Il gioco del Vicenza riesce a essere molto produttivo lontano dallo stadio amico quando può giocare di rimessa e affidarsi alla capacità di Sgrigna vero uomo chiave della formazione di Maran.
Finora infatti sono arrivati solo pari, con Sassuolo all’esordio (in questo caso giocò buona parte del match in 10), con Ascoli (subì il goal del pari solo in pieno recupero per un errore del suo portiere Fortin), con Gallipoli (in questo caso cmq riuscì nell’impresa di recuperare da 0 a 2 a 2 a 2 ed era anche in 10), mentre gli 0 a 0 con Triestina e Cesena sono stati decisamente poveri di contenuti.
La squadra però si trasforma completamente in trasferta dove Sgrigna riesce sempre a farsi trovare pronto, a saltare l’uomo e a mettere la palla in rete (vittorie su questo schema a Reggio Calabria, Brescia e Crotone) e poi basarsi su una buona difesa che ha in Zanchi giocatore esperto ma ancora molto valido.
Difficile decifrare la stagione del Mantova, la squadra ha scelto un allenatore giovane e alla prima esperienza in Serie B come Michele Serena che lo scorsò anno riuscì a salvare il Venezia in C (fu esonerato poi richiamato) e sta probabilmente anche pagando un po’ di inesperienza oltre ai tanti infortuni che anche in questa stagione ne stanno condizionando il rendimento specie nel reparto difensivo. Mantova che finora ha pareggiato molto in casa (3 su 5 con una vittoria fortunosa contro Grosseto che dominò ma non concretizzo ed una sconfitta con Albinoleffe) mentre fuori casa il cammino è da ultima della classe con 1 solo punto (pareggio a Sassuolo per 1 a 1) e tutte sconfitte (anche se ha affrontato squadre forti come Padova, Lecce, Frosinone ed Ascoli dove perse tuttavia per 2 a 1 ma era in vantaggio fino al 90esimo prima di prendere due reti nei minuti di recupero).
Sembrano essere positive le notizie che arrivano dal ritiro del Vicenza su Sgrigna, come detto giocatore chiave di questa formazione, che in settimana non ha potuto fare un normale allenamento per un problema muscolare ma che ieri si è regolarmente allenato con i compagni e quindi sarà del match. Il talentuoso attaccante ritroverà finalmente la sua spalla Bjelanovic finalmente recuperato dopo che ha saltato 3 gare di campionato e che è particolarmente utile proprio quando si tratta di scardinare difese chiuse per la sua abilità nel gioco aereo. Per il resto confermate le assenze di Giani e Minesso e formazione presto fatta che, ad eccezione di Giani cmq sostituito dall’ultimo arrivato Ferri, è praticamente la titolare. Fortin in porta, Zanchi e Di Cesare coppia centrale con Ferri e Brivio sugli esterni. A centrocampo Bernardini centrale mentre Signori e Braiati saranno al suo fianco a recuperare palloni, in avanti dietro la coppia Sgrigna- Bjelanovic ci sarà Botta.
Molte anche le alternative in panchina con Paonesse, Sestu e Margiotta e Gavazzi valide alternative se non dovesse arrivare il goal.
Anche il Mantova finalmente non ha una lunga lista di infortunati, oltre agli storici Cavalli (ormai quasi pronto al rientro) ed Esposito ai quali ultimamente si è aggiunto la mente del centrocampo Carrus. Sono convocati quindi sia Notari che Malatesta che Locatelli tutti e 3 dovrebbero partire dalla panchina in una formazione che cmq sarà molto accorta senza rinunciare alla coppia offensiva anche se sia Nassi che Abate sono abili anche a coprire quando serve.
In porta ormai è Bellodi il titolare con Handanovic relegato in panchina, linea difensiva con Fissore e Gervasoni centrali mentre Salviato e Rizzi saranno gli esterni. Centrocampo di molta sostanza con Grauso e Spinale a correre su ogni pallone Tarana più centrale e Caridi a dare appoggio alle due punte Abate e Nassi.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Vicenza (4-3-1-2): Fortin - Ferri, Zanchi, Di Cesare, Brivio - Braiati, Bernardini, Signori – Botta - Bjelanovic, Sgrigna.
A disposizione: Frison, Martinelli, Giosa, Sestu, Paonessa, Margiotta, Gavazzi.
Indisponibili: Infortunati.: Giani e Minesso.
Allenatore: Maran Mantova (4-4-2): Bellodi - Salviato, Fissore, Gervasoni, Rizzi - Tarana, Grauso, Spinale, Caridi - Nassi, Abate.
A disposizione: Handanovic, Notari, Lambrughi, Nicco, Mondini, Locatelli, Malatesta.
Indisponibili.: Infortunati.: Cavalli, Carrus, Esposito, Coppiardi.
Allenatore: Serena