
L'
Hertha Berlino ospita all'
Olympiastadion il
Wolfsburg per la quarta giornata della
Bundesliga.
L'
Hertha Berlino, reduce dal pesante 1-4 contro il
Bayern nell'ultima di campionato, ha messo un ultimo colpo di mercato in extremis e si é assicurato l'attaccante ucraino
Andrey Voronin dal Liverpool.
Un
Hertha decisamente piú offensivo quindi quello che dovremmo vedere contro il
Wolfsburg con
Voronin e
Pantelic in attacco supportati da
Raffael e da un centrocampo piuttosto offensivo cone
Patrick Ebert e il 21enne serbo
Gojko Kacar protagonista con la nazionale maggiore serba in Francia e pochi giorni prima autore di ben 5 reti con la
Serbia U21 contro l'
Ungheria U21.
Sempre assenti gli infortunati giá noti da settimane ovvero il secondo portiere
Christian Fiedler (legamenti), il centrocampista difensivo
Pal Dardai (problemi muscolari), l'esterno sinistro
Lucio (riabilitazione dopo l'operazione al crociato),
il centrocampista Lennart Hartmann (pubalgia),e l'attaccante tunisino Amine Chermiti (6/0) che dovrá restare un paio di mesi fuori gioco per un problema ai legamenti del ginocchio.
Wolfsburg praticamente al completo con qualche acciacco solo per l'attaccane
Ashkan Dejagah e per il difensore
Jan Simunek.
Da segnalare anche nelle fila del
Wolfsburg un attaccante che si é messo in mostra con la nazionale ovvero il 22enne bosniaco
Edin Dzeko autore di una doppietta contro l'
Estonia.
Queste le probabili formazioni:
Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobny - 3 Arne Friedrich (cap.), 4 Steve Von Bergen, 14 Josip Simunic, 35 Shervin Radjabali-Fardi (13 Marc Stein) - 44 Gojko Kacar, 7 Cicero - 20 Patrick Ebert, 10 Raffael - 9 Marko Pantelic, 11 Andrey Voronin
a disposizione: 30 Christian Gäng - 5 Sofian Chahed, 2 Kaka, 13 Marc Stein - 28 Fabian Lustenberger, 25 Maximilian Nicu, 17 Bryan Arguez, 29 Sascha Bigalke (39 Florian Riedel) - 23 Valeri Domovchiyski, 26 Lukasz Piszczeck
VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 5 Ricardo Costa, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué - 2 Cristian Zaccardo, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimovic - 23 Grafite, 9 Edin Dzeko (16 Mahir Saglik / 24 Ashkan Dejagah)
a disposizione: 12 André Lenz (Simon Jentzsch, 21 Patrick Platins) - 6 Jan Simunek, 17 Alexander Madlung (Alex, 3 Rodrigo Alvim) - 13 Makoto Hasebe, 14 Jonathan Santana, 18 Jacek Krzynowek (19 Vlad Munteanu, 8 Daniel Baier, 31 Alexander Laas, 15 Daniel Adlung, 22 Kevin Wolze) - 16 Mahir Saglik, 24 Ashkan Dejagah (27 Alexander Esswein, Kamani Hill)
Arbitro: Stark (Ergolding)
Assistenti: Wingenbach (Diez) e Schiffner (Konstanz)
Quarto uomo: Dittrich (Bremen)