
Il
Vojvodina ospita l'
Austria Vienna allo stadio della Stella Rossa meglio noto come
Marakana di Belgrado per l'andata del terzo turno preliminare della
Europa League.
L'
FK Vojvodina è un club di Novi Sad, capoluogo della Vojvodina, provincia autonoma della Repubblica serba.
Dopo quasi 10 anni di assenza il Vojvodina è tornato in Europa nella stagione 2007/08 venendo eliminato dall'
Atletico Madrid (0-3 ed 1-2) nel secondo turno preliminare della Coppa UEFA mentre lo scorso anno è stato l'
Hapoel Tel Aviv (0-0 e 0-3) ad eliminare il Vojvodina sempre nel secondo turno preliminare della Coppa UEFA.
Lo scorso anno il Vojvodina ha terminato la
Jelen Superliga, il massimo campionato serbo, al secondo posto a -19 dal
Partizan Belgrado e +2 sulla
Stella Rossa.
Il nuovo coach è
Dragoslav Stepanović, uno dei pupilli di Vujadin Boškov quando era un nazionale jugoslavo nei primi anni '70, che dopo un'esperienza quasi ventennale in Germania era tornato in patria nel 2007 sulla panchina del Čukarički Stankom dalla quale era stato licenziato lo scorso 8 dicembre.
La partita non si giocherà al
Karađorđe Stadium di Novi Sad ma nello storico
Marakana di Belgrado, lo stadio della Stella Rossa che ha una capienza di 55.000 spettatori.
Va detto che di spettatori per la parita odierna ne sono previsti meno di 5.000.
L'attaccante
Dragan Mrđa (13 goal lo scorso anno) è il punto di forza nel reparto offensivo mentre in difesa l'elemento più importante era il 24enne
Igor Đurić (4 presenze con la nazionale serba) che è stato ceduto all'Heerenveen durante il mercato estivo, mercato che ha invece portato al Vojvodina il centrocampista rumeno
Alin Stoica, ex nazionale rumeno (13 presenze tra il 1998 ed il 2003) e per anni in Belgio con Anderlecht, Club Brugge, Gent e Mouscron.
Dopo una lunga carriera che lo ha visto anche in Italia con Bologna e Lazio si è invece ritirato il 35enne attaccante
Miodrag Pantelić.
In attacco oltre a Mrđa si punta molto sul giovanissimo
Danijel Aleksić, già una presenza con la nazionale maggiore a soli 18 anni e 6 reti con il Vojvodina nelle ultime due stagioni.
Aleksić è però indisponibile per questa partita essendo impegnato con la Serbia Under 19 nei campionati Europei U19.
Anche il 24enne
Vladimir Buač, altro attaccante del Vojvodina che ha segnato 24 goal in 135 presenze nelle ultime 5 stagioni, non sarà della partita in quanto si sta definendo in queste ore la sua cessione.
L'
Austria Vienna è reduce dal rocambolesco successo di
Linz (5-4). Una partita decisamente folle con l'Austria Vienna in vantaggio per 3-0 già a metà del primo tempo ed il
LASK capace di ribaltare completamente la partita con 4 goal in meno di 20 minuti. Nel secondo tempo l'Austria Vienna tornava ad avere la meglio segnando prima la rete del 4-4 ed infine quella della vittoria all'87'.
In evidenza
Rubin Okotie autore prima del terzo e poi del quinto e decisivo goal.
Più che rivedibile invece la difesa che a
Salisburgo (1-2) aveva retto piuttosto bene all'impatto offensivo dei campioni in carica (la rete del successo del Red Bull era infatti arrivata solo in pieno recupero) mentre a Linz ha lasciato ampi spazi agli attaccanti di casa con il 37enne
Christian Mayrleb autore di una facile doppietta.
Qualche accorgimento tattico in difesa sarà dunque indispensabile e
Daxbacher potrebbe infatti schierare una sola punta (Okotie) con un centrocampista difensivo in più che sarebbe o
Julian Baumgartlinger o
Matthias Hattenberger.
In porta potrebbe invece esserci il debutto stagionale per
Szabolcs Sáfár che ha ormai quasi pienamente recuperato dall'infortunio che lo ha tenuto fuori gioco negli ultimi 2 mesi.
Markus Suttner dovrebbe invece prendere il posto di
Manuel Ortlechner sulla fascia sinistra.
Queste le probabili formazioni:
Fudbalski klub Vojvodina: 30 Željko Brkić - 22 Miroslav Vulićević, 2 Joseph Kizito, 5 Mitar Pekovici, 13
Aleksandar Popović (cap.) - 7 Vlatko Grozdanoski, 6 Nnaemeka Ajuru, 8 Alin Stoica, 31 Dušan Tadić - 81 Dragan Mrđa, 11 Slaven Stjepanović
a disposizione: 1
Darko Ristić (12 Aleksandar Kesić) - 15
Darko Lovrić, Marcelo Pletsch,
Stefan Zogović - 14 Janko Tumbasević, 18 Boban Maksimović, 4 Goran Smiljanić, 34
Vuk Mitošević - 17 Mario Gjurovski, 9 Mikhail Khutsishvili
indisponibili: 33 Danijel Aleksić (con la nazionale serba U19)
Allenatore: Dragoslav Stepanović
FK Austria Wien: 21 Robert Almer (1 Szabolcs Sáfár) - 31 Joachim Standfest, 6 Jacek Bąk, 4 Aleksandar Dragović, 14 Manuel Ortlechner (29 Markus Suttner) - 26 Julian Baumgartlinger (8 Matthias Hattenberger), 15 Petr Voříšek - 7 Florian Klein, 16 Zlatko Junuzović, 30 Milenko Ačimovič (cap.) - 19 Rubin Okotie
a disposizione: 1 Szabolcs Sáfár (13 Heinz Lindner) - 29 Markus Suttner, 27 Thomas Krammer - 8 Matthias Hattenberger, 18 Michael Liendl, 23 Emin Sulimani - 11 Tomás Jun, 20 Eldar Topić, 9 Mamadou Diabang
indisponibili: 25 Michael Madl, 5 Manuel Wallner, 22 Marin Leovac (con la seconda squadra)
Allenatore: Karl Daxbacher
Arbitro: Stuart Attwell (ING)
Assistenti: Muhammed Matadar (ING) e Stephen Child (ING)
Quarto uomo: Kevin Friend (ING)