
L'
FSV Francoforte fa visita al
Wehen alla
Brita Arena di Wiesbaden per l'ottava giornata di
2.Bundesliga.
Il match si propone come una delicata sfida salvezza con il
Wehen ultimo in classifica con soli 3 punti che é chiamata ad un successo quasi obbligato per non perdere ulteriore terreno dalle altre concorrenti tra le quali certamente c'é il neo-promosso
FSV Francoforte che al momento lo precede con 5 punti.
Il
Wehen, nell'ultimo turno sconfitto dal
Mainz per 0-5, é senza il difensore
Torge Hollmann (0/0), che sta ancora lavorando a parte dopo l'infortunio, il difensore
Kristjan Glibo (7/0), assente da 2 turni per un problema al malleolo ancora irrisolto, l'attaccante cinese
Xie Hui (0/0), fermo da tempo per una frattura al braccio, ed il centrocampista offensivo bosniaco
Hajrudin Catic (2/0).
L'ala sinistra olandese
Erwin Koen (0/0) ha invece pienamente recuperato dall'infortunio al malleolo ed é nuovamente disponibile dopo un lunghissimo stop.
Nell'
FSV Francoforte, reduce dalla sconfitta interna contro il
Monaco 1860 (0-3), tutti sono disponibili e non ci sono stati problemi fisici per alcuno negli ultimi allenamenti.
Primo incontro tra le due in
2.Bundesliga. In
Regionalliga finí 1-1 nel 1999/2000 e 3-1 per il
Wehen nel 1998/99. Nella
Oberliga Hessen il
Wehen nel 1996/97 vinse per 5-0.
Queste le probabili formazioni:
SV Wehen Wiesbaden: 31 Alexander Walke - 14 Nikolaos Nakas, 4 Dajan Simac, 5 Marko Kopilas, 36 Madi Saidou Panandetiguiri - 22 Sascha Amstätter (10 Hajrudin Catić), 8 Sandro Schwarz (cap.) - 11 Benjamin Siegert, 20 Sanibal Orahovac, 21 Erwin Koen - 13 Ronny König
a disposizione: 1 Thomas Richter (23 Marc Birkenbach) - 19 Aleš Kokot, 6 Vlado Jeknić (16 Kristjan Glibo, 3 Thorsten Barg, 28 Benjamin Hübner) - 30 Patrick Bick, 7 Björn Ziegenbein, 10 Hajrudin Catić (18 Slobodan Lakicević, 29 Christopher Hübner, 34 Ertan Ekiz) - 9 Dennis Schmidt, 15 Abdelaziz Ahanfouf (25 Bakary Diakité, 33 Xie Hui)
Allenatore: Christian Hock
FSV Frankfurt: 1 Patrick Klandt - 14 Lars Weißenfeldt, 2 Daniel Schumann, 3 Alexander Klitzpera, 33 Emil Noll (5 Dennis Hillebrand) - 24 Angelo Barletta (cap.) - 18 Christian Mikolajczak, 28 Markus Kreuz - 10 Georgios Theodoridis - 8 Sead Mehic (38 David Ulm) - 9 Matías Cenci
a disposizione: 13 Christian Como (26 Florian Schürenberg) - 5 Dennis Hillebrand, 22 Marc Gallego (17 Stefan Hickl, 23 Alexandros Theodosiadis) - 7 Matthias Hagner (30 Christian Eggert, 6 Thomas Sobotzik) - 38 David Ulm, 11 Henrich Bencik, 16 Fikri El Haj Ali, 20 Amir Shapourzadeh (21 Jochen Höfler, 19 Aziz Bouhaddouz)
Allenatore: Ramon Berndroth (Tomas Oral)
Arbitro: Robert Kempter (Sauldorf)
Assistenti: Blos (Altbach) e Münch (Rielasingen)