
Il
Wacker Innsbruck ospita il
Red Bull Juniors Salisburgo al
Tivoli Neu per la prima giornata della
Erste Liga.
Il
Wacker Innsbruck è reduce dal secondo posto nella Erste Liga 2008/09 terminando alle spalle dell'
SC Magna Wiener Neustadt e davanti all'
Admira Wacker.Proprio l'Admira Wacker sarà l'avversario principale anche per questa stagione per la promozione in Bundesliga con Austria Lustenau ed Altach che alla vigilia della stagione si candidano come altre due compagini in grado di inserirsi in lotta per la promozione.
Con il mirino puntato ad un pronto ritorno nella massima serie il club tirolese ha operato solo un paio di colpi nel mercato estivo confermando grosso modo l'ossatura della squadra della passata stagione.
I nuovi arrivi sono 6:
- Benjamin Pranter, 19enne centrocampista offensivo, 6/2 con l'Austria U19, 21/9 due anni fa in Jugendliga U19 con il BNZ Tirol (aveva anche debuttato in Bundesliga proprio con il Wacker Innsbruck) e 14/3 lo scorso anno in Regionalliga West con il WSG Wattens (arrivato a gennaio ha giocato dunque solo la seconda parte del campionato);
- Georg Harding, 27enne centrocampista difensivo, 88/4 in Erste Liga in 3 stagioni con il Leoben, 21/0 in Bundesliga e nelle Coppe con il Rapid Vienna nelle ultime due stagioni (campione austriaco nel 2008);
- Martin Svejnoha, 31enne centrale difensivo ceco, 48/2/3 nelle ultime due stagioni in Gambrinus Liga con l'1. FC Brno;
- Marco Köfler, 18enne esterno sinistro di centrocampo, 18/0 con l'FC Waidhofen/Ybbs tra ÖFB-Cup e Regionalliga Ost nelle ultime due stagioni;
- Marco Kofler, 20enne difensore centrale, già una presenza in prima squadra lo scorso anno in Erste Liga, promosso dal Wacker Innsbruck Amateure;
- Lukas Hinterseer, 18enne attaccante, 3/0 con l'Austria U19, 3/0 con l'Austria U17, 8/0 con il BNZ Tirol nell'ultima Jugendliga U19, promosso dal Wacker Innsbruck Amateure.
Le cessioni sono state 6:
- Samuel Koejoe, 34enne attaccante del Suriname, capocannoniere della Regionalliga West nel 2003 (36 goal in 30 partite) e della Regionalliga Ost nel 2004 (22 goal in 26 partite), dopo 3 anni e mezzo in Germania con Friburgo, Braunschweig, Dynamo Dresda ed FSV Francoforte, era tornato la scorsa estate ad Innsbruck dopo aver giocato con 25/12 nella Bundesliga 2004/05, 22/5/2 lo scorso anno, in cerca di sistemazione;
- Sandro Samwald, 23enne terzino destro, 29/0 in Bundesliga e 16/0 in Erste Liga in 3 anni con la prima squadra del Wacker Innsbruck, ceduto al WSG Wattens;
- René Gsellmann, 24enne terzino sinistro, 81/0/2 in 4 anni di Erste Liga con il Gratkorn e lo scorso anno 27/0/3 con il Wacker Innsbruck, in cerca di sistemazione;
- Niklas Lercher, 22enne centrocampista, 13/0 con l'Austria U19 e 12/0 con l'Austria U17, 4/0 lo scorso anno, in cerca di sistemazione;
- Manuel Schmid, 27enne esterno destro, 29/3/8 lo scorso anno, passato al Kapfenberg;
- Semsudin Mehic, 20enne esterno di centrocampo bosniaco, arrivato lo scorso gennaio (9/0) in prestito dal Rapid Vienna Amateure, tornato al Rapid Vienna Amateure.
In difesa dunque l'arrivo del ceco
Martin Svejnoha dovrebbe rinforzare il reparto. Lo stesso giocatore può giocare anche come centrocampista difensivo.
Harding dopo tanta panchina con il Rapid Vienna avrà la possibilità di tornare a giocare e potrebbe prendere il posto di
Manuel Schmid a centrocampo.
Per il resto un paio di giovani che durante la stagione potranno maturare in prima squadra e man mano trovare i loro spazi come la giovane promessa
Benjamin Pranter.
Walter Kogler quindi avrà da rimescolare poco le sue carte visto che l'ossatura della squadra resta quella dello scorso anno e questo potrebbe essere un grande vantaggio rispetto a squadre completamente rinnovate, come l'Altach per esempio, soprattutto nella prima parte della stagione.
Il 20 giugno il Wacker Innsbruck è sceso in campo al Reither Sportplatz per la prima amichevole stagionale contro i dilettanti dell'
FC Reith. Amichevole terminata con un successo per 12-1 con doppietta di Perstaller e tripletta di Pranter.
Il secondo test è stato contro l'
Austria Kärnten ed i tirolesi hanno perso 0-3.
Il 28 giugno a Rennweg terzo test contro la locale squadra dilettantistica del
Rennweg battuta con il punteggio di 4-0.
Il primo luglio test contro l'
Unterhaching a Kössen finito con un pareggio per 1-1 con rete di Unterrainer e grave infortunio di
Mossoró.
Il 3 luglio a Zirl test contro la locale squadra di dilettanti dell'
FC Raika Zirl, terminato con un successo per 8-0 con doppiette di Sara e Schrott.
Il 4 luglio nuovo test a Prutz contro una selezioni dilettantistica tirolese denominata
Oberlandauswahl. Successo per 4-0 con doppietta di Fabiano.
Il 7 luglio al
Nuovo Tivoli ultima rifinitura ad una settimana dall'inizio della stagione contro l'
Amburgo. Contro il blasonato club tedesco, evidentemente ancora indietro nella preparazione iniziata solo una settimana prima, il Wacker Innsbruck ha suggellato una buona preparazione estiva con un successo per 1-0 grazie alla rete di Schreter.
Kogler pare deciso per un 4-4-2 con due esterni di centrocampo molto offensivi e la coppia
Harding-
Sara come centrali di interdizione in mezzo al campo anche se con
Fabiano che agisce principalmente come seconda punta sarà una sorta di 4-2-2-1-1.
Il tecnico dei tirolesi dovrà fare a meno per molto tempo dell'attaccante
Mossoró (12/3/2 lo scorso anno, arrivato a gennaio).
Il 24enne brasiliano, come detto, si è fatto in amichevole contro l'Unterhaching rompendosi il crociato del ginocchio destro. Operato con successo Mossoró potrà tornare in campo solo nel 2010.
Per questa prima di campionato mancherà anche il 20enne
Thomas Löffler (10/2/1 lo scorso anno. Löffler durante il pre-campionato era parso in ottima forma e sembrava destinato a partire come titolare sulla fascia destra di centrocampo. Purtroppo uno stiramento inguinale lo ha fermato alla vigilia di questa partita ed anche per la prossima che si giocherà già fra 3 giorni.
Al posto di Löffler giocherà il 19enne
Benjamin Pranter, un altro che ha ben impressionato durante la preparazione estiva.
Il giovane talento offensivo
Julius Perstaller (24/7/4 lo scorso anno in Erste Liga e 2/1 con l'Austria U21), assente anche contro l'Amburgo per un infortunio muscolare, non è ancora al meglio e probabilmente non verrà rischiato in questa partita.
Il 20enne terzino sinistro
Hannes Oberortner, promosso quest'anno in prima squadra, si è infortunato nel fine settimana e starà fuori per 3-4 settimane.
Assenza di poco peso visto che si tratta al momento solo di una giovane alternativa.
Il 19enne centrocampista offensivo
Markus Obernosterer (5/0 con l'Austria U19 ed 11/0 lo scorso anno in Erste Liga) era stato dirottato in seconda squadra per ragioni non meglio precisate. Viste le assenze è però piuttosto difficile ipotizzare che Kogler se ne privi in questo momento.
Per il
Red Bull Juniors Salisburgo sarà una stagione particolare così come per l'
Austria Vienna Amateure visto che le "seconde" squadre non saranno più ammesse in Erste Liga a partire dalla prossima stagione 2010/2011 che per altra sarà a 10 squadre come la Bundesliga.
La squadra, che sarà guidata dal debuttante
Niko Kovač in panchina, baderà dunque più che mai a lanciare dei giovani.
Le novità sono 9 anche se in realtà i veri volti nuovi sono solo 3:
- Dominik Hackinger, 20enne centrocampista, 17/0 con il Vöcklabruck lo scorso anno;
- Christoph Kröpfl, 19enne jolly offensivo, 5/1 con l'Austria U19, 3/0 con lo Sturm Graz in Bundesliga e 17/7 con lo Sturm Am. in Regionalliga Mitte lo scorso anno;
- Georg Teigl, 18enne centrocampista, campione della Jugendliga U19 2009 con l'AKA St. Pölten (19/4);
- Đorđe Rakić, 23enne attaccante serbo, 4/0 con la Serbia U21 con la quale si è laureato vice-campione europeo U21 nel 2007, 3/2/2 ad inizio stagione lo scorso anno con il RB Juniors e poi 7/0 con la Reggina dove era stato girato in prestito;
- René Zia, 17enne centrocampista, 7/0 lo scorso anno, promosso dall'AKA Red Bull Salzburg;
- Harold Matthew O'Connor, 18enne portiere, 1/- con l'Austria U17, 11/- con l'AKA Red Bull Salzburg nella Jugendliga U19;
- Pascal Stöger, 19enne centrocampista, 1/0 con il Ried in Bundesliga lo scorso anno, in prestito dall'SV Neuhofen/Ried Amateure;
- Marco Meilinger, 17enne centrocampista, 1/0 con l'Austria U19 ed 1/0 anche con U18 ed U17, 18/6 lo scorso anno con l'AKA Red Bull Salzburg nella Jugendliga U19.
Christoph Mattes, 21enne esterno di centrocampo, 3/0 con l'Austria U21, 24/2/2 con l'Admira Wacker lo scorso anno, tornato dopo un anno di prestito è stato rigirato in prestito fino al prossimo gennaio sempre all'Admira Wacker.
Le cessioni sono state 9:
- Marco Vujić, 25enne attaccante, 33/18/2 lo scorso anno, in attesa di sistemazione;
- Piero Minoretti, 24enne terzino destro, 61/1/3 negli ultimi due anni, in attesa di sistemazione;
- Raimund Friedl, 21enne centrocampista difensivo, 31/0 negli ultimi 2 anni, ceduto all'USK Anif;
- Daniel Kreuzer, 21enne attaccante, 3/1 lo scorso anno, ceduto all'SV Hallwang 1968;
- Michael Kaltenhauser, 19enne portiere tedesco, 8/- e 20/- in Jugendliga U19 lo scorso anno, ceduto al Grödig;
- Richard Kitzbichler, 35enne esterno, 17/0 con l'Austria, capitano del Red Bull Juniors nelle ultime 3 stagioni (59/12/9), ritirato;
- Ingo Enzenberger, 21enne esterno di centrocampo, 45/6/5 negli ultimi 2 anni, in cerca di sistemazione;
- Richard Wemmer, 28enne centrocampista offensivo, 16/5/2 lo scorso anno (108/22/24 in carriera in Erste Liga), in attesa di sistemazione;
- Norman Prenn, 23enne terzino sinistro, 33/1/3 negli ultimi 2 anni, costretto a terminare la sua carriera giovanissimo per un grave duplice infortunio all'anca.
Solo 4 le amichevoli pre-campionato giocate in queste 4 settimane di lavoro.
SV Siezenheim – Red Bull Juniors Salzburg 0:16 (0:7) con reti di: Tucudean (3), Seeger (2), Ujazdovski (2), Meilinger, Pichler (rig.), Neunteufel, Ilsanker, Szokol, Matos, Stöger, Holzmann, autogoal.
Il 27 giugno Red Bull Juniors Salzburg –
MFK Kosice 0:1 (0:1). Rete di Jan Novak (14.).
Il 3 luglio
FC Pinzgau Saalfelden - Red Bull Juniors Salzburg 0:2 (0:1) con reti di Teigl (17.) e Karner (50.).
L'8 luglio Red Bull Juniors Salzburg -
SV Grödig 5:0 (1:0) con reti di Rakić, Pichler, Ouedraogo (2) e Romario.
Per questa prima di campionato sono 4 gli assenti per infortunio: il 17enne centrocampista
René Zia (7/0 lo scorso anno), fermato da un infortunio al menisco, il 22enne esterno di centrocampo
Patrick Seeger (2/0 con l'Austria U21 e 13/0/1 lo scorso anno), il 21enne difensore centrale
Jan-Marc Riegler (17/2 lo scorso anno e 7/0 con l'Austria U20), il 19enne centrocampista
Philipp Zulechner (2/0 con l'Austria U19 e 15/0/3 lo scorso anno in Erste Liga) ed il 20enne centrocampista croato
Marin Matos (26/0 lo scorso anno).
Queste le probabili formazioni:
FC Wacker Innsbruck: 1 Pascal Grünwald - 11 Fabian Koch, 3 Ulrich Winkler, 8 Martin Svejnoha, 14 Andreas Schrott (cap.) - 4 Georg Harding, 7 Mario Sara - 26 Benjamin Pranter, 13 Marcel Schreter - 28 Fabiano - 9 Markus Unterrainer
a disposizione: 19 Harald Planer (20 Fabian Schumacher, 27 Dominik Bichler) - 5 Dario Dajković, 6 Bülent Kaan Bilgen (26 Marco Kofler) - 30 Markus Obernosterer (15 Marco Köfler) - 22 Julius Perstaller, 17 Matthias Gstrein (16 Lukas Hinterseer)
indisponibili: 24 Hannes Oberortner, 25 Thomas Löffler, 10 Mossoró (infortunati), 22 Julius Perstaller, 30 Markus Obernosterer (in dubbio)
FC Red Bull Juniors Salzburg: 1 Wolfgang Schober - 7 Harald Pichler, 6 Sebastian Radakovics, 19 Nenad Jovanović, 3 Lukas Neunteufel - 10 Stefan Schwab, 13 Stefan Ilsanker, 22 Dominik Hackinger, 26 Marcel Holzmann - 31 Đorđe Rakić,20 Issiaka Ouédraogo
a disposizione: 30 David Schartner (39 Harold Matthew O'Connor) - 4 Maximilian Karner - 18 Georg Teigl, 16 Marco Meilinger, 15 Pascal Stöger - 9 Christoph Kröpfl, 17 Andreas Tiffner, 8 Alexander Aschauer, 23 Stanislav Vasilj
indisponibili: 32 René Zia, 14 Patrick Seeger, 28 Jan-Marc Riegler, 11 Marin Matos, 27 Philipp Zulechner (infortunati)
Allenatore: Niko Kovač
Arbitro: Alexander Harkam