Vicenza che ha perso nell’ultima a Modena pagando molto la non buona giornata dell’arbitro Nasca che convalidava il goal dei “canarini” viziato da una gomitata di un attaccante a un difensore biancorosso (che era costretto a uscire) e che espelleva Ferri per doppia ammonizione prima di accorgersi che era il primo cartellino giallo e richiamarlo, ma poi di nuovo ricacciarlo e richiamarlo nuovamente facendo intuire uno stato di confusione sul quale la dirigenza ha provato a chiedere la ripetizione del match, ma il giudice sportivo ha deciso cmq di omologare il match.
In casa finora hanno fatto 6 pari in 6 partite (facendosi recuperare nei minuti finali contro Mantova e Ascoli mentre hanno recuperato per i capelli le sfide contro Gallipoli e Sassuolo; pari senza emozioni con Triestina e Cesena) in una formazione che sembra essere più adatta a giocare fuori casa (sono arrivate 3 vittorie e 1 pari con 4 punti in più raccolti lontano dal Menti) che in casa.
Grosseto che ha cambiato moltissimo rispetto alla passata stagione e per trovare il gioco d’insieme ha impiegato qualche partita (nelle prime 3 due sconfitte e solo un pari) dalla quarta giornata però le cose cambiavano con Gustinetti che riusciva a trovare il giusto gioco d’assieme tra i reparti e faceva arrivare un giocatore d’ordine come Carrobbio che aveva già allenato a Bergamo. Da quel momento arrivava solo la sconfitta di Mantova (e nel primo tempo erano state innumerevoli le occasioni da goal mancate dai toscani) con 4 pari e 4 vittorie.
Vicenza che deve praticamente inventarsi la difesa oggi e che ha il dubbio legato alle condizioni del suo miglior uomo offensivo che tutta settimana ha avuto problemi fisici che ne hanno pregiudicato la normale settimana di training.
In difesa sono squalificati sia Zanchi che Di Cesare che compongono la coppia centrale, oltretutto Giosa che era la prima alternativa si è infortunato in settimana quindi giocheranno Martinelli e Urbano con Fortin tra i pali e coppia di esterni formata da Ferri e Brivio. A centrocampo non ci sarà Sestu influenzato mentre Bernardini sembra aver recuperato ma parte dalla panchina con Rigoni e Braiati a fare da filto mentre Gavazzi e Botta appoggeranno le punte.
E proprio sul miglior uomo offensivo Sgrigna ci sono state notizie contrastanti, ieri sembrava certo che partisse dalla panca oggi invece probabile un suo impiego dal primo minuto certo che le sue condizioni non sono delle migliori. Accanto a Sgrigna cmq ci sarà il ritorno come titolare di Bjelanovic.
Nessun particolare problema per Gustinetti che spera di poter mettere in campo Pinilla dal primo minuto in avanti (determinante il suo ritorno la scorsa settimana contro l’Ascoli) e che deve rinunciare a Job squalificato.
Acerbis tra i pali, linea difensiva con Turati e Mora esterni mentre Conteh e Freddi formano i 4 titolari difensivi. Vitiello a fare da filtro con il centrocampo mentre Carrobbio sarà il regista basso bravo però a inserirsi con le sue conclusioni anche in fase offesiva. D’Alessandro e Joelson esterni con Consonni mezzapunta dietro il cileno Pinilla.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Vicenza (4-4-2): Fortin - Ferri, Martinelli, Urbano, Brivio - Gavazzi, Braiati, Botta, Rigoni - Sgrigna, Bjelanovic.
A disp.: Frison, Paonessa, Bernardini, Signori, Margiotta, Huth.
Indisponibili.: Squalificati: Zanchi e Di Cesare (Titolari). Infortunati.: Giosa.
All. Maran Grosseto (4-5-1): Acerbis - Turati, Freddi, Conteh, Mora - Carobbio Vitiello, Consonni, Joelson, D'Alessandro - Pinilla.
A disp.: Caparco, Vitofrancesco, Melucci, Crescenzi, Papini, Alfageme, Pichlmann.
Indisponibili.: Squalificato Job (tit).
All.: Gustinetti