Martedì di lavoro in D2 per il recupero della Rabine (h. 20.00) fra Vannes e Chateauroux, formazioni reduci da campionati opposti e con approccio e motivazioni diversi a questo impegno, rinviato a suo tempo a causa dell'impegno di due settimane fa dei bianchi col Bordeaux nell'atto conclusivo di Coppa di Lega.
Il Vannes è 10° con 44 punti (12-8-13) e non ha più nulla da chiedere di fatto alla stagione, il Chateauroux 16° a 37 (9-10-14), un punto sopra la zona relegazione.
VANNES - Svanito il grande sogno per colpa dei girondini (4-0), il VOC in campionato ha subito tre sconfitte negli ultimi quattro impegni, due pre (3-1 col Reims e 3-0 col Digione, entrambe fuori) e una post-Stade de France (3-1 a Bastia). In mezzo l'unico punto è venuto dal pari interno con il Metz (1-1).
IL GRUPPO - Stephane Le Mignan, allenatore dei bretoni, non ha a disposizione Auvray, Talmont e Savinaud, mentre Khiter, Bourhani e Faivre sono infortunati. Ecco il gruppo a disposizione: Costil - Bridonneau, Ekobo, Delhommeau, Quintin - Hervé (cap) - Diguiny, Lebouc, Boudarène, Sammaritano - Gimbert, Revel, N'Diaye, Martot, Avézac, Sabin.
CHATEAUROUX - Tre successi e un pareggio nelle ultime cinque danno l'idea di quanto compromessa fosse la situazione dei castelrossini solo qualche settimana visto che sono appena sopra la linea di galleggiamento e basta. Digione in casa (2-0), Sedan fuori (4-3) e Brest ancora a domicilio venerdì scorso, battuto 5-1 nello scontro diretto fra chi soffre, le perle.
IL GRUPPO - Dominique Bijotat ha convocato lo stesso gruppo che ha preparato il match con lo Stade Brestois fatta eccezione per Lucau, rimpiazzato da Martini. Ecco la lista degli aventi diritto: Fernandez - Cérélio, Koné, Cordonnier (cap), Ateba - Kashi, Mézague - Haddad, Constant, Sako - Scarpelli, Deneuve, Mulenga, Bédimo, Baby, Martini.