MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Villareal ospita il Red Bull Salisburgo a El Madrigal per la sesta ed ultima giornata del gruppo G dell'Europa League.

Questa la classifica nel gruppo prima dell'ultima giornata:

Gruppo GPGV
N

GFGSPt
Red Bull Salisburgo  
55008215
Villarreal5302859
Lazio5203996
Levski Sofia
5005090

Il Red Bull Salisburgo è pertanto già qualificato e certo del primo posto forte delle 5 vittorie su 5 conquistate sinora (unica squadra di tutta l'Europa League a riuscirci).
Il Villareal è a sua volta già qualificato e certo del secondo posto perchè anche perdendo la Lazio non potrebbe superare il club spagnolo per via degli scontri diretti (andata 2-1 per la Lazio e ritorno 4-1 per il Villareal) .
Sorti già decise per Lazio, terza, e Levski Sofia, quarto, in un gruppo pertanto che giocherà un'ultima giornata solo per le statistiche.

Ad esempio nel match del Madrigal resta solo da vedere se gli austriaci saranno capaci di mantenere l'imbattibilità in Europa o se il Villareal riuscirà a prolungare il suo buon momento con un altro risultato positivo. Gli uomini di Valverde vanno infatti alla ricerca della quarta vittoria consecutiva tra coppa e campionato.

Giuseppe Rossi e compagni hanno raggiunto i sedicesimi di finale grazie alle 3 vittorie conquistate nel girone contro il Levski Sofia (1-0 in casa), la Lazio (4-1 in casa) e sempre contro il Levski Sofia nella partita di ritorno (2-0 a Sofia). Due sono state le sconfitte ed entrambe sono arrivate in trasferta prima in casa della Lazio per 1-2 poi a Salisburgo per 0-2.

In campionato la squadra sta attraversando un buon momento e sembra essere uscita dal periodo nero che l'aveva relegata addirittura all'ultimo posto in classifica. Con le ultime due vittorie consecutive (3-2 in casa con il Getafe e 2-1 domenica scorsa al Vicente Calderon contro l'Atletico Madrid) gli uomini di Valverde stanno a poco a poco risalendo ed ora con 18 punti si trovano a centro classifica ad 8 punti dalla zona Europa League.

Per quanto riguarda la formazione che il tecnico manderà in campo c'è da immaginarsi che ci saranno delle novità rispetto all'ultima uscita della squadra, infatti l'allenatore sembra intenzionato ad optare per un ampio turnover e far giocare dunque quei giocatori che hanno avuto poche chance per mettersi in mostra in questa competizione. Dato che la lista dei convocati si saprà in giornata a poche ore dal fischio d'inizio si dovrà comunque aspettare per vedere alla fine le scelte del tecnico dei valenciani. E' molto probabile che rimangano a riposto giocatori come il centrocampista Javi Venta e Santiago Cazorla, il difensore Javier Rodriguez Gonzalo e l'attaccante Joseba Llorente.
Il regista Ariel Ibagaza è invece squalificato.

Queste le parole di Valverde alla vigilia del match:” Quello che non dovremo fare è snobbare questa partita. Dobbiamo dare l'importanza che merita a quest'incontro anche se giocando il giovedi notte c'è poco tempo per recuperare in vista della partita di campionato contro il Racing Santander. Non rinuncio a nessuna delle due partite. Certo i punti contro il Racing sono più importanti di quelli di questa notte ma garantisco che la squadra scenderà in campo concentrata e con l'obbiettivo di vincere tutte e due le partite”.


Il Red Bull Salisburgo ha chiuso la prima parte del campionato austriaco rimanendo a 2 punti dal Rapid Vienna grazie ad un successo piuttosto fortunato nell'ultima sfida di Bundesliga giocata nello scorso weekend.
L'1-0 contro il fanalino di coda Austria Kärnten, per altro arrivato a Salisburgo a dir poco decimato, è stato infatti frutto di un autogoal di Michael Sollbauer allo scadere della partita.

In Europa League il cammino dei campioni austriaci in carica è stato perfetto ed in particolare fuori casa, dove da sempre il Red Bull stenta anche a livello austriaco, la squadra di Stevens ha fatto più che bene vincendo a Dublino contro il Bohemian (1-0) ed a Zagabria contro la Dinamo Zagabria (2-1) nei primi due turni preliminari di Champions League, dove fu poi eliminata nel playoff dal Maccabi Haifa che si impose per 2-1 a Salisburgo e 3-0 a Tel Aviv, e nel gruppo G ha vinto a sia a Roma contro la Lazio (2-1) che a Sofia contro il Levski (1-0).

Per questa trasferta spagnola il club austriaco dovrà fare a meno dei suoi due giocatori migliori nel reparto offensivo: Janko e Tchoyi.
Il bomber Marc Janko (27/12/6), alle prese con la bronchite, sarà sostituito probabilmente dall'antillano Robin Nelisse (15/4/1).
Il centrocampista offensivo camerunense Somen Tchoyi (29/8/7 e 3/0/1 con il Camerun) è invece già partito per le vacanze con il consenso della società.
Mancheranno inoltre l'attaccante camerunense Louis Clement Ngwat-Mahop (2/0/0), che si è strappato nella prima di Bundesliga contro l'Austria Vienna, ed i due jolly difensivi tunisini Anis Boussaïdi (4/3/0 con il Red Bull Jrs.) e Mejdi Traoui (3/0/1 con il Red Bull Jrs.), anche loro infortunati diverso tempo.
I due tunisini non sono comunque presenti nelle liste UEFA così come
il centrocampista offensivo serbo Saša Ilić (7/0/0), il centrocampista difensivo René Aufhauser (10/1/0) ed il centrocampista ceco Karel Piták (3/0/1 con il Red Bull Jrs.).
Viste le assenze sono stati chiamati dalla seconda squadra il centrocampista difensivo Stefan Ilsanker (3/0/0, 15/2/2 con il Red Bull Jrs. e 5/0/0 con l'Austria U21) e l'attaccante serbo Ðorđe Rakić (2/4/1 ed 11/10/4 con il Red Bull Jrs.).


Queste le probabili formazioni:


Villarreal Club de Fútbol: 13 Diego López - 5 Joan Capdevila, 4 Diego Godín, 20 Iván Marcano, 18 Ángel López - 10 Cani, 6 Sebastián Eguren, 24 Damián Escudero, 7 Robert Pirès - 22 Giuseppe Rossi, 14 David Fuster

a disposizione: 1 Javier Oliva - 15 Fabricio Fuentes, 27 Edu (32 Kiko, 33 Mario Pérez) - 21 Bruno Soriano, 19 Marcos Senna (30 Marco Gullón) - 23 Jonathan Pereira, 12 Nilmar

indisponibili: 11 Ariel Ibagaza (squalificato), 2 Gonzalo Rodríguez, 17 Javi Venta, 8 Santi Cazorla, 9 Joseba Llorente, 26 Juan Carlos, 28 Marco Ruben, 31 Javier Magro (non convocati)

Allenatore: Ernesto Valverde

FC Red Bull Salzburg: 1 Eddie Gustafsson (cap.) - 6 Christian Schwegler, 23 Ibrahim Sekagya, 5 Rabiu Afolabi, 17 Andreas Ulmer - 15 Franz Schiemer (14 Barry Opdam) - 25 Admir Vladavić, 24 Christoph Leitgeb, 10 Nikola Pokrivač, 18 Dušan Švento - 9 Robin Nelisse

a disposizione: 33 Heinz Arzberger - 14 Barry Opdam, 3 Milan Dudić - 11 Patrik Ježek, 19 Simon Cziommer, 8 Thomas Augustinussen, 32 Stefan Ilsanker - 7 Alexander Zickler, 27 Ðorđe Rakić

indisponibili: 21 Marc Janko (ammalato), 13 Somen Tchoyi (in vacanza), 28 René Aufhauser, 16 Karel Piták, 4 Mejdi Traoui, 20 Anis Boussaïdi, 22 Saša Ilić (non presenti nelle liste UEFA), 4 Mejdi Traoui, 20 Anis Boussaïdi, 29 Louis Clement Ngwat-Mahop (infortunati), 31 David Schartner, 34 Stefan Schwab, 35 Marcel Holzmann (con la seconda squadra)

Allenatore: Huub Stevens
scritto il 17-12-2009 da stiegl
Gif Banners