
Il
Wacker Innsbruck ospita l'
Hartberg al
Tivoli Neu per la 13esima giornata della
Erste Liga.
Venerdì scorso c'è stato un mezzo passo falso del
Wacker Innsbruck a Salisburgo. IL 2-2 contro il
Red Bull Juniors può infatti essere archiviato come un match con due punti persi anche se la compagine di Salisburgo non è assolutamente una squadra materasso e poche squadre vinceranno con facilità sul loro terreno sintetico.
Il Wacker ha avuto senza dubbio le migliori chance durante la partita, oltre i due goal segnati, ma ha trovato di fronte uno Schober in giornata super ed in difesa è stato trafitto due volte dal capocannoniere del campionato Rakić.
Ora i tirolesi sono sempre a 2 punti dall'Austria Lustenau ma al comando della classifica è passato l'Altach che ha portato a 3 i punti di vantaggio sui neroverdi.
Due le notizie importanti giunte da Innsbruck negli ultimi giorni.
Da un lato Kogler potrà schierare nuovamente il suo undici migliore visto che il difensore
Ulrich Winkler (12/1/0), infortunatosi ad una caviglia contro il Dornbirn, ha recuperato ed è nuovamente a disposizione. Dall'altra in allenamento è arrivata la brutta notizia dell'infortunio di
Markus Unterrainer (12/4/2) che probabilmente salterà il resto della stagione autunnale per un infortunio al ginocchio.
Va detto comunque che Unterrainer è da diverse settimane finito in panchina e pertanto la sua assenza non dovrebbe certamente sconvolgere l'assetto tattico della squadra nelle prossime partite.
Ancora indisponibile, come la settimana scorsa, il portiere titolare
Pascal Grünwald (12/-), che è alle prese con uno stiramento muscolare.
Restano fuori gioco il difensore centrale
Dario Daković (5/0 con il Wacker II), fuori causa per un infortunio muscolare da fine agosto, il 20enne terzino sinistro
Hannes Oberortner (0/0), promosso quest'anno in prima squadra ed infortunatosi ad inizio luglio al menisco, e soprattutto l'attaccante brasiliano
Mossoró (12/3/2 lo scorso anno, arrivato a gennaio), infortunatosi al crociato durante un'amichevole estiva e volato in Brasile in settimana per stare vicino alla moglie che ha dato alla luce la loro prima figlia.
Harding, rientrato la settimana scorsa, e Winkler, rientrato in squadra pochi giorni fa, potrebbero partire solo dalla panchina lasciando inizialmente in campo lo stesso undici visto a Salisburgo.
L'
Hartberg ha perso e deluso nell'ultimo turno quando ospitava l'
Altach che si è imposto per 2-0 con estrema facilità.
Gli stiriani non hanno giocato per niente bene, lasciando ampi spazi in difesa che hanno permesso a Tomi di segnare con relativa semplicità la sua doppietta mentre in attacco sono stati quasi nulli per tutto l'incontro nonostante gli ospiti avessero un paio di assenze importanti in difesa.
Il portiere
Markus Feuerfeil (2/-) sarà nuovamente chiamato a sostituire l'infortunato
Jürgen Rindler (10/-), fermo da fine settembre per un infortunio al malleolo, mentre il difensore
Markus Groiss (5/0) resta in forse.
Nel precedente stagionale giocata nella seconda giornata di campionato il 17 luglio ad Hartberg il Wacker si impose per 2-0.
Queste le probabili formazioni:
FC Wacker Innsbruck: 30 Harald Planer - 11 Fabian Koch, 3 Ulrich Winkler (8 Martin Švejnoha), 14 Andreas Schrott (cap.), 29 Alexander Hauser - 4 Georg Harding (25 Thomas Löffler), 8 Martin Švejnoha (19 Markus Obernosterer), 7 Mario Sara - 28 Fabiano - 13 Marcel Schreter, 22 Julius Perstaller
a disposizione: 27 Dominik Bichler (20 Fabian Schumacher) - 23 Marco Kofler, 6 Bülent Kaan Bilgen - 25 Thomas Löffler, 19 Markus Obernosterer, 26 Benjamin Pranter (15 Marco Köfler) - 9 Markus Unterrainer, 16 Lukas Hinterseer, 17 Matthias Gstrein
indisponibili: 1 Pascal Grünwald, 5 Dario Daković, 24 Hannes Oberortner, 10 Mossoró (infortunati)
Allenatore: Walter Kogler
TSV Sparkasse Hartberg: 44 Markus Feuerfeil - 30 Roland Kelbert, 27 Stefan Spanninger (cap.), 6 Mario Hirz , 24 Dominic Pürcher - 12 Stefan Rakowitz, 19 Michael Kölbl, 8 Robert Strobl - 2 Alexander Schriebl, 10 Nejc Omladić - 33 Patrick Bürger
a disposizione: 21 Patrick Gößlbauer (29 Georg Kraus) - 17 Markus Groiss, 22 Michael Gruber, 5 Martin Rodler, 3 Michael Grasser - 7 Robert Gamperl, 40 Igor Sekić, 15 Fabian Harrer, 4 Tamás Somorjai - 9 Marco Schober, 16 Patrick Hierzer
indisponibili: 17 Markus Groiss (in dubbio), 1 Jürgen Rindler (infortunato), 31 Thomas Rotter, 35 Christoph Friedl, 18 Daniel Siegl, 2 Christoph Taller, 14 Wolfgang Waldl, 34 Stefan Wagenhofer, 23 Daniel Gremsl, Damir Omerović, 20 Manuel Artauf (non convocati)
Allenatore: Bruno Friesenbichler