MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Si gioca questa notte con inizio alle ore 21:05 l'incontro tra Villareal e Lazio valido per la prima giornata di ritorno del Gruppo G di Europa League.

Statistiche e precedenti :

Le due squadre si sono affrontate a Roma nella fase a gironi della Coppa UEFA 2004/05 e la Lazio di Domenico Caso ha riagguantato il pareggio 1-1 contro gli spagnoli allora allenati da Manuel Pellegrini.

Il Villarreal non ha mai perso in cinque incontri casalinghi europei contro avversari italiani, vincendo quattro partite consecutive – tra cui una per 2-0 contro la Roma, rivale cittadina della Lazio – prima del pareggio per 1-1 con la Fiorentina nella fase a gironi della Coppa UEFA 2007/08.

Le sei partite giocate in Spagna dalla Lazio si sono concluse con cinque sconfitte e una vittoria – per 1-0 con l'Atletico Madrid nelle semifinali di Coppa UEFA 1997/98. Il risultato complessivo di questi sei incontri è di 20-9 per le squade di casa - la Lazio ha subito una media di oltre tre gol a partita in casa di squadre della Liga.

Il Villarreal è imbattuto in undici gare europee casalinghe da quando ha perso per 2-1 con il Maribor nel terzo turno della Coppa UEFA Intertoto il 15 luglio 2006.

La partita :

VILLAREAL : Stato di forma e ultimi risultati

Con due vittorie consecutive ottenute in casa prima ai danni del Malaga per 2-1 , poi domenica scorsa contro il Tenerife per 5-0 , il Villareal sembra aver scacciato gli incubi di inizio stagione che l'hanno vista relegata addirittura all'ultimo posto in classifica dopo che nelle prime 7 giornate di campionato aveva raccolto solamente 3 pareggi e 4 sconfitte.

Quella di domenica è stata una vittoria rigenerante in tutti i sensi soprattutto in vista della delicata sfida in Europa League contro la Lazio, partita fondamentale per il futuro europeo per la squadra di Valverde.

La partita è stata equilibrata nel primo tempo nonostante il risultato finale dica altra cosa. Il Villareal parte bene con molta pressione e al 14' si porta in vantaggio Llorente abile a destreggiarsi tra due avversari e a battere il portiere avversario. Dopo lo svantaggio il Tenerife ha tre occasioni nitide per pareggiare prima con Alfaro e Nino soli davanti al portiere Diego Lopez poi con Omar che manda alle stelle il pallone a pochi metri dalla porta avversaria. Il Tenerife prima dell'intervallo merita il pareggio anche se Rossi fallisce l'occasione del raddoppio prima di entrare negli spogliatoi. A inizio ripresa l' “Hara-kiri” del Tenerife, 3 gol in sei minuti e la squadra di Luis Oltra a 52' è al tappeto con il risultato di 4-0. Pires , Rossi e Llorente fanno le cose che fino a due settimane non gli riuscivano: giocare bene e segnare. Sotto di quattro gol il Tenerife cerca più di non incassare il quinto gol che di accorciare le distanze , ma a 3' dal fischio finale Cani mette a segno la cinquina che da ossigeno al tecnico Valverde e a tutto l'ambiente e permette di affrontare al sfida europea contro la Lazio con più tranquillità.

Il Villareal con questa sonante vittoria ha dato l'impressione di essere stato fino ad ora come un “can che dorme” , una volta svegliato ha dimostrato anche senza Cazrola , Senna, Ibagaza e Nilmar di essere sempre una squadra molto competitiva quella che ha destato molta impressione negli ultimi anni.

Con questa vittoria la squadra risale a poco a poco la classifica e si allontana cosi dalle zone basse della classifica , ma c'e' ancora tanto da lavorare perchè la zona retrocessione e solo a due lughezze di distanza.

Se il risveglio della squadra in campionato si è notato bisognerà vedere se anche in Europa ci sono segnali di ripresa.

La squadra affronta questa notte in casa forse la partita decisiva del suo cammino in Europa perchè una sconfitta oggi contro la Lazio vorrebbe dire addio ai sogni europei.

Il Villareal si trova in una posizione delicata di classifica. Dopo tre giornate è terzultima a quota 3 punti , fatali sono state le trasferte perse dai valenciani contro Salisburgo 0-2 e Lazio 1-2 . L'unica vittoria è stata conquistata in casa alla prima giornata ai danni del Levski Sofia per 1-0. La classifica del Gruppo G vede in testa il Salisburgo a punteggio pieno con 9 punti , seguito dalla Lazio a quota 6 e poi dal Villareal a 3 punti , fanalino di coda il Levski Sofia con zero punti.

Nell'ultima partita del girone, giocata due settimane fa a Roma, la squadra è stata beffata all'ultimo minuto dalla Lazio per 2-1.

Gli italiani erano passati in vantaggio dopo 20 minuti con il fuoriclasse argentino Zarate, “imbeccato” dal connazionale Julio Cruz. E’ stato un colpo di testa di Eguren a ristabilire la parità per gli ospiti di Valverde. Nella ripresa la Lazio cresceva di livello, ma un palo di Zárate e l’espulsione di Matuzalem a 25’ lasciavano la Lazio in 10 indirizzando l'incontro verso un probabile pareggio. Nel secondo dei tre minuti di recupero Rocchi si buttava in spaccata sul cross di Kolarov e firmava il gol dell'insperata vittoria che inguaiava le aspirazioni europee degli spagnoli.

Alla vigilia della partita Valverde ha commentato cosi la sfida di questa notte :” Questa per noi è una finale perchè se perdiamo siamo fuori ma nella nostra testa non pensiamo a questo , prima di tutto pensiamo a far bene e a cercare di segnare. All'andata noi avevamo il possesso di palla, loro le occasioni da rete. Oggi dobbiamo avere il possesso di palla e finalizzare le azioni da gioco traducendole in gol”.

LAZIO : Stato di forma e ultimi risultati

La Lazio non sta attraversando un buon momento di forma in campionato ed è in crisi di risultati da più di due mesi. Infatti l'ultima vittoria dei romani risale al 30 Agosto scorso quando la squadra di Ballardini si impose sul campo del Chievo per 2-1. Dopo quella partita sono arrivati 5 pareggi e 4 sconfitte facendo scivolare la squadra in zona retrocessione.

Nell'ultimo turno non è andata oltre il pareggio sul campo del Siena ,un pareggio inutile visto che entrambe le squadre cercavano i 3 punti per allontanarsi dalle zone pericolose di classifica.

Parte bene il Siena, il lavoro fatto sulla testa dei giocatori sembra buono . Ma si capisce presto che è un'illusione: Foggia punta Del Grosso, al secondo tentativo la Lazio passa. Bello il cross dalla destra, l'inserimento di Mauri sul secondo palo è puntuale e il suo colpo di testa all'8' non perdona. E' una mazzata, per venti minuti i padroni di casa annaspano, incapaci di costruire un'azione offensiva. Baroni si sgola per allargare il gioco sulle fasce ma né Ghezzal, né Reginaldo vengono mai innescati in velocità. Meglio la Lazio che controlla, ci prova con Zarate e solo per un errore stupido regala il pari. Al 32' Siviglia perde Maccarone, l'attaccante entra in area dalla sinistra e batte un indeciso Muslera con un preciso diagonale rasoterra. La ripresa è brutta, giocata da due squadre preoccupate soprattutto a non perdere. Gli unici a provarci fino alla fine sono Maccarone e Zarate, ma la loro solitudine in avanti dice tutto. Finisce 1-1 con una clamorosa parata di Curci ancora su Zarate. La crisi della Lazio non finisce qua.

In Europa League le cose sembrano andare meglio grazie anche al gol vittoria nei minuti di recupero segnato da Rocchi nel'ultima partita all'Olimpico contro il Villareal. Alla Lazio oggi basterebbe un pareggio in casa dei valenciani per essere davvero a un passo dalla qualificazione ai sedicesimi di finale. Il tecnico Ballardini però non sembra intenzionato ad andarsi a giocare la partita facendo le barricate : “ Sarà una sfida difficilissima, loro sono una squadra completa, per qualità, forza ed esperienza . Da tempo loro sono ai vertici del calcio nazionale e non solo, sarà un bel banco di prova. Giuseppe Rossi lo conosco bene: a Parma l'ho allenato per 2 anni, è molto bravo, spero che i miei riescano a fermarlo, ma non sarà facile, non tanto per la sua confidenza col gol, ma per come gioca, è bravo a muoversi. Può anche essere una gara cruciale, ma è anche vero il contrario, è dal 5 agosto che sento parlare di momento cruciale. Ogni partita in Italia è quella della svolta, è un'abitudine italiana. Ci basterebbe il pareggio? Non siamo una squadra così smaliziata da saper gestire la gara e il risultato. Dobbiamo essere generosi e vedere come va”.

VILLAREAL : Indisponibili , infortuni e squalifiche

Valverde non sembra intenzionato a optare per il turnover e schiererà la miglior formazione a disposizione con un Rossi e Llorente rigenerati dopo i gol e la netta vittoria contro il Tenerife che ha dato morale ai giocatori e a tutto l'ambiente. Il tecnico però anche per questo incontro non potrà avere a disposizione i centrocampisti Senna , Cazorla e Ibagaza ancora alle prese con problemi fisici, recuperano invece il centrocampista Pires , che dovrebbe partire titolare , e l'attaccante Nilmar assente in campionato per squalifica.

LAZIO : Indisponibili , infortuni e squalifiche

Seduta di rifinitura ieri per la Lazio sul terreno del Madrigal, dove stanotte la squadra biancoceleste affronterà il Villarreal nella quarta giornata di Europa League. Ballardini ha portato in Spagna venti uomini, mancano solo lo squalificato centrocampista Matuzalem e gli infortunati Cruz(attaccante), Dabo(centrocampista) e Meghni(centrocampista).Ancora fuori rosa il centrocampista Ledesma e l'attaccante Pandev puniti dalla società perchè accusati di volersene andare via. Il tecnico pare orientato ad effettuare una mezza rivoluzione, un po' per necessità di turnover e un po' per abbottonare una squadra che, in questa occasione, può anche accontentarsi del pareggio. E' probabile, quindi, che venga varata una difesa con tutti centrali : Dakite, Cribari, Siviglia e Radu e un centrocampo a cinque con due mediani Perpetuini e Baronio e tre mezzeali Foggia, Mauri ed Eliseu e un'unica punta Zarate o Rocchi.

Queste le probabili formazioni :

Villareal : 13 D.Lopez – 5 Capdevila , 20 Marcano , 2 Gonzalo , 18 A. Lopez – 10 Cani , 6 Eguren , 21 Bruno , 7 Pires – 9 Llorente o 12 Nilmar , 22 Rossi

A disposizione : 1 Oliva , 18 A.Lopez , 17 J.Venta , 4 Godin , 24 Escudero , 14 Fuster , 23 J.Pereira , 9 Llorente o 12 Nilmar

Indisponibili : Cazrola , Ibagaza e Senna(infortunati)

Allenatore : Valverde

Lazio : 1 Bizzarri - ,87 Diakitè , 25 Cribari , 13 Siviglia , 26 Radu – 99 Perpetuini , 33 Baronio ,17 Foggia , 5 Mauri , 7 Eliseu 9 Rocchi o 10 Zarate

A disposizione : 86 Muslera , 11 Koralov , 4 Lichtsteiner , 32 Brocchi, , 13 Makiwa , 42 Severi , 9 Rocchi o 10 Zarate

Indisponibili : Matuzalem (squalificato) , Cruz , Dabo e Meghni(infortunati) Ledessma, Pandev, S.Inzaghi (scelta tecnica)

Allenatore : Davide Ballardini

Argomenti Correlati: villareal - lazio
scritto il 5-11-2009 da el kun
Gif Banners