MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Venezuela ospita l'Uruguay allo stadio Cachamay di Puerto Ordaz in una partita valida per le qualificazioni mondiali.

Questa la situazione nel gruppo sudamericano:

 TeamPG 



GF 
GS 
Pt
Brasile1366123524
Paraguay13733191124
Cile13724191423
Argentina13643191322
Uruguay13454211417
Ecuador13454162017
Venezuela13517152216
Colombia1335561114
Bolivia13337192612
Perù131487287

Il Venezuela sembrava spacciato dopo un inizio disastroso (2 vittorie ed 1 pareggio nelle prime 9 partite) ed invece con 3 successi nelle ultime 4 partite è risalito al settimo posto ad un solo punto dal quinto posto.
La storica prima qualificazione alla fase finale di un mondiale è dunque ancora possibile.
Se si escludono i due 0-4 con Brasile ed Argentina il Venezuela negli ultimi 8 mesi ha battuto Ecuador (3-1 in casa il 15/10), Colombia (2-0 in casa il 31/3) e sabato scorso a La Paz la Bolivia (1-0).
La Vinotinto guidata da César Farías è dunque in grande forma ed anche nelle amichevoli giocate dalla fine del 2008 ad oggi è rimasta imbattuta con 2 pareggi contro Angola (0-0) e Costa Rica (1-1) ed un successo contro il Guatemala (2-1).
Contro l'Uruguay nel match giocato lo scorso 14 giugno a Montevideo ci fu un pareggio (1-1).
Il 7/7/07 a San Cristobal nel quarto di finale della Copa America l'Uruguay vinse 4-1 mentre negli altri 5 precedenti giocati in Venezuela negli ultimi 13 anni ci sono stati 3 successi dei venezuelani e 2 pareggi.

Questa la rosa a disposizione del Venezuela:
Gerzon Chacón        Deportivo Táchira
José Manuel Rey        Caracas FC
Franklin Lucena         Caracas FC
Gabriel Cichero        Caracas FC
Giovanny Romero        Caracas FC
Renny Vega        Caracas FC
Geancarlos Martínez    Mineros FC
César González         Huracán de Argentina
Jorge Rojas        Red Bulls de Estados Unidos
Juan Arango        Real Club Deportivo Mallorca de España
Juan Fuenmayor        Valerenga de Noruega
Rafael Acosta        Cagliari de Italia
Tomás Rincón        Hamburgo de Alemania
Alejandro Moreno        Columbus Crew de Estados Unidos
Nicolás Fedor         Salamanca de España
Juan Manuel Morales     Club Deportivo Tenerife de España
Giancarlo Maldonado    Atlante de México

In Venezuela si è discusso molto nelle ultime settimane per la scelta della federazione e dello staff tecnico di creare due gruppi diversi per queste due partite di qualificazione.
Il gruppo che ha giocato e vinto nello scorso weekend a La Paz era composto da una sorta di nazionale B ed infatti solo il capitano Giancarlo Maldonado (26, 42/16) è presente nella rosa dei giocatori a disposizione anche per questa partita.
Formazione che contro l'Uruguay sarà dunque quella migliore con i rientri di tantissimi giocatori importanti assenti in Bolivia come in difesa quelli di José Manuel Rey (34, 103/8, Caracas FC) e Juan Fuenmayor (30, Vålerenga IF), a centrocampo di Tomás Rincón (21, 13/0, Amburgo), Rafael Acosta (20, 4/0, Cagliari), César Eduardo González (26, 22/4, Huracán), Juan Arango (29, 83/17, Maiorca) e Jorge Alberto Rojas (32, 90/3, New York Red Bulls), del portiere Renny Vega (29, 38/-, Caracas FC) ed in attacco di Alejandro Moreno (29, 12/2, Columbus Crew) e Nicolás Fedor (23, 12/3, Salamanca).

L'Uruguay ha un solo punto in più rispetto al Venezuela e quindi cercherà di mantenere il vantaggio almeno sul Venezuela dopo che la pesante sconfitta interna contro il Brasile (0-4) è costata alla Celeste il quinto posto in solitaria ed ha visto salire a 5 punti il gap dal quarto posto occupato dall'Argentina.
La sconfitta di sabato scorso a Montevideo è stata la prima dèbacle interna dell'Uruguay in questa qualificazioni, e la prima sconfitta in casa contro il Brasile dopo 33 anni.
In trasferta durante queste qualificazioni mondiali la nazionale guidata da Oscar Tabarez ha invece raccolto sinora una sola vittoria (1-0 in Colombia), 2 pareggi (nelle ultime due trasferte in Bolivia 2-2 ed in Cile 0-0) e 3 sconfitte.

Questi i giocatori della rosa uruguayana:
Sebastián Viera (Villarreal - España)
Juan Castillo (Botafogo - Brasil)
Martín Silva (Defensor Sporting)
Diego Lugano (Fenerbahce - Turquía)
Carlos Valdéz (Reggina - Italia)
Andrés Scotti (Argentinos Jrs. - Argentina)
Diego Godín (Villarreal - España)
Martín Cáceres (Barcelona - España)
Jorge Fucile (Porto - Portugal)
Maximiliano Pereira (Benfica - Portugal)
Bruno Silva (Ajax - Holanda)
Diego Pérez (Mónaco - Francia)
Sebastián Eguren (Villarreal - España)
Miguel Amado (Defensor Sporting)
Diego Arismendi (Nacional)
Alvaro Fernández (Nacional)
D
iego De Souza (Defensor Sporting)
Jorge Rodríguez (River Plate)
Álvaro Pereira (CFR Cluj - Rumania)
Jorge Martínez (Catania - Italia)
Cristian Rodríguez (Porto - Portugal)
Diego Forlán (Atlético de Madrid - España)
Luis Suárez (Ajax - Holanda)
Sebastián Abreu (Real Sociedad - España)
Edinson Cavani (Palermo - Italia)

Tra gli assenti spiccano i nomi dei portieri Fernando Muslera (22, 0/0, Lazio) e Fabian Carini (29, 70/-, Real Murcia), dei centrocampisti Walter Gargano (24, 21/0, Napoli), Mathías Cardacio (21, 1/0, Milan), Álvaro González (24, 9/0, Boca Juniors) ed Ignacio González (27, 17/1, Newcastle) e degli attaccanti Vicente Sánchez (29, 31/5, Schalke 04), Carlos Bueno (29, 27/16, Peñarol) ed Javier Chevanton (28, 21/7, Siviglia).

Diversi i cambi annunciati da Tabarez rispetto alla pesante sconfitta contro il Brasile.
In porta dovrebbe partire Juan Castillo (31, 7/-, Botafogo) al posto di Sebastián Viera (26, 28/-, Villareal), in difesa Jorge Fucile (24, 21/0, Porto) sulla fascia destra al posto di Maximiliano Pereira (25, 29/0, Benfica), come centrali di centrocampo l'inedita coppia formata da Miguel Amado (24, Defensor Sporting) ed Álvaro Fernández (23, 2/0, Nacional Montevideo) al posto di Sebastián Eguren (28, 19/4, Villareal) e Jorge Martínez (26, 15/0, Catania).


Queste le probabili formazioni:


Venezuela: Renny Vega - Giovanny Romero, Gabriel Cichero, José Manuel Rey, Juan Fuenmayor - César González, Tomás Rincón, Jorge Rojas, Juan Arango - Giancarlo Maldonado, Juan Manuel Morales


Uruguay: Juan Castillo - Jorge Fucile, Diego Lugano, Diego Godín, Martín Cáceres - Diego Pérez, Miguel Amado, Álvaro Fernández, Álvaro Pereira - Luis Suárez, Diego Forlán (cap.)


Arbitro: Salvio Fagundes (BRA)
scritto il 10-06-2009 da stiegl
Gif Banners