
Si gioca questo pomeriggio con inzio alle ore 17:00 l'incontro valevole per la nona giornata di campionato tra Villareal e Tenerife.
VILLAREAL : Stato di forma e ultimi risulati
Con 8 giornate di ritardo il Villareal ha ottenuto il suo primo successo in campionato ai danni del Malaga con il risultato di 2-1 salvando cosi per il momento la panchina di Valverde.
E' stata una partita dove i valenciani hanno meritato di vincere. Nella prima parte la situazione delicata in classifica ha pesato di più negli uomini guidati da Muñiz che hanno subito gli attacchi de Villareal che al 27' si è portato in vantaggio con il primo gol dell'attaccante brasiliano Nilmar. Le reazione del Malaga non tarda ad arrivare e a pochi secondi dalla fine del primo tempo trova il pareggio grazie a un ottimo cross di Fernando pennellato per la testa di Luque che insacca alle spalle del portiere avversario .Nella ripresa dopo solo 8' il Villareal si porta nuovamente in vantaggio grazie a una punizione magistrale di Capdevila. Dopo lo svantaggio il Malaga va alla disperata ricerca del pari ma i suoi attacchi sono vanificati da un ottima difesa valenciana. Il Villareal potrebbe chiudere la partita in contropiede ma gli errori sotto porta dei suoi attaccanti lasciando col fiato sospeso i propri sostenitori fino al 90' quando l'arbitro fischia il triplice fischio che sancisce la prima vittoria in campionata degli uomini di Valverde. Per la squadra una boccata d'ossigeno con la speranza che il periodo negativo sia definitivamente passato.
Con questo risultato il Villareal risale di poco la classifica, la squadra con 6 punti si piazza in terzultima posizione raccogliendo dopo 8 giornate 1 vittoria , 3 pareggi e 4 sconfitte.
In settimana la squadra ha affrontato l'andata dei sedicesimi di finale di Copa del Rey contro il Puertollano, squadra che milita in Segunda Division B. Gli uomini di Valverde non sono andati oltre l'1-1 facendo nuovamente notare tutti i limiti che patisce in questo inizio di stagione. In svantaggio di una rete dopo il primo tempo , il Villareal è riuscito a riequilibrare l'incontro in superiorità numerica al 66' con Senna . In due minuti e precisamente tra il 75' e il 76' i valenciani passano in inferiorità numerica e quindi in 9. Il centrocampista Senna si infortuna quando il tecnico aveva già fatto i tre cambi e un minuto più tardi Nilmar si fa espellere per un evitabile fallo stupido. Finisce 1-1 con un Villareal tornato deludente dopo la prima vittoria in campionato, il gol segnato comunque fa ben sperare in vista del ritorno previsto fra due settimane tra le mura amiche.
TENERIFE : Stato di forma e ultimi risultati
Dopo 3 sconfitte consecutive è arrivata domenica scorsa la terza vittoria in campionato ai danni dello Xerez.
Una partita nella quale fin dai primissimi minuti i locali hanno cercato di farla dalla loro parte attaccando prevalentemente per tutto il resto dei 90' e ottenendo addirittura dieci chiare occasioni da rete. Lo Xerez ha pensato solo a difendersi e a portarsi a casa un punto ma alla fine non ce la fatta perchè a 17' dalla fine il Tenerife è passato meritatamente in vantaggio grazie a un gol di Alfaro. Dopo il gol gli andalusi hanno provato a reagire ma vani sono stati i tentativi di riequilibrare l'incontro.
Con quest'ultimo risultato il Tenerife risale un po la classifica e si allontano , non di molto , dalle zone calde della classifica. Infatti , dopo 8 giornate ,con 9 punti, si trova a 3 punti dalla zona retrocessione .
In settimana la squadra ha affrontato l'andata dei sedicesimi di finale di Copa de Rey uscendo battuto da Vigo per 2-1 contro il Celta Vigo.
Contro una squadra deconcentrata e con diversi uomini titolari lasciati a casa a riposare, il Celta ha approfittato delle debolezze della squadra isolana chiudendo il primo tempo in vantaggio per 2-0 con le reti al 20' di Saulo e al 23' di Michu. A un minuto dalla fine del primo tempo , una papera del portiere locale manda agevolmente in rete Richi riaprendo fortemente il discorso qualificazione in vista del ritorno previsto fra due settimane a Tenerife.
VILLAREAL : Indisponibili , infortuni e squalifiche
L'attaccante brasiliano Nilmar è stato squalificato per due giornate mercoledi in Copa de Rey e secondo il regolamento che vige nella federazione di calcio spagnola , le sanzioni disciplinari prese in coppa valgono per il campionato , quindi il tecnico Valverde dovrà fare a meno del suo attaccante per due turni. Un'altra tegola che si abbatte sul Villareal è il nuovo infortunio del centrocampista Senna che dovrà stare fermo per 10 giorni . Il giocatore si unisce ai già infortunati Cazorla(centrocampista) e Fuentes(difensore) , mentre è in dubbio la presenza del difensore Godin e del centrocampista Ibagaza , entrambi non al 100%.
TENERIFE : Indisponibili , infortuni e squalifiche
Il tecnico Luis Oltra che si è portato l'intera rosa nella partita di coppa mercoledi lo farà anche per l'incontro di quest'oggi contro il Villareal con l'unica assenza dell'attaccante Kome che è rimasto a Tenerife per recuperare dal suo infortunio. Resta ancora ai box il centrocampista Ricardo Leon.
Queste le probabili formazioni :
Villareal : 13 D.Lopez – 5 Capdevila , 4 Godin , 2 Gonzalo , 17 J.Venta – 10 Cani , 6 Eguren , 21 Bruno , 7 Pires – 9 Llorente , 22 Rossi
A disposizione : 1 Oliva , 18 A.Lopez , 15 Fuentes , 20 Marcano , 24 Escudero , 14 Fuster , 23 J.Pereira ,
Indisponibili :Nilmar(squalificato)Senna(infortunato) Ibagaza(infortunato)
In dubbio : Godin e Ibagaza
Allenatore : Valverde
Tenerife:13 Aragoneses – 4 Bellvis , 6 Sicilia , 26 A.Nuñez , 5 Manolo - 23 M.Alonso – 15 Roman, 22 Dinei , 21 Alfaro , 17 Juanlu – 7 Nino
A disposizione : 1 Garcia , 19 Luna , 27 Omar , 20 Richi , 9 Angel , 10 Ayoze ,
Indisponibili : Ricardo Leoan(infortunato), Hector , Culebrar , Saizar (scelta tecnica)
Allenatore : J.Luis Oltra