MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Calcio d'inizio alle 21:05 questa notte tra il Valencia e il Genoa per l'incontro della seconda giornata d'andata del girone B dell'Europa League.

Statistiche e Precedenti :

Nell'unica altra partecipazione alla fase gironi di Coppa UEFA (2008/09), il Valencia ha superato il turno fino a raggiungere i sedicesimi. Il Genoa partecipa invece per la prima volta alla fase a gironi di una competizioni UEFA per club.

Il Valencia è imbattuto nei 90 minuti nelle ultime 13 gare europee. L'ultima sconfitta è stata il 2-0 in casa del Rosenborg BK nella fase gironi di UEFA Champions League 2007/08 (6 novembre 2007). Dopo quella sconfitta, ha disputato sei incontri casalinghi, totalizzando due vittorie e quattro pareggi.

Il Genoa non perde fuori casa in Europa dall'1-0 incontro l'Oviedo al primo turno di Coppa UEFA 1991/92 (19 settembre 1991), mentre nelle cinque trasferte successive ha centrato due vittorie e tre pareggi.

Il Valencia arriva alla sfida con il Genoa dopo aver pareggiato la partita d'esordio in Francia contro il Lille.

I valenciani sono tornati in Spagna con l'amaro in bocca dopo che si son visti raggiungere sull1-1 a pochissimi minuti dalla fine .Nonostante il tecnico avesse fatto riposare Alexis,Vicente,Silva e lasciato in panchina Villa e Mata , la squadra ha giocato una buona partita contro un Lille in crisi di risultati anche in campionato.

Il Valencia è passato in vantaggio al '32 della ripresa con Mata appena entrato. I ragazzi di Emery già assaporavano i tre punti , quando a '5 minuti dalla fine Gervinho con una giocata individuale pareggiava i conti dividendo la posta in palio.

Due punti persi dal Valencia perchè le azioni più pericolose sono state quasi tutte valenciane e in campo il divario tecnico era tale che gli spagnoli avrebbero meritato i 3 punti.

In campionato dopo un buon avvio con due vittorie nelle prime due partite, la squadra sembra essersi bloccata e non riesce più a vincere.

Prima il deludente pareggio alla terza giornata in casa contro lo Sporting Gijon(2-2) poi la pesante sconfitta per 3-1 contro il Getafe di mercoledi scorso ed infine la beffa di sabato scorso quando al '92 si son fatti raggiungere sul 2-2 in casa dall'Atletico Madrid.

E' stata una partita scoppiettante fin dai primi minuti quando al '7 Aguero porta in vantaggio per primi i madrileni. Era scontato che non finisse cosi perchè le squadre creavano occasioni da una parte e dall'altra. Passati '18 dal vantaggio di Aguero arriva l'uno-due fulminante valenciano, primo al '25 con il solito Villa poi al '27 con P.Hernandez. Si va al riposo con i locali avanti per 2-1.

Nella ripresa il Valencia ha per più volte l'occasione per mandare ko gli avversari ma non ci riesce, dalla seconda metà del 2°tempo inizia la reazione madrilena che culmina con il clamoroso gol del pareggio firmato da M.Rodriguez al '92 nei minuti di recupero.

Dopo 5 giornate la squadra si trova da sola al 7 posto con 8 punti e a 7 punti dalle capoliste Barça e Real Madrid.

Al Valencia sembra mancare la concentrazione e la determinazione che contraddistiguono le grandi squadre, la difesa e sfilacciata e poco organizzata 8 gol subiti in 4 partite sono parecchi per una squadra che sia in campionato che in Europa vuole puntare in alto.Villa in attacco non può risolvere da solo tutte le partite e quello che sta venendo a mancare anche nella squadra sono gli appoggi dei centrocampisti alle punte anche perchè P.Hernandez e Mata non sono ancora al top della condizione .

Alla vigilia della partita con il Genoa l'allenatore valenciano ha cosi commentato la sfida : “Dobiamo costruire le nostre forze al Mestalla . I tifosi sono sempre stati soddisfatti dalle prestazioni della loro squadra e lo continueranno ad essere. Domani affrontiamo una partita molto importante e abbiamo bisogno dell'appoggio del nostro pubblico. Il Genoa è una squadra forte e ha un intensità di gioco molto elevata.”

Il Genoa di Gasperini arriva al Mestalla con il morale alto nonostante l'ultima sconfitta fuori casa in campionato . In campionato la squadra sta facendo bene e si trova a ridosso delle posizioni che contano con 3 vittorie all'attivo 1 pareggio e sconfitte.

Domenica,come detto, il Genoa è andato incontro alla seconda sconfitta in campionato contro l'Udinese per 2-0-

E' stata una partita spezzettata, nervosa e fallosa, sbloccata da una prodezza del fantasista friulano Di Natale nella ripresa. Il Genoa spreca con il suo attaccante Crespo ma recrimina per un rigore negato: il mani di Domizzi è dentro l'area. I rossoblù accusano il colpo e a quel punto il gol del raddoppio di Pepe , su assist di un Corradi che gioca pochi minuti ma è subito utile, viene da sé.

Un Genoa poco concreto e magari già con la testa alla sfida stellare che lo aspetta questa notte contro in Valencia.

In Europa League la squadra ha ben figurato all'esordio battendo in casa per 2-0 lo Slavia Praga . Il Genoa si è sbarazzato della pratica Slavia già dal primo tempo segnando prima la rete del vantaggio al '4 con Zapater e poi il raddoppio al '39 con Sculli. Lo Slavia nella ripresa ha tentato di riaprire la partita ma un ottimo Amelia ha impedito agli ospiti di segnare . Tre punti meritati per gli uomini di Gasperini che grazie al pareggio per 1-1 tra Lille e Valencia, le altre due squadre del girone, si portano in testa al gruppo B.

Il tecnico dei genoani commenta cosi la sfida alla vigilia :”Abbiamo lavorato un anno per arrivare in Europa, ora vogliamo giocare al meglio delle nostre possibilità. Senza contare che avremo tanti tifosi al seguito. Il Valencia è una squadra di assoluto valore, con giocatori importanti e diversi nazionali. Può essere che in questo periodo alterni grandi prestazioni a qualche amnesia, ma resta la sensazione di un complesso eccellente".Per quanto riguarda le formazioni che scenderanno in campo, nel Valencia il tecnico Emery ha annunciato che ci saranno dei cambi rispetto all'undici iniziale contro l'Atletico in campionato.

E quindi in avanti potrebbero trovare spazio Zigic e Miku al posto di Silva e Villa mentre al centro del campo al posto di Mata spazio ad Alba, mentre in difesa Bruno e Mathieu occuperanno le fascie e D.Navarro e Maduro saranno i centrali.

Fuori per infortunio i centrocampisti Fernandes e Vicente.

Il Genoa arriva a Valencia con numerose assenze sia in difesa che a centrocampo.

Il tecnico Gasperini dovrà fare a meno dei difensori Criscito,Biava e Fatic e dei centrocampisti Juric , Jankovic e M.Rossi , mentre l'attaccante Floccari è in dubbio fino all'ultimo.

Queste le probabili formazioni :

Valencia : 1 Cesar – 2 Bruno , 4 Navarro , 3 Maduro , 22 Mthieu , 17 Joaquin , 6 Albelda , 30 Michel , 28 Alba – 9 Zigic , 16 Miku

A disposizione : 13 Moya , 5 Marchena , 23 Miguel , 24 Banega , 10 Mata , 19 P.Hernandez , 7 Villa

Indisponibili : Fernandes e Vicente (infortunati)

Allenatore : Emery

Genoa : 32 Amelia , 15 Papastathopulos , 24 Moretti , 26 Bocchetti , 40 Tomovic – 21 Zapater , 5 Kharja , Modesto – 8 Palacio – 20 Mesto , 33 Floccari

A dissposizione : 73 Scarpi , 16 Esposito , 77 Milanetto , 30 Figueroa , 14 Sculli , 17 Padalino , 9 Crespo

Indisponibili : Criscito , Biava ( scelta tecnica) , Fatic,Juric,Jankovic e M.Rossi (infortunati)

Allenatore : Gasperini

Argomenti Correlati: valencia - genoa
scritto il 1-10-2009 da el kun
Gif Banners