MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La Nuova Caledonia affronta Vanuatu 2 volte in una settimana in due match valevoli per la Coppa delle Nazioni dell'Oceania e le qualificazioni alla Coppa del Mondo 2010.

Il primo match sará giocato al
Port Vila Municipal Stadium nella capitale dell'arcipelago di Vanuatu il 14 giugno e una settimana dopo ci sará il ritorno al Numa Daly Stadium situato nella capitale della Nuova Caledonia Nouméa.

La Nuova Caledonia, allenata dal francese Didier Chambaron, é reduce dal risultato di maggior valore della propria storia avendo vinto la Coppa del Sud Pacifico a fine 2007 battendo in finale Fiji, vittoria che ha catapultato la Nuova Caledonia al 114esimo posto nel ranking FIFA.
Nella stessa competizione, che qualificava le prime 3 squadre per questa seconda fase delle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2010, proprio Vanuatu mise a segno un colpo clamoroso sconfiggendo nella finale per il terzo posto i favoriti delle Isole Solomon, che avevano perso la semifinale contro la Nuova Caledonia con un goal nel recupero finale. Risultato storico per Vanuatu unitamente alla clamorosa vittoria contro la Nuova Zelanda che permise proprio alle Isole Solomon di qualificare per la prima volta nella storia una nazionale diversa dalla Nuova Zelanda per il match decisivo della Coppa d'Oceania e anche per il match finale della zona Oceania delle qualificazioni per la Coppa del Mondo, allora edizione 2006, ovviamente sempre contro l'Australia (per la cronaca le Isole Solomon riuscirono anche ad impattare sul 2-2 uno di quei match).

Per la Nuova Caledonia questa é soltanto la seconda chance di giocare nelle qualificazioni per la Coppa del Mondo visto che é stata riconosciuta dalla FIFA solo 4 anni fa essendo stata fino ad allora considerata solo come una succursale della federazione francese. Ricordiamo che a tutt'oggi la Nuova Caledonia non é uno stato indipendente essendo ancora un paese d'Oltremare della Repubblica Francese.

La vincente di questa fase che é composta da un girone all'italiana con 4 protagoniste: Nuova Zelanda, Fiji, Vanuatu e Nuova Caledonia, andrá poi ad affrontare l'Australia nello spareggio che qualificherá l'unica squadra dell'Oceania che potrá giocarsi, in un ulteriore match ad eliminazione diretta, un posto per i prossimi mondiali sudafricani contro la quinta squadra qualificata dalla zona asiatica.

Al momento la Nuova Zelanda comanda il girone grazie alla vittoria per 2-0 a Lautoka contro i padroni di casa delle Fiji a fine ottobre e alla duplice vittoria a fine novembre contro Vanuatu, un 2-1 a Port Vila in rimonta e un 4-1 a Wellington. Negli altri 2 match giocati la Nuova Caledonia ha pareggiato 3-3 a Ba contro i padroni di casa delle Fiji e poi vinto in casa a Nouméa per 4-0 contro le stesse isole Fiji.
La Nuova Caledonia ha dunque 5 punti di ritardo ma una partita in meno rispetto alla leader Nuova Zelanda e con una duplice vittoria contro Vanuatu resterebbe ancora in corsa per la qualificazione prima del doppio confronto contro gli stessi neozelandesi.
L'allenatore Didier Chambaron é molto fiducioso in un duplice buon risultato visto che il 3-3 nel primo match di questo girone contro le isole Fiji era arrivato con una Nuova Caledonia priva della sua star
Pierre Wajoka. Il 29enne attaccante e bomber della nazionale (9 reti in 17 match) era infatti squalificato per la prima sfida contro le isole Fiji ma é ora nuovamente alla guida della sua nazionale.
Pierre Wajoka é reduce da un match benifico organizzato dalla stella della Nuova Caledonia ovvero Christian Karembeu dove ha giocato unitamente a star mondiali come Zinedine Zidane, Robert Pires e Youri Djorkaeff.
Christian Karembeu ha da poco organizzato una scuola calcio e un centro tecnico e sta partecipando attivamente per lo sviluppo del calcio semi-professionistico nel proprio paese natale creando quello che nell'arcipelago francese al momento viene definito un vero e proprio boom per il calcio che ovviamente spera di avere effetti positivi da subito con i risultati della nazionale maggiore.

Se la Nuova Caledonia nutre dunque ancora speranze di qualificazione per Vanuatu, dopo la prestigiosa qualificazione per questa fase, si tratta almeno di ottenere il primo punto dopo le due sconfitte contro la Nuova Zelanda.

I giocatori delle due nazionali sono tutti proveniente dai rispettivi campionati nazionali tranne un paio di giocatori di Vanuatu che militano in squadre minori australiane.

Nel luglio 2007 gli ultimi due precedenti tra le due squadre che si affrontarono in due amichevoli a Nouméa con la Nuova Caledonia che vinse 5-3 il primo match per poi soccombere due giorni dopo per 0-2.


Le probabili formazioni:


VANUATU:
Chikau MANSALE - Hubert NAKE, Ken MASAUVAKALO, Fedy VAVA (cap.), Jacques MAFIL - Alphose QORIG, Geoffrey GETE, Fenedy MASAUVAKALO, Pita MAKI - Jean NAPRAPOL, Seule SOROMON

NUOVA CALEDONIA: Marc OUNEMOA - Benjamin LONGUE, Ramon DJAMALI, Andre SINEDO, George WADENGES - Fabien SARIDJAN, Adolphe BOAOUTHO, Marius MAPOU - Pierre WAJOKA (cap.) - Yohann MERCIER, Michel HMAE



VANUATU-NUOVA CALEDONIA
14 giugno 2008
14:00 local time
Port Vila (VAN)
Port Vila Municipal Stadium

Arbitro: Rakesh Chand VARMAN (FIJ)
Assistenti: Andrew Anand ACHARI (FIJ), Glen LOCHRIE (NZL)
Quarto uomo: Andrew Didimae MOLI (SOL)
Referee Assessor: Massimo RAVEINO (TAH)
Comissioner: Lee HARMON (COK)



NUOVA CALEDONIA-VANUATU
21 giugno 2008
15:00 local time
Nouméa (NCL)
Numa Daly

Arbitro: Michael HESTER (NZL)
Assistenti: Tevita MAKASINI (TON), Michael MOUAURI (COK)
Quarto uomo: Peter O’LEARY (NZL)
Referee Assessor: Chandra SEGRAN (FIJ)
Comissioner: Martin ALUFURAI (SOL)

scritto il 13-06-2008 da stiegl
Gif Banners