Un match da valutare in prospettiva fra due squadre reduci da un'estate antitica: al Nungesser (h. 21.00) scendono infatti in campo un Nancy che ha scelto la stabilità e ha cambiato mediamente poco e un Valenciennes che invece durante il mercato estivo ha operato un bel dentro e fuori.
Dopo aver perduto il loro vecchio allenatore Antoine Kombouaré, partito direzione Parigi, e la punta principale Darcheville, andato in D2 al Nantes, il VACF deve capire com'è fatto e puntare di base alla salvezza, senza stare a pensare troppo in grande. Il club del nord, ora guidato da Philippe Montanier, può contare infatti sui rinforzi di Ben Khalfallah, Gomis e Samassa anche se le amichevoli non sono state foriere di buone notizie: tre partite, nessuna vittoria.
Capitolo arrivi: Fahid Ben Khalfallah (Caen), Rémi Gomis (Caen), Renaud Cohade (Strasburgo), Gaetan Bong (Metz), Williams Martinez (Reims), Mamadou Samassa (Marsiglia, p) e Foued Kadir (Amiens). Le partenze ora, solo un paio peraltro, visto che riguardano Willy Grondin (PSG) e Seïd Khiter (Strasburgo, p).
18 i convocati da Montanier per questo primo impegno sulla panchina dei rossi: Pujol, Rafael, Traoré e Lacourts sono indisponibili, Audel e Bisevac squalificati.
Solo qualche nome marginale dalla D2 per il resto il grande successo è stato quello di aver tenuto intatta o quasi l'intelaiatura della squadra dello scorso anno. Per questo Pablo Correa, confermato allenatore del Nancy, può pensare di fare bene. A sottolineare di una squadra già pronta e con automatismi collaudati un'estate con la gemma del pari ottenuto contro la Juventus (1-1).
Questo l'elenco dei nuovi arrivati, comunque nutrito: Reynald Lemaitre (Caen), Jordan Loties (Digione), Bakaye Traoré (Amiens), Florian Marange (Bordeaux), Bocundji Ca (Tours), Jean Calvé (Lorient, r.p), Johan Lapeyre (Entente SSG, r.p), Basile Camerling (Clermont, r.p), Cheick Diabaté (Bordeaux, p) e Floyd Ayite (Bordeaux, p). Se ne sono invece andati Marc-Antoine Fortune (Celtic Glasgow), Landry N'Guemo (Celtic Glasgow, p), Helder Mauricio Da Silva Ferreira (Rapid Bucarest, p) e Geoffrey Adjet (Tours).
Anche Correa ha messo assieme una lista composta da 18 nomi: Pascal Berenguer, che ha iniziato ad allenarsi col gruppo solo ad inizio settimana, scenderà in campo con la formazione del CFA, così come Rémi Pillot, Jean Calvé e Basile Camerling.
Le probabili formazioni:
VALENCIENNES - Penneteau (cap) - Mater, R. Gomis, Abardonado, Tiéné - Saez, C. Sanchez, Cohade, Ben Khalfallah - Danic - Pieroni
A disposizione - JL. Leca - Bong, Ducourtioux, Bangoura, Kadir, Nam, Samassa
Allenatore - Philippe Montanier
Indisponibili - Pujol (menisco), Rafael (coscia), D. Traoré (ginocchio), Lacourt (convalescenza), Audel, Bisevac (squalificati) Martinez, Sebo, M. Traoré (scelta tecnica)
NIZZA - Bracigliano (cap) - Chrétien, Lotiès, Sami, Lemaitre - André Luiz, B. Traoré, F. Ayité, Féret - Brison, Dia
A disposizione - Grégorini - Marange, A. N'Diaye, Ca, B. Gavanon, Malonga, Gunnarsson
Allenatore - Pablo Correa
Indisponibili - Y. Hadji (piede), Alo'o Efoulou (ischio), C. Diabaté (adduttori), Macaluso, Ouaddou (squalificati), Bérenguer, Pillot, Calvé, Camerling (scelta tecnica)