
Nell'andata del secondo turno preliminare di
Champions League che vede opposti i norvegesi del
Brann Bergen contro i lettoni del
Ventspils il
Brann ebbe la meglio a Bergen vincendo 1-0 grazie ad una rete nel finale di
Njogu Demba-Nyrén ma giocando comunque un'ottima seconda frazione di gioco (un palo ed una traversa colpiti da
Azar Karadas).
Oggi al
Ventspils Pilsetas i lettoni cercheranno dunque di ribaltare il punteggio come giá successo nel primo turno quando dopo lo 0-1 in Galles riuscirono a vincere 4-0 in casa al ritorno contro il
Llanelli A.F.C. per approdare a questo secondo turno dei preliminari di
Champions League.
In Norvegia il
Ventspils era decisamente in emergenza nel reparto offensivo essendo stato costretto a rinunciare al
bomber Vits Rimkus (capocannoniere della Virsliga con 11 reti e giá a segno diverse volte anche in Baltic League e nel primo turno preliminare di Champions League) ed al regista georgiano Zurab Menteshashvili, entrambi squalificati, ma per questo match di ritorno entrambi sono disponibili e cosí l'allenatore
Roman Grigorshuk potrá schierare la migliore formazione possibile.
Per quanto riguarda il
Brann invece le ultime notizie non sono delle migliori perché oltre alla giá nota assenza del bomber
Thorstein Helstad, passato ai francesi del Le Mans e giá assente all'andata, per questo ritorno in Lettonia devono fare a meno del difensore centrale titolare
Kristján Örn Sigurðsson, rimasto vicino alla moglie che sta per dargli un figlio, del centrocampista esterno destro titolare Jan Gunnar Solli, che é infortunato, del terzino destro titolare Birkir Már Sævarsson, che non é iscritto nelle liste Uefa e non puó dunque giocare in Champions League, e molto probabilmente anche dell'ala Erik Huseklepp, autore dell'assist del goal della vittoria all'andata, che potrebbe in extremis recuperare ma che fino a ieri sera era dato ancora in fortissimo dubbio.
Queste le probabili formazioni:
FK Ventspils: 16 Andris Vaņins - 77 Saša Cilinšek, 8 Deniss Kačanovs,
17 Vladimirs Bespalovs, 12 Igors Savčenkovs - 7 Sergei Zangareev, 4 Zakhar Dubenskiy (cap.), 10 Zurab Menteshashvili, 22 Igor Tsigirlash - 11 Vladimirs Koļesņičenko, 9 Vits Rimkus
a disposizione: 30 Andrejs Pavlovs (1 Sergejs Diguļovs) - 2 Aleksejs Soleičuks,
27 Pavels Mihadjuks (
28 Vladislav Kryuchkov, 18
Deniss Kuzmickis) - 5 Jevgēņijs Kosmačovs, 24 Artis Lazdiņš, 6 Alexander Mysikov, 14 Mihails Zizilevs (15 Arturs Zjuzins) - 23 Andrejs Butriks, 20 Alexandru Dedov, 25 Ritvars Rugins (19 Jurģis Kalns, 26 Artjoms Osipovs)
SK Brann Bergen: 12
Håkon Opdal - 3 Bjørn Dahl, 18 Ólafur Örn Bjarnason, 25 Yaw Ihle Amankwah (4 Cato Guntveit)
, 15 Erlend Hanstveit - 14 Tijan Jaiteh
, 17 Eirik Bakke (cap.), 7 Hassan El Fakiri, 11 Petter Vaagan Moen - 6 Azar Karadas, 77 Robbie Winters
a disposizione: 36 Jørgen Mohus (24 Kenneth Udjus, 1 Johan Thorbjørnsen) - 4 Cato Guntveit, 28 Ármann Björnsson - 8 Gylfi Einarsson, 19 Nicolai Misje, 20 Trond Fredrik Ludvigsen (27 Mathias Movik) - 13 Erik Huseklepp - 10 Njogu Demba-Nyrén
- Arbitro: Fritz Stuchlik (AUT)
- Assistenti: Andreas Fellinger (AUT) ed Alain Hoxha (AUT)
- Quarto uomo: Harald Lechner (AUT)
- Delegato UEFA: Danilo Filacchione (ITA)
- Osservatore arbitri UEFA: Jan Fasung (SVK)