MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Si gioca questa notte al “Mestalla” con inzio alle ore 21:05 la sfida tra il Valencia e lo Slavia Praga valida per la terza giornata del Gruppo B di Europa League.

Statistiche e precedenti :

Il Valencia è imbattuto in sei confronti contro squadre della Repubblica Ceca. Il bilancio complessivo è di quattro vittorie per 1-0, di cui due al Mestalla, e due pareggi per 0-0

Il Valencia è imbattuto nei 90 minuti da 14 partite in competizioni europee per club. L’ultima sconfitta risale al 6 novembre 2007: 2-0 in casa contro il Rosenborg BK nella fase a gironi della UEFA Champions League. Gli iberici sono imbattuti in 12 gare europee sotto la gestione di Unai Emery.

Lo Slavia ha vinto soltanto una volta nelle ultime 21 partite europee: 3-0 in casa contro l’FK Crvena Zvezda nello spareggio per accedere alla UEFA Europa League. Nelle altre venti partite ha ottenuto dieci pareggi e altrettante sconfitte.

Lo Slavia non vince in trasferta da undici partite in Europa. L’ultima risale al 15 agosto 2007: 1-0 sul campo dell’AFC Ajax nel terzo turno preliminare della UEFA Champions League

Le due squadre si sono sfidate nella Coppa UEFA 1996/97. Gabriel Moya ha deciso la gara d’andata a Praga per la squadra allenata da Luis Aragonés. Al ritorno, lo Slavia non è riuscito a segnare nonostante la superiorità numerica per l’espulsione al 4’ della ripresa del portiere del Valencia Andoni Zubizarreta.

E' una squadra rinfrancata dall'ottima prestazione offerta contro il Barcellona quella che affronta questa notte in Europa League lo Slavia Praga.

Gli uomini di Emery nell'ultimo turno di campionato sono riusciti a bloccare in casa i campioni di Spagna e d'Europa con uno 0-0 che sta addirittura fin troppo stretto ai valenciani interrompendo cosi la serie di vittorie consecutive dei catalani che si era portata a sei.

Per tutto il primo tempo gli uomini di Pep Guardiola sono stati messi sotto pressione dagli attacchi di Silva ,Mata e Pablo Hernandez. Nella ripresa il gioco del Barça migliora ma le occasioni più pericolose le procura il Valencia che sente non poco l'assenza importante di David Villa soprattutto quando Silva spreca davanti al portiere azulgrana una chiara occasione da rete . Per la prima volta in questa stagione il Barcellona ha meritato di perdere la partita ma grazie a una strepitosa partita del suo portiere Victor Valdes ha impedito ai valenciani di ottenere la prestigiosa e quanto mai meritata vittoria. Con questo pareggio il Valencia rimane imbattuto in casa e si piazza in sesta posizione a 7 punti di distacco dalla capolista in piena zona Europa.

In Europa League la squadra è ancora imbattuta dopo il pareggio all'esordio in Francia contro il Lille per 1-1 e la vittoria in casa per 3-2 contro il Genoa nell'ultimo turno. Con 4 punti in classifica divide la prima posizione con il Lille , seguono il Genoa a 3 punti e lo Slavia Praga a zero.

Il tecnico dei valenciani avvisa cosi il pericolo dello Slavia Praga alla vigilia della partita :” E' una squadra che punta molto sul pressing e sulla potenza fisica dei suoi giocatori. In campionato sono quinti e in Europa nonostante abbiamo zero punti hanno fatto due partite interessanti. E' una squadra che ha delle qualità, per cui se noi giocheremo a ritmi bassi rischieremo di perdere la partita”.

In quanto alla formazione da mandare in campo il tecnico non ha anticipato nulla ma è certo che non avrà a disposizione 5 giocatori che stanno recuperando da precedenti infortuni e sono il difensore Marchena, i centrocampisti Fernandes ,Vicente, Silva , Nacho Gonzalez e Joaquin.Fuori invece per decisione tecnica i difensori Dealbert e Bruno. Rimane in forte dubbio la presenza della stella David Villa, il giocatore ha recuperato dall'infortunio ma il tecnico potrebbe non rischiarlo in vista della sfida di campionato in casa dell'Almeria.

Lo Slavia Praga non sta attraversando un buon momento sia in campionato che in Europa. Il suo tecnico dopo le ultime prestazioni è in discussione e anche la squadra sembra moralmente a pezzi.

In campionato , dopo aver vinto il titolo la passata stagione, la squadra sta avendo problemi a confermare la leadership . Dopo 11 giornate si trova in sesta posizione a 6 punti di distacco dalla capolista Teplice. Negli ultimi tre confronti gli uomini di Jarolim Karel hanno ottenuto un pareggio per 1-1 contro il Boehmias , una sconfitta per 0-1 nel derby di Praga contro lo Sparta, mentre nell'ultimo turno hanno ritrovato la vittoria vincendo in casa della neopromossa Kladno per 2-0.

In Europa le cose vanno ancora peggio , dopo la sconfitta all'esordio in trasferta con il Genoa per 2-0 , la squadra ha subito una delle più pesanti sconfitte dell'anno perdendo per 1-5 in sul proprio terreno contro i francesi del Lille. Un'ennesima sconfitta nel girone metterebbe in serio pericolo il passaggio agli ottavi di finale, per questo nel confronto odierno contro il Valencia non sono ammesse distrazioni.

Queste le probabili formazioni :

Valencia : 13 Moyà – 11 Del Horno , 4 Navarro , 20 Alexis , 22 Mathieu – 6 Albelda , 8 Baraja – 19 P.Hernandez , 30 Michel , 28 Alba – 9 Zigic

A disposizione : 1 Cesar ,22 Miguel , 24 Banega , 3 Maduro , 10 Mata , 9 Villa o 16 Miku

Indisponibili : Marchena, Joaquin, Vicente, Nacho Gonazalez e Fernandes (infortunati)

In dubbio : David Villa e Silva

Allenatore : Emery

Slavia Praga : 1 Hanus – 2 Hubacek , 25 Hosek , 17 Suchy , 19 Krajcik – 21 Belaid , 6 Ragued , 27 Grajciar – 7 Hlousek , 16 Vlcek , 14 Senkerik

A disposizione : 31 Romanovs , 24 Trubila , 11 Smicer , 2 Trapp , 20 Ivana , 10 Naumov , 15 Tafat

Indisponibili :

Allenatore Jarolim Karel

Argomenti Correlati: valencia - slavia praga
scritto il 22-10-2009 da el kun
Gif Banners