VASCO – BOTAFOGOStadio: Maracanã, Rio de Janeiro (RJ)
Data e orario: 24/08/2008, 23:10
Arbitro: Djalma José Beltrami – RJ (FIFA)
“Clásico” tra il Vasco da Gama e il Botafogo. Il derby di Rio vede affrontarsi la 13a in classifica (Vasco, 25 punti, bilancio in casa: 6-2-2) e la 3a in classifica (Botafogo, 37 punti, bilancio esterno: 3-3-5). Entrambe le squadre stanno vivendo un periodo positivo. Il Vasco viene da 3 vittorie consecutive ottenute una in Copa Sudamericana contro il Palmeiras (3-1) e due in Serie A contro l’Internacional (4-0 in casa) e il Portuguesa (1-0 in trasferta). Questa serie di vittorie hanno fatto seguito a una lunga crisi segnata da una sola vittoria in 9 partite disputate.
Il Botafogo ha scalato la classifica nell’ultimo mese ottenendo 7 vittorie ed 1 solo pareggio nelle ultime 8 giornate. Il Botafogo ha vinto le ultime 6 partite vincendone 3 in casa (Goias 2-0, Palmeiras 1-0 e Cruzeiro 1-0) e 3 in trasferta (3-0 Atletico Paranaense, 2-1 Figueirense, 1-0 Sport Recife). Finora il Botafogo ha disputato due derby in campionato, pareggiando entrambe le sfide 0-0 contro il Flamengo e il Fluminense. Il Vasco ha perso il derby contro il Flamengo (1-3) e ha pareggiato 3-3 in casa contro il Fluminense. Le recenti sfide giocate tra queste due squadre vedono in vantaggio il Botafogo, con 6 vittorie negli ultimi 8 derby giocati contro il Vasco.
Nel Vasco sono stati confermati i giocatori che hanno battuto l’Internacional e il Portuguesa. In campo anche “O Animal”
Edmundo che era stato risparmiato nell’ultima giornata. Il portiere
Tiago ha recuperato dall’infortunio ma il numero 1 in campo sarà ancora una volta il portiere
Roberto.
Due rientri nel Botafogo: il portiere
Castillo è rientrato dai suoi impegni con la sua nazionale mentre il difensore centrale
Renato Silva ha già scontato la squalifica. Anche
Alessandro ha recuperato dal suo infortunio ma sarà ancora una volta
Thiaguinho ad occupare la posizione di terzino destro. Un solo assente: l’attaccante
Jorge Henrique è squalificato e sarà sostituito da
Gil.
Probabili formazioni
Vasco: Roberto; Wagner Diniz, Jorge Luiz, Eduardo Luiz e Edu; Jonílson, Rodrigo Antônio, Madson e Alex Teixeira; Alan Kardec e Edmundo. Allenatore: Tita
Botafogo: Castillo; Thiaguinho, Renato Silva, Andre Luis e Triguinho; Túlio, Diguinho, Lucio Flavio e Carlos Alberto; Gil e Wellington Paulista. Allenatore: Ney Franco
Indisponibile: Jorge Henrique
Foto: Castillo (Botafogo)