
Il
Wehen ospita la
Dinamo Dresda alla
Brita Arena per la seconda giornata della
3.Liga.
Dopo aver chiuso mestamente all'ultimo posto lo scorso campionato di 2.Bundesliga il
Wehen riparte dalla 3.Liga con la speranza di tornare subito nella serie cadetta.
Non sarà per niente facile sia perchè il campionato è molto lungo e complesso, sia perchè le avversarie che puntano a salire in 2.Bundesliga sono tante ed agguerrite, e soprattutto perchè la squadra appare decisamente indebolita.
Paragonare infatti la squadra di Wiesbaden a quella dello scorso anno è praticamente impossibile.
Sono stati ben 15 i giocatori che hanno lasciato Wiesbaden dopo la retrocessione dei quali la metà circa erano titolari nella squadra dello scorso anno.
Si tratta dei portieri
Alexander Walke (passato all'Hansa Rostock) e
Thomas Richter, dei difensori
Vlado Jeknić,
Dajan Simac (FSV Francoforte),
Marko Kopilas (Offenbach),
Ales Kokot (NK Interblock Ljubljana) e
Nikolaos Nakas, dei centrocampisti
Benjamin Siegert (Osnabrück),
Madi Saidou Panandetiguiri,
Slobodan Lakicević,
Erwin Koen e
Levan Tskitishvili e degli attaccanti
Ronny König (Oberhausen),
Bakary Diakité e
Sanibal Orahovac.
Oltre alla promozione in prima squadra di alcuni giovani che facevano parte della seconda squadra ed al riscatto dell'attaccante ex Kaiserslautern
Marcel Ziemer il Wehen ha acquistato il portiere
Erik Domaschke (dal Bayer Leverkusen), i difensori
Benjamin Weigelt (St. Pauli) e
Kai Gehring (Norimberga Amateure), i centrocampisti
Christian Kunert (Chemnitzer),
Sebastian Reinert (Kaiserslautern Am.),
Steffen Bohl (Aalen) e
Josip Landeka (Stuttgarter Kickers) e gli attaccanti
Jovan Damjanović (Paderborn) e
Danko Boskovic (Sandhausen).
In panchina è stato invece confermato
Sandro Schwarz, fino alla scorsa primavere centrocampista del Wehen, coadiuvato dal 43enne
Hans-Werner Moser che è l'allenatore ufficiali.
La preparazione è andata piuttosto bene con diversi successi nelle amichevoli tra i quali spicca il 2-0 contro il
Kaiserslautern.
Il debutto in campionato ha però portato il Wehen alla dura realtà della 3.Liga ed è subita arrivata una sconfitta esterna contro il
Carl Zeiss Jena (1-2).
Partita dai ritmi piuttosti blandi con le difese a farla da padrone fino alla ripresa quando l'olandese
Orlando Smeekes in 7 minuti metteva a segno l'1-2 che stendeva il Wehen. Il bel colpo di testa del neo-acquisto
Steffen Bohl riaccendeva le speranze al 74' ma la difesa dello Jena si mostrava solida ed organizzata a sufficienza per respingere gli sterili attacchi finali del Wehen.
Il neo-capitano
Fabian Schönheim, assente già a Jena, è indisponibile in quanto ancora non al meglio della condizione dopo il recente infortunio.
I nuovi acquisti
Eric Domaschke e
Jovan Damjanović, assenzi a Jena, sono ancora in dubbio.
La
Dinamo Dresda aveva condotto una buona preparazione e si presentava al via come una possibile mina vagante del campionato coadiuvata come sempre dal grande supporto di tifo, soprattutto nelle gare interne ovviamente.
La partenza è stata però negativa visto che è stato lo
Stoccarda Amateure (1-0) ad uscire con i 3 punti sabato scorso dal
Rudolf-Harbig Stadion.
La squadra dell'ex Germania dell'Est, allenata dallo scorso anno dall'olandese
Ruud Kaiser, sul mercato estivo ha operato pochissimo.
Solo 5 i volti nuovi a Dresda: i centrocampisti
René Trehkopf (Osnabrück),
Mirko Soltau (Plauen) e
David Solga (Burghausen) e gli attaccanti
Robert Koch (Borea Dresden) e l'olandese
Ibad Muhamadu (Willem II Tilburg).
Intanto è in dirittura d'arrivo la trattativa con
Bekim Kastrati, 30enne attaccante albanese in forza al Fortuna Düsseldorf lo scorso anno.
Hanno invece lasciato la squadra l'attaccante
Thomas Bröker (37/10/8 lo scorso anno, passato all'Ahlen), il centrocampista difensivo
Jens Truckenbrod (30/2/3 lo scorso anno, passato al CZ Jena) ed il difensore centrale ceco
Pavel Pergl (14/1/1 lo scorso anno).
Per questa trasferta
Kaiser deve sempre fare a meno del centrocampista offensivo
David Solga (26/1/5 lo scorso anno con il Wacker Burghausen) e dell'attaccante
Timo Röttger (14/0/3 lo scorso anno). Entrambi sono infortunati da diverse settimane.
Sono invece quasi al top della forma i neo-acquisti
Ibad Muhamadu e
René Trehkopf che non erano ancora al meglio nello scorso weekend per dei piccoli problemi fisici.
Nonostante l'impegno infrasettimanale a Wiesbaden sono attesi circa 2.000 tifosi della squadra ospite.
Queste le probabili formazioni:
SV Wehen Wiesbaden: Marc Birkenbach - 26 Torge Hollmann, 3 Thorsten Barg, 4 Kristjan Glibo, 20 Benjamin Weigelt - 6 Benjamin Hübner - 15 Sebastian Reinert (7 Björn Ziegenbein), 8 Steffen Bohl, 27 Aykut Öztürk - 9 Danko Boskovic, 24 Dominik Stroh-Engel (10 Marcel Ziemer)
a disposizione: 1 Eric Domaschke (38 Nico Adami, 31 Stefan Marinovic) - 5 Kai Gehring, 14 Tunay Acar (17 Lukas Billick) - 7 Björn Ziegenbein, 22 Sascha Amstätter, 11 Josip Landeka, 18 Christian Kunert - 10 Marcel Ziemer, 44 Jovan Damjanović
indisponibili: 34 Fabian Schönheim (infortunato), 1 Eric Domaschke, 44 Jovan Damjanović (in dubbio)
Allenatore: Hans-Werner Moser (Sandro Schwarz)
SG Dynamo Dresden: 1 Axel Keller - 32 Cataldo Cozza, 5 Thomas Hübener, 3 Volker Oppitz , 6 Markus Palionis (27 Ronny Nikol / 2 René Trehkopf) - 26 Maik Wagefeld (cap.) - 23 Sascha Pfeffer, 14 Maik Kegel (27 Ronny Nikol), 22 Mirko Soltau - 33 Pavel Dobrý, 21 Halil Savran
a disposizione: 24 Oliver Birnbaum (13 Benjamin Kirsten) - 2 René Trehkopf, 4 Philipp Zeiger (34 Benjamin Girke) - 27 Ronny Nikol, 11 Gerrit Müller, 16 Tony Schmidt, 17 Lars Jungnickel - 9 Ibad Muhamadu (19 Richard Schöne)
indisponibili: 7 David Solga, 8 Timo Röttger (infortunati)
Allenatore: Ruud Kaiser
Arbitro: Frank Willenborg