Ottimo il momento del Vicenza che ha cambiato decisamente il passo nelle ultime due partite dove ha raccolto 6 punti superando prima il Frosinone in casa (dopo 7 pari consecutivi) poi andando a vincere a Padova con una squadra nella quale mancavano molti giocatori tra cui Sgrigna e Paonessa assenti anche questa sera. Una partita ben giocata dai ragazzi di Maran che sbagliavano anche un rigore (ma veniva espulso Faisca del Padova nell’occasione) prima di portarsi in vantaggio. La reazione del Padova era veemente e sfociava nel pari che però durava poco visto che Bjelanovic era cmq in grande giornata e il Vicenza si riportava in vantaggio. Nel secondo tempo c’era la seconda espulsione per il Padova (ancora Cesar) e il Vicenza controllava la partita correndo solo qualche rischio su un colpo di testa di Di Nardo finito all’incrocio e non concretizzando i tanti contropiedi che potevano chiudere la partita.
I punti sono 23 con 5 vinte (ben 4 in trasferta come detto) 8 pari (le prime 7 consecutive in casa) e solo 3 perse (Cittadella, Ancona e Modena).
Il Piacenza è stato completamente rivitalizzato da Ficcadenti che ha preso in mano una formazione sull’orlo del baratro e la sta tirando su portandola verso lidi tranquilli. La prima partita disputata è stata contro il Toro, che un Piacenza privo di molti giocatori, ha dominato dal primo all’ultimo minuto senza tuttavia trovare la via della rete. Poi vittoria a Sassuolo, dove la squadra ha subito la rete dagli avversari solo negli ultimi minuti di una partita condotta sempre con il doppio vantaggio.
La partita più difficile è stata proprio la scorsa, contro l’Ascoli, che dominava nel primo tempo e andava in vantaggio allo scadere. Ma nel secondo tempo c’era la reazione dei padroni di casa che alla fine andavano in vantaggio con Moscardelli che sfruttava un erroraccio della difesa ascolana che avrebbe sicuramente meritato di fare punti al Garilli.
In totale hanno 4 vinte, 4 pari e 8 perse (ha segnato poco, solo 14 goal, e solo la Salernitana ha fatto peggio).
Maran deve anche oggi rinunciare al suo miglior uomo offensivo, Sgrigna, infortunatosi contro il Frosinone (si era ancora sullo 0 a 0) e che sta ultimando il recupero. Continua a mancare anche il suo principale sostituto Paonessa infortunatosi nella stessa partita come Gavazzi, altro giovanissimo che sta facendo benissimo alla corte di Maran. Ancora non pronto nemmeno Bernardini che convive con infortuni dalla scorsa stagione (erano i giocatori che erano assenti anche a Padova). In difesa è squalificato Di Cesare che lascia il posto a Giosa, si rivede Botta a supporto delle punte che saranno i confermati Bjelanovic e Misuraca ancora preferito a Margiotta che come giocatore si integra meno con l’ex giocatore di Torino e Ascoli.
Fortin tra i pali, linea a 4 con Zanchi e Giosa centrali e Ferri e Brivio esterni. Signori e Fabiano a fare da incontristi mentre Botta e Sestu appoggeranno le due punte Bjelanovic e Misuraca nell’11 che ripete quello di Padova con Botta al posto di Braiati che parte dalla panchina.
Ancora molte le defezioni in casa Piacenza, da Graffiedi a Guerra, da Parfait a Guzman e cmq vengono recuperati giocatori importanti e in panchina Ficcadenti si porta prime scelte (come Iorio, Anaclerio e Zammuto) mentre tutti gli attaccanti disponibili (Moscardelli, Tulli e Simon) li manda subito in campo per uno schieramento molto spregiudicato.
Puggioni in porta, linea a 4 con Tonucci e Rincon centrali e Bini e Calderoni esterni. A centrocampo Sambugaro Bianchi in contenimento mentre Naiggolan più libero di affiancare le 3 punte che come detto saranno Moscardelli (che vive uno strepitoso momento di forma) Simon e Tulli (con questi che dovrà anche sacrificarsi per il centrocampo).
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Vicenza (4-4-2): Fortin - Ferri, Zanchi, Giosa, Brivio - Sestu, Botta, Signori, Fabiano - Misuraca, Bjelanovic.
A disposizione: Frison, Martinelli, Forò, Rigoni, Litteri, Margiotta, Braiati.
Indisponibili.: Squalificato Di Cesare (tit). Infortunati Sgrigna (molto importante) Gavazzi (tit.), Paonessa (principale alternativa di Sgrigna), Bernardini.
All.: Maran
Piacenza (4-3-3): Puggioni - Bini, Rincon, Tonucci, Calderoni - Bianchi, Sambugaro, Nainggolan - Moscardelli, Simon, Tulli.
A disp.: Maurantonio, Zammuto, Iorio, Anaclerio, Silvestri, Capogrosso, Wolf.
Indisponibili.: Guzamn, Piccolo, Graffiedi, Guerra, Parfait.
All.: Ficcadenti