Un Brest con l'acqua alla gola che ha un nuovo allenatore ma sente sfuggire la D2 rende visita alla Rabine (h. 20.00) ad un Vannes senza obbiettivi, in settimana capace però di liquidare in un recupero il Chateauroux, concorrente diretta dello Stade per la salvezza.
Il Vannes è 9° a quota 47 (13-8-13), il Brest 18° e terz'ultimo a un solo punto dalla prima formazione salva, il Chateauroux appunto, a 36 (10-6-18).
VANNES - Smesso il sogno della Coppa di Lega nello 0-4 rimediato allo Stade de France dal Bordeaux, il VOC si è rituffato in campionato con la netta sconfitta di Bastia (3-1) prima di rimbalzare, un po' inaspettatamente, contro la Berrichonne martedì (3-0). Il finale non in linea con la prima parte non può far passare sotto silenzio la grande stagione della neopromossa.
IL GRUPPO - Non comunicato.
BREST - Un risultato positivo e uno negativo o quasi è stato il trend recente dello Stade Brestois: la sconfitta interna col Digione (2-1) ha fatto da preludio al successo in campo avverso col Bastia (2-0), rovinato dal pessimo primo tempo di Reims (3-2 da 3-0). Poi il pari con Sedan (2-2) e a chiudere la pesante batosta rimediata dal Chaetauroux settimana scorsa (5-1).
IL GRUPPO - Cambio di rotta per i bianco-rossi: Gerald Baticle non è più l'allenatore da qualche giorno, rimpiazzato da Alex Dupont che ieri ha diretto il primo allenamento e per questo incontro ha convocato i seguenti giocatori: Lachuer, Elana, Brou Apanga, Lorenzi, Fabien, Bourgis, De Carvalho, Masson, El Jadeyaoui, Socrier, Poyet, Guégan, Bigné, Bouard, Traoré e Borne. Dupont deve rinunciare allo squalificato Kantari e a Ferradj, alle prese con la rieducazione dopo un intervento. Baticle, arrivato il 2 novembre, ha ottenuto sulla panchina del Brest 23 punti in 20 incontri, un andamento che ha costretto il presidente Michel Guyot ad optare per il cambio. In passato Dupont ha allenato Gueugnon, Amiens, Laval e Sedan ed è senza lavoro dal 2008.