo serale della 5°giornata di campionato tra il Valencia e l'Atletico Madrid si disputerà questa notte alle ore 22:00.

Il Valencia che affronta quest'oggi l'Atletico Madrid è chiamato ad una prova convincente per cancellare le ultime due brutte uscite di campionato che hanno riportato gli uomini di Emery coi piedi per terra.

La squadra valenciana infatti dopo le vittorie con Siviglia e Osasuna in trasferta ha subito una battuta d'arresto pareggiando deludentemente domenica in casa contro lo Sporting Gijon e perdendo per 3-1 mercoledi in casa del Getafe.

A Madrid contro il Getafe è emerso definitivamente che al Valencia in questo momento manca qualcosa, la difesa ha evidenziato diverse lacune e a centrocampo manca equilibrio.

I valenciani sono andati in vantaggio con il solito Villa abile a mettere in rete dopo un azione corale che ha visto protagonisti Joaquin e Mata.

Un minuto dopo al '22 il Getafe pareggia con De Moral abile a sfruttare la superiorità numerica dopo che un giocatore del Valencia era uscito per cambiare le scarpette.

Le squadre vanno al riposo sull' 1-1 con il Getafe leggermente più pericoloso degli ospiti.

Nella seconda parte aumenta la pressione dei locali, gli uomini di Emery arretrano e puntualmente arriva il secondo gol questa volta su punizione diretta messa a segno da Pedro Leon.

Dopo il vantaggio locale i valenciani non trovano le forze per riequilibrare il match e vengono surclassati in ogni parte del campo. A otto minuti dal termine arriva il terzo gol di nuovo di De Moral che chiude l'incontro e che lancia un campanello dall'allarme agli uomini di U.Emery che non riescono più a vincere .

Dopo la quarta giornata il Valencia si piazza al terzo posto in compagnia del Mallorca.

E' crisi piena in casa Atletico. Nemmeno quando i tifosi hanno deciso di concedere una tregua alla protesta contro la società, Aguero e compagni non sono riusciti a sconfiggere un modesto Almeria che in un'altra condizione mentale e morale sarebbe stato battuto senza patemi d'animo.

La partita inizia con un buon avvio dei locali che ottengono un calcio di rigore sbagliato poi da Forlan.

Al '25 si compie un nuovo dramma al Calderon , l'Almeria passa in vantaggio dopo che Crusat supera facilmente Perea sulla fascia e crossando coglie pronto Piatti che insacca alle spalle del portiere avversario.

La reazione de “los colchoneros” si fa sentire subito e dopo due minuti l'Atletico pareggia con C.Santana.

All'inizio della ripresa l'Atletico passa in vantaggio grazie a una respinta errata di un difensore andaluso che mette nei piedi di Forlan la palla del vantaggio madrileno.

Sembra quasi fatta con il pubblico pronto a festeggiare il ritorno alla vittoria ma a un minuto dalla fine Piatti gela il Calderon con il gol del pareggio e riporta l'Atletico nel buio più nero.

I madrileni non hanno disputato una brutta partita ma hanno pagato i vari errori difensivi che sono il punto più debole di questa squadra. L'Atletico si trova penultimo a soli 2 punti dopo la quarta giornata di campionato.

La società nonostante l'ennesimo passo falso continua a dar fiducia al tecnico cosi come dichiara il presidente dell'Atletico “ Ultimatum a Resino?” ,”Ha ucciso qualcuno?” ,”Ho visto un bel gruppo. Dopo la partita con l'Almeria ho visto più tranquillità nei giocatori, ora andiamo a Valencia per vincere. Spero che li si recuperi tutta la fiducia e la tranquillità persa in questo periodo”.

Intanto ieri l'attaccante Diego Forlan ha rinnovato il contratto con la squadra fino al 2013.

Per la partita odierna il tecnico valenciano recupera il difensore Dealabert assente nell'ultima partita per infortunio e il centrocampista Baraja che a differenza del difensore partirà dalla panchina

Fuori per infortunio il difensore Albelda e i centrocampisti Fernandes e Vicente.

L'Atletico arriva al Mestalla con i soliti indisponibili impegnati con la nazionale under 20 e sono il portiere Ansejo, i difensori Dominguez e Cabrera mentre i centrocampisti Camacho e Raul Garcia e il difensore Pernia non saranno della partita per infortunio.

Queste le probabili formazioni :

Valencia: 13 Moya – 2 Bruno , 20 Alexis , 15 Dealbert , 22 Mathieu – 17 Joaquin , 5 Marchena , 24 Banega , 10 Mata – 21 Silva , 7 Villa

A disposizione : 1 Cesar , 23 Miguel , 4 Navarro , 8 Baraja , 19 P.Hernandez , 30 Michel , 9 Zigic

Indisponibili : Albelda, Fernandes e Vicente (infortunati)

Allenatore : U.Emery

Atletico Madrid : 13 Roberto – 3 A.Lopez , 17 Ujfalusi , 16 Juanito , 21 Perea - 20 Simao , 23 C.Santana , 12 Assunçao , 9 Jurado - 10 Aguero , 7 Forlan

A disposizione : 43 Gea , 22 Pablo , 2 Valera , 28 Koke , 11 M.Rodriguez , 19 Reyes , 14 S.Pongolle

Indisponibili : Ansejo, Dominguez e Cabrera(con la nazionale under 20) , Camacho,Raul Garcia e Pernia(infortunati)

Allenatore : Abel Resino

Argomenti Correlati: valencia - atletico madrid
scritto il 26-09-2009 da el kun
Gif Banners