MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Wehen ospita l'Aachen alla Brita Arena per la prima giornata del girone di ritorno della 2.Bundesliga.

Il Wehen é ripartito alla grande mettendo a segno la sorpresa degli ottavi di finale della DFB-Pokal mercoledí scorso. Il successo esterno (1-0) contro il Karlsruhe non solo ha qualificato la squadra ai quarti di finale della coppa nazionale ma ha dato una grossa spinta sul piano morale ad un gruppo che ha chiuso al penultimo posto in classifica il girone di andata e che deve dunque affrontare ogni match come una finale da qui a maggio per ottenere quanto prima l'agognato traguardo della salvezza.
Nel girone di andata il Wehen ha raccolto solo due vittorie (entrambe in casa) ed il nuovo tecnico Wolfgang Frank sa che i 3 punti sono fondamentali per smuovere la classifica (ben 8 i pareggi nel girone di andata).

La squadra ha giocato bene giá durante la fase di preparazione ed a Karlsruhe ha confermato questi progressi con il nuovo tecnico in panchina e due importanti nuovi acquisti arrivati dal Kaiserslautern: il 23enne attaccante Marcel Ziemer (10/0 e 3/1 con il K'Lautern II in Regionalliga West) ed il 21enne difensore Fabian Schönheim (3/0 e 3/0 con il K'Lautern II in Regionalliga West), entrambi giá in campo nel match di Coppa di mercoledí scorso.

Nessuna novitá in programma rispetto all'undici sceso in campo a Karlsruhe con due sole assenze forzate: il difensore Nikolaos Nakas (11/0 e 2/0 con il Wehen II in Regionalliga Süd), alle prese con l'influenza, ed il centrocampista difensivo Sascha Amstätter (15/0), che é squalificato.

L'Aachen, che é quinto in classifica a -2 dalla zona promozione, punta ovviamente a rimanere in lotta per la promozione ma oggi Seeberger deve gestire un paio di assenze importanti in vista di questa trasferta a Wiesbaden.
Oltre al capitano Reiner Plaßhenrich (11/0), operato il mese scorso e fuori per il resto della stagione, mancheranno infatti il difensore centrale nigeriano Seyi Olajengbesi (19/2), sempre titolare quest'anno, ed un altro difensore titolare, Thomas Stehle (10/1 e 2/0 in NRW-Liga con l'Aachen II) che era solito occupare o il ruolo di terzino destro o quello di difensore centrale nel quartetto difensivo dei gialloneri. Olajengbesi é squalificato mentre Stehle si é fatto male durante la pausa invernale ed é stato giá sottoposto ad un intervento chirurgico al menisco.
Al posto di Stehle potrebbe debuttare il nuovo acquisto Jochen Seitz (0/0), reduce da un lungo stop per infortunio e rimasto senza spazi nell'Hoffenheim. Seitz in alternativa potrebbe giocare sempre sulla fascia destra ma a centrocampo con Jérôme Polenz (11/0 ed 1/0 in NRW-Liga con l'Aachen II) chiamato a giocare come terzino destro.
Al posto di Olajengbesi quasi certamente giocherá il croato Hrvoje Vuković (2/0), alla sua prima partita da titolare in campionato.
Pronto a debuttare anche l'altro nuovo arrivato: il 20enne attaccante del Burkina Faso Hervé Oussalé.

Pochi i precedenti tra le due squadre ma decisamente favorevoli al Wehen che si é imposto 4 mesi per 1-0 nel secondo turno della DFB-Pokal ed ha vinto entrambi i confronti giocati nello scorso campionato.
Questi i dettagli dei 4 precedenti:
DFB-Pokal › 24.09.2008 › SV Wehen Wiesbaden - Alemannia Aachen 1:0 (0-0)
2. Bundesliga › 15.08.2008 › Alemannia Aachen - SV Wehen Wiesbaden 2-1 (1-1)
2. Bundesliga › 24.02.2008 › Alemannia Aachen - SV Wehen Wiesbaden 2-3 (1-2)
2. Bundesliga › 02.09.2007 › SV Wehen Wiesbaden - Alemannia Aachen 3-0 (0-0)


Queste le probabili formazioni:


SV Wehen Wiesbaden: 31 Alexander Walke - 4 Dajan Simac, 5 Marko Kopilas, 16 Kristjan Glibo, 2 Fabian Schönheim - 8 Sandro Schwarz (cap.), 36 Madi Saidou Panandetiguiri - 11 Benjamin Siegert, 20 Sanibal Orahovac - 13 Ronny König, 38 Marcel Ziemer

a disposizione:
1 Thomas Richter - 28 Benjamin Hübner, 3 Thorsten Barg, 19 Aleš Kokot, 6 Vlado Jeknić - 26 Torge Hollmann, 7 Björn Ziegenbein, 21 Erwin Koen, 30 Patrick Bick, 29 Christopher Hübner, 10 Hajrudin Catić - 25 Bakary Diakité, 9 Dennis Schmidt, Dominik Stroh-Engel

indisponibili: 22 Sascha Amstätter (squalificato), 14 Nikolaos Nakas (ammalato), 23 Marc Birkenbach, 34 Ertan Ekiz, 18 Slobodan Lakicević, 27 Aykut Öztürk (con la seconda squadra)

Allenatore: Wolfgang Frank


Alemannia Aachen: 12 Thorsten Stuckmann - 29 Jochen Seitz (6 Jérôme Polenz), 30 Łukasz Szukała, 4 Hrvoje Vuković, 32 Timo Achenbach - 21 Cristian Fiél - 16 Florian Müller (29 Jochen Seitz), 20 Matthias Lehmann (cap.), 26 Patrick Milchraum - 8 Szilard Nemeth, 9 Benjamin Auer

a disposizione: 1 Stephan Straub - 6 Jérôme Polenz, 5 Pekka Lagerblom, 28 Mirko Casper - 14 Daniel Brinkmann - 23 Hervé Oussalé, 11 Markus Daun, 18 Lewis Holtby, 10 Andreas Lasnik

indisponibili: 19 Seyi Olajengbesi (squalificato), 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich, 27 Faton Popova (entrambi infortunati), 41 David Hohs (con la seconda squadra)

Allenatore: Jürgen Seeberger



Arbitro: Dr. Fleischer (Sigmertshausen)
Assistenti: Färber (Augsburg) ed Ostheimer (Petersthal)
scritto il 31-01-2009 da stiegl
Gif Banners